RESTAURARE IL CUORE FRAMMENTATO Relazioni multidimensionali e recupero dell’anima di Franco Santoro
Restaurare il cuore frammentato raccoglie una selezione di brevi scritti sul tema delle relazioni da una prospettiva multidimensionale e spirituale. La loro funzione è incoraggiare la coscienza dei lettori a una riflessione sincera sulla natura dei rapporti umani, includendo ogni loro espressione, sia con il mondo ordinario sia con quello invisibile. Questa riflessione è fondamentale in ogni momento dell’esistenza, sebbene vi siano alcune circostanze, come quelle della recente pandemia che la rendono indispensabile.
Redatti e pubblicati online a partire dall’anno Duemila, questi articoli si propongono espressamente come punti di vista strategici, controversi e provvisori. Il loro scopo è creare varchi nella coscienza, scuotendola dall’assuefazione a idee fisse, aprendola al recupero dell’anima e a una visione olistica della vita.
In questo testo il cuore è inteso come l’emblema di quanto di più profondo sia possibile esperire per la consapevolezza umana, la sede formale dell’anima, da un lato usurpata e frammentata, dall’altro del tutto integra e fedele all’unità originaria. L’autore insiste sulla necessità di riconoscere e restaurare le parti perdute del cuore, al fine di giungere alla conoscenza di chi siamo davvero e comprendere il senso effettivo delle nostre relazioni. Si tratta di un processo dal valore inestimabile, interamente alla portata di ogni essere umano ed esaltato soprattutto tramite il potere miracoloso di semplici esperienze quotidiane.
Ogni volta che, anche solo per pochi istanti, riusciamo a considerare noi stessi e gli altri in modo puro, mettendo da parte definizioni e giudizi, il cuore si apre spontaneamente, permettendo l’accesso a spazi di amore sconfinato. Lo scopo delle relazioni umane consiste qui nel creare le condizioni per la fioritura di questo amore, insieme alla capacità di preservarne la consapevolezza e di renderla presente in ogni occasione.
Per l’ebook (€ 4.99) clicca qui.
Per la copia cartacea (€ 13) clicca qui.
Lascia un commento