• Home
  • Chi siamo
    • Franco Santoro
    • Astrosciamanesimo
    • Danza e Teatro astrosciamanico
    • PAHAI Interdimensional®
    • Astrologia Multidimensionale
    • Spiritualità Olistica e Provvisoria
    • Tocco Superno
    • Institutum Provisorium
  • Calendario
  • Consultazioni
  • Programmi
    • Programmi Base
    • Formazione
    • Come organizzare eventi
    • Calendario
    • Ritiri
  • Servizi
    • Consultazioni
    • Biblioteca
    • Facilitatori & Associati
    • Codice etico e accordi
    • Testimonianze
  • Negozio
    • Libri
    • CD & MP3
    • Strumenti
  • Contatti
  • English

Provisional Institute of Astroshamanism

Experiential holistic education and spiritual healing community network and site founded by Franco Santoro.

  • Institutum Provisorium
  • Biblioteca
    • Almanacco
    • Sistema Binario (Sole/Luna)
    • Sistema Stati Handoriani
    • Materiale di Formazione
    • Unità Territoriali
    • Bibliografia/Filmografia
    • E-zine
  • Articoli
  • Franco Santoro
  • Ispirazione
    • Guida quotidiana di Franco
    • Citazioni quotidiane
    • Tema corrente

2.12 Toro/Pesci

2.12 copy

2.12 (Toro/Pesci)

Per l’opera completa clicca qui.
Per una guida alla consultazione dell’opera clicca qui.

Gradi: 25°-27½ Toro. Colori: rosso-arancione/viola-rosso. Aspetto: sestile. Numero: 24. Fase: ultimo quarto/balsamica. Elementi: terra/acqua. Qualità: fissa/mutevole. Spirito binario: Rata Tapeh. Spirito Totem: Rata Sahe Pah.

PTU: Francia: Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Corsica / Corsica, Monaco.

Pregi: arte, compassione, creatività, immaginazione, ispirazione, manifestazione, meraviglia, miracolo, mutaforma, praticità, prodigio, vocazione.

Rancori: autocommiserazione, deperimento, esaurimento, perdita, reattività, sgomento, smarrimento, spossatezza, sprovvedutezza, testardaggine.

Rilevanza: Sole in Toro e Luna in Ariete natali o in transito; Sole natale in Toro o seconda casa e Luna in transito in Ariete o prima casa e viceversa; collocazione di un pianeta natale o in transito nei gradi del binario.

Misuratori: fattori invisibili, entità multidimensionali, forze occulte, condanne, reclusioni, prigionie, alienazioni, ispirazioni, trascendenze relativi a beni, risorse e capitali.

12-2, 11-3, 10-4, 9-5, 8-6, 7-7, 6-8, 5-9, 4-10, 3-11, 2-12.

Anatomia: bocca, collo, gola (2) e piedi (12); gengive; base metacarpo indice dorso destro.

Animali: toro

Minerali: acquamarina, berillo.

Piante: giglio, gramigna comune, muschio, ontano, passiflora

Nel sistema astrologico binario il Sole in Toro (2) e la Luna in Pesci (12) costituiscono il binario 2.12, o il numero binario 24.

Questo binario integra la pazienza, il pragmatismo e l’intraprendenza del Toro con la sensibilità, la trascendenza, la compassione e la creatività ispirata dai Pesci.

Toro e Pesci sono in aspetto sestile, una connessione tra due segni con elementi e qualità assai diverse, l’uno assai pragmatico e irremovibile, l’altro molto emotivo e discontinuo, che tuttavia condividono lo stesso ordine di idee. C’è uno spazio mentale comune che sottende entrambi i segni, seppure le loro modalità espressive siano distinte, possono operare insieme in spontanea armonia. Ciascuno di loro ha il suo proprio stile, che alla fine dei conti promuove lo stesso intento ed è in grado di convergere con determinazione per manifestare obiettivi talvolta assai arditi.

2.12 corrisponde alla fase balsamica, in cui il ciclo lunare volge al termine. Si tratta di un periodo di esaurimento della luce lunare, di cui resta solo una sottile presenza nel cielo. È un tempo di guarigione e di riposo, ma anche di feconda preparazione e conclusione, in cui ti appresti a iniziare un nuovo ciclo. In questo stadio è facile sentirsi irrequieti, eccitati o disposti a cambiare tutto e iniziare a fare qualcosa di completamente nuovo e imprevedibile. Eppure, finché non impari a rilasciare i rancori e i pregiudizi dal passato, non creerai mai nulla di nuovo. Sono questi rancori che impediscono di cogliere i doni dei processi di transizione e la benedizione degli intervalli.

Vediamo in genere la vita come un susseguirsi di eventi piacevoli o spiacevoli, dando a questi massima importanza, eppure da una prospettiva di espansione della coscienza essi sono del tutto insignificanti. Quel che conta è l’intervallo, il vuoto tra un evento e l’altro. Essendo vuoto siamo indotti a considerarlo come inesistente, ma in verità dietro il vuoto si occulta la conoscenza di chi siamo davvero. Le vicende significative della nostra vita appaiono tali appunto perché si fondano sulla rimozione della natura del vuoto dalla nostra coscienza.

Per cogliere il potere di 2.12 è necessario di tanto in tanto rilassarsi e fare brevi pause di immersione nel mondo dei sogni, ricevendo ispirazione e cambi di prospettiva, per poi tornare indietro e mettersi al lavoro.

Se la tua vita pratica si basa su un’illusione, non importa quanto ti sembra di tenere i piedi per terra, essi sono davvero nell’aria. Sei destinato a cadere. Stai sognando e il terreno in cui credi di stare in piedi, incluso te stesso, svanirà non appena ti svegli. Tuttavia, se sei consapevole dei tuoi sogni, e ce n’è uno luminoso che ti piace davvero, allora puoi decidere di estenderlo nella tua vita pratica. Per quanto possa sembrare impossibile, puoi raccogliere il coraggio e la determinazione in modo che i tuoi sogni tengano i piedi per terra.

Gli episodi più belli e luminosi, le massime esperienze di amore e gioia nella nostra vita, hanno luogo negli intervalli tra un episodio e quello successivo, tra un sogno e un altro sogno, nei momenti di transizione, in cui niente sembra accadere. Si tratta di riuscire a riconoscere questi intervalli, questi momenti di vuoto, in cui pare non esserci nulla, e quando arrivano, svegliarci, guardarci bene attorno, trovando e soddisfacendo finalmente tutto quanto abbiamo disperatamente ricercato altrove. Il senso della vita è talmente sconosciuto e misterioso da rendere legittima ogni possibile spiegazione, incluse quelle più assurde e inconcepibili. Il primato assoluto tra le spiegazioni assurde e inconcepibili è detenuto dalle idee e credenze umane per cui il senso della vita è del tutto chiaro e conosciuto…

Chiunque o qualunque cosa provoca attaccamento nel mondo fisico ordinario ha lo scopo di tenerci bloccati in questa realtà separata. Quando ci spostiamo in altre realtà nel sonno, nei sogni, nei viaggi sciamanici o astrali, nelle fantasie o nella morte, il nostro corpo multidimensionale, la nostra anima, lascia provvisoriamente questa realtà separata e ritrova l’esperienza della libertà.  Tuttavia, pare che continueremo inevitabilmente a ritornare a meno che non riusciamo ad affrancarci dai pregiudizi e dalle idee fisse che tengono insieme la realtà consensuale. Puoi iniziare a vivere e a capire cos’è l’esistenza solo se lasci andare i pregiudizi, che sono zombie, morte in cammino. Scrive Isabella Santacroce: “I veri mostri sono i pregiudizi, e i pregiudizi non appartengono ai viventi perché sono stati creati da chi ora ha smesso d’esistere”.

Individui 2.12

ARTE
Lew Bakst (10 maggio 1866) pittore russo; L’Oiseau de feu.
Giovanni Baratta (Carrara, 13 maggio 1670) scultore, architetto italiano; Gli schiavi liberati.
Gustave Boulanger
(2NUf) (Parigi, 25 aprile 1824) pittore francese; Le Marché aux esclaves; La Danse bacchique; Sapho.
Marjorie Cameron (8) (Belle Plaine, 23 aprile 1922) artista, poetessa, occultista statunitense; Holy Guardian Angel.
Jacopo Chimenti (Firenze, 30 aprile 1551) pittore italiano; Dispensa con cipolle, fichi, insalata.
Thomas Gainsborough (3Ni) (Sudbury, 14 maggio 1727) pittore inglese, ritrattista, paesaggista.
Leonardo da Vinci (9Nf) (Anchiano, 15 aprile 1452) inventore, pittore, scienziato, filosofo italiano; L’Ultima cena; La Gioconda; Dama con l’ermellino; Madonna del garofano; L’uomo vitruviano; “Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare”; F. Spotnitz, Leonardo; J.G. Lambert, Inside Leonardo.
Lorenzo Lippi (2.12/1) (Firenze, 3 maggio 1606) pittore, poeta, scrittore italiano; Allegoria della Simulazione; Allegoria della Notte.
Giorgio Kienerk (Firenze, 5 maggio 1869) pittore, scultore, grafico, illustratore italiano; L’enigma umano.
Milo Moiré (Lucerna, 9 maggio 1983) modella, performance artist, pittrice svizzera, The Script System; The Split Brain.
Maddalena Nodari (Castel Goffredo, 9 maggio 1915) pittrice italiana chiarista.
Juana Romani (Velletri, 30 aprile 1867) pittrice italiana; Reverie; Desdemona.

ASTR/ESOT.
Enzo Acampora (4) (Napoli, 16 maggio 1947) astrologo italiano; Astrologia e denaro.
John Frawler (10Sf) (Londra, 16 maggio 1955) astrologo inglese; The Real Astrology.
Ronnie Gale Dreyer
(5) (Brooklyn, 7 maggio 1953) astrologa statunitense; Healing Signs.
Neil Michelsen
(3) (Chicago, 11 maggio 1931) programmatore, astrologo statunitense.
Walter Starcke
(2Nr) (Ocean View, 3 maggio 1921) scrittore esoterico; It’s All God: The Flowers and the Fertilizer.

FIL/PSIC. 
Edoardo Boncinelli (2.12/11) (Rodi, 18 maggio 1941) genetista, filosofo, accademico italiano, Il male: Storia naturale e sociale della sofferenza, Ho troppo poco tempo per dire cos’è il tempo, Il cosmo della mente: Breve storia di come l’uomo ha creato l’Universo.
David Brakke
(Long Beah, 10 maggio 1961) studioso statunitense; The Gnostics: Myth, Ritual, Diversity in Early Christianity; Demons and the Making of the Monk: Spiritual Combat in Early Christianity.
Mario Perniola (Asti, 20 maggio 1941) filosofo, scrittore italiano; L’arte e la sua ombra; Del sentire; “L’arte non può mai dissolversi nella comunicazione, perché contiene un nucleo incomunicabile che è la sorgente di un’infinità di interpretazioni”.
Ludwig Wittgenstein (8Nb) (Vienna, 26 aprile 1889) filosofo, ingegnere, logico austriaco; Über Gewißheit; Tractatus Logico-Philosophicus; D.Jarman, Wittgenstein; “Il bambino impara, perché crede agli adulti. Il dubbio viene dopo la credenza”; “Gli animali si avvicinano se sono chiamati per nome. Esattamente come gli uomini”.

LETT.
Isabelle Alonso (10) (Auxerre, 8 maggio 1953) scrittrice, attivista femminista francese.
Alan Bennett
(Leeds, 9 maggio 1934) scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, attore britannico; The Madness of George III.
Patrizia Carrano (3Ui) (Crespano del Grappa, 27 aprile 1946) giornalista, scrittrice, sceneggiatrice italiana; Baciami stupido.
Maurice Constantin-Weyer (4NSpUr) (Bourbonne-les-Bains, 24 aprile 1881) scrittore francese; PG (Un homme se penche sur son passé).
Edward de Vere (Essex, 12 aprile 1550) poeta inglese, cortigiano elisabettiano; R.Emmerich, Anonymous.
Ellen Glasgow (1NPi) (Richmond, 22 aprile 1873) scrittrice, poetessa statunitense; PP (In this our life).
Richard Huelsenbeck (8Sf) (Frankenau, 23 aprile 1892) scrittore tedesco dadaista.
Anita Loos (2.12/1) (Mount Shasta, 26 aprile 1889) scrittrice, sceneggiatrice statunitense.
Sergio Maldini
(Firenze, 9 maggio 1923) scrittore, giornalista italiano; PC (La casa a Nord-Est).
John Muir (11NiUv) (Dunbar, 21 aprile 1838) ingegnere, naturalista, scrittore scozzese-statunitense; “L’universo sarebbe incompleto senza l’uomo; ma sarebbe incompleto anche privo della più microscopica creatura che vive al di là della nostra vista e conoscenza presuntuosa”.
Charles Nodier (Besançon, 29 aprile 1780) scrittore, entomologo francese.
Frederic Prokosch (3PiSv) (Madison, 17 maggio 1908) scrittore statunitense; The Asiatics; “La tragedia è una forma di estasi; è esaltazione. L’uomo comune, l’uomo dalla mente meccanica, è incapace. È un dono concesso ai soli uomini liberi, a coloro che vivono sulle cime della vita e non accettano uguaglianze e disfatte. La tragedia è la medaglia che il destino concede all’eroe caduto, è il riconoscimento finale della dignità umana”.
Juan Rulfo (2Nr) (Sayula, 16 maggio 1917) scrittore, sceneggiatore, fotografo messicano, capostipite del realismo magico; El llano en llamas; Pedro Páramo*; “Questo paese è pieno di echi, ti sembrano rinchiusi nel vuoto delle pareti o sotto le pietre. Quando cammini, senti che ti calpestano i passi. Senti degli scricchiolii. Risate. Risate oramai molto vecchie, come stanche di ridere. E voci oramai logore dall’uso”
Isabella Santacroce (2.12/11) (Riccione, 30 aprile 1970) scrittrice, editrice italiana; Amorino; Dark Demonia*; Lulù Delacroix* (A Perfect City, dove tutto è ordine, armonia e bellezza, regole severe proibiscono ogni imperfezione. Nulla turba la vita senza difetti dei suoi abitanti. Per questo mondo di fi aba artefatta, terrorizzato da ogni forma di diversità, la piccola Lulù Delacroix rappresenta una minaccia. Di più, un’offesa inaudita. Perché Lulù non è una bambina come le altre: non ha i capelli, ha due occhi enormi, una pelle bianchissima e uno strano modo di esprimersi. Nessuno la accetta, neppure i genitori che per lei non conoscono dolcezza, tantomeno le sue sorelle Ada e Dolores che si divertono a tormentarla con giochi crudeli. Per questo la decisione è drastica: quella ragazzina è un mostro, spaventa le persone, non dovrà mai uscire di casa. Così Lulù si crea un universo privato per sopravvivere alla realtà che la rifiuta, fino a quando l’incontro con Mimì, una bambola con un braccio e un occhio solo, nel giorno del suo sesto compleanno la trascinerà nella più grande avventura della sua vita. Insieme dovranno raggiungere il Mondo del Mistero e, tra mille incontri e fantastiche acrobazie, sconfiggere i pregiudizi, origine di ogni infelicità); “Non considerare lontano ciò che può essere raggiunto, anche se in mezzo si pone il tramonto e non considerare vicino quanto ti sta accanto, è più lontano del sole”; “Non vergognarti della tua diversità, amala. Ciò che ci fa soffrire ha bisogno del nostro amore, solo così smetterà di cercarci, solo così troverà pace”; “Esistono attimi che non appartengono al tempo, di loro nessuno si accorge. Hanno secondi che durano più di un millennio. Sono lance di orari spezzati da creature nascoste nell’aria, che li vivono al nostro posto non lasciandoci nulla in memoria”.
Gaetano Tumiati (Ferrara, 6 maggio 1918) giornalista, scrittore italiano; PC (Il busto di gesso*); “compiere il nostro cammino appoggiati al bastone di una precisa ideologia, aggrappati alla maniglia di una fede è certamente più agevole che procedere da soli”.
Fritz von Unruh (11NpPr) (Coblenza, 10 maggio 1885) scrittore, drammaturgo tedesco. Jean Vautrin (5SbUf) (Pagny-sur-Moselle, 17 maggio 1933) scrittore, regista, sceneggiatore francese; PG (Un grand pas vers le Bon Dieu); “La sfortuna non può essere raccontata. È universale”;
Jeannette Walls (Phoenix, 21 aprile 1960) scrittrice, giornalista statunitense; The Glass Castle*(D.D.Cretton); “Questa vita sempre in giro è solo temporanea. Basta trovare il posto perfetto e dopo costruiremo il nostro castello”; “Sei nata per cambiare il mondo, non per essere come gli altri!”

MUSICA
Anna Maria Alberghetti (Sv) (Pesaro, 15 maggio 1936) soprano, attrice italiana.
Umberto Balsamo (Catania, 10 marzo 1942) cantautore pop, compositore italiano; L’angelo azzurro; Balla.
John Cameron Mitchell (12PUb) (El Paso, 21 aprile 1963) attore, sceneggiatore, regista, librettista, cantante statunitense; The Origin of Love.  
Ian Carr (7Up) (Dumfries, 21 aprile 1933) trombettista, compositore jazz/fusion scozzese.
J.C. Cinel
(Piacenza, 16 maggio 1974) cantautore, chitarrista rock italiano.
Billy Cobham (Panama, 16 maggio 1944) batterista, percussionista, compositore jazz/fusion panamense-statunitense; Red Baron.
Lorenzo Fragola (Catania, 26 aprile 1995) cantautore pop italiano; Luce che entra.
Michele
(Vigevano, 22 giugno 1944) cantante pop/rock, attore italiano.
Alison Goldfrapp (5) (Enfield, 13 maggio 1966) cantante synth pop britannica (Goldfrapp).
Lou Harrison
(Uv) (Portland, 14 maggio 1917) compositore, musicista statunitense di musica contemporanea; Gamelan Music; The Planets.
Darren Hayes (Brisbane, 8 maggio 1972) cantautore indie rock australiano (Savage Garden).
Mike Hogan (Limerick, 29 aprile 1973) bassista irlandese (Cranberries).
Imhotep (7) (Algeri, 19 maggio 1960) (Pascal Perez) musicista hip-hop francese (IAM); Kheper.
Daniel Johns (Merewether, 22 aprile 1979) cantante, compositore, chitarrista rock alternativo australiano (Silverchair); Imagination.
Charles Mingus (9Sv) (Nogales, 22 aprile 1922) contrabbassista, pianista, compositore jazz statunitense.
Mike Mogis (North Platte, 16 maggio 1974) polistrumentista, compositore indie rock/folk, produttore statunitense (Bright Eyes),The Fault In Our Stars (con Nate Walcott), “Bpwl of Oranges”.
Laura Pausini
(7Ui) (Faenza, 16 maggio 1974) cantautrice pop italiana; SR (La solitudine); GA (Escucha); GG Io sì (Seen); Un’emergenza d’amore; Ascolta il tuo cuore; In assenza di te; Io canto.
Pippo Pollina (Palermo, 18 maggio 1963) cantautore italiano; Eppure si muove; Finnegan’s Wake; Il sole che verrà.  
Jacopo Ratini (Roma, 17 maggio 1982) cantautore pop, scrittore italiano; Distante; Parlo all’infinito; Su questa panchina.  
Raphael Saadiq (Oakland, 14 maggio 1966) cantante, musicista statunitense, neosoul; Good Man.
Véronique Sanson (6) (Boulogne-Billancourt, 24 aprile 1949) cantautrice, attrice francese. Bob Seger (Detroit, 6 maggio 1945) chitarrista, pianista, organista, compositore, cantautore rock statunitense.
George Strait (12) (Poteet, 18 maggio 1952) cantante, cantautore country statunitense; Check Yes or No.
Patrick Stump (Evanston, 27 aprile 1984) cantante, polistrumentista punk rock, attore, produttore statunitense (Fall Out Boy).
Thony (Palermo, 17 maggio 1982) (Federica Caiozzo) cantautrice, attrice italiana; Dim Light; Flowers Blossom; Time Speaks.
Bobby Vee (5Pi) (Fargo, 30 aprile 1943) cantante statunitense.
Lauri Ylönen (Helsinki, 23 aprile 1979) cantautore finlandese (Rasmus).
Tony Wakeford (Woking, 2 maggio 1959) (Sol Invictus) musicista neofolk/neoclassico inglese; A Rose in Hell; In a Garden Green; No gods.
Zaho (Bab Ezzouar, 10 maggio 1980)(Zahera Darabid) cantante algerina; Allô; Ego; Ma lune; Tourner la page.

POLIT/ECON.
Walter Bowart (Omaha, 14 maggio 1939) giornalista, leader statunitense nel movimento controcultura (East Village Other); Operation Mind Control.
Henry Dunant (Ginevra, 8 maggio 1828) umanista, imprenditore, filantropo svizzero, NP; D.Othenin-Girard, Henry Dunant: Du rouge sur la croix.
Charles Albert Gobat (2/3.12) (Tramelan, 21 maggio 1843) politico svizzero, NP.
Che Guevara (1PrUi) (Rosario, 14 giugno 1928) (Ernesto Guevara) rivoluzionario, guerrigliero, scrittore, medico argentino; R.Fleischer, Che!; W.Salles, The Motorcycle Diaries; S.Soderbergh, Che; “Bisogna essere duri senza mai perdere la tenerezza”.
Coretta Scott King (7Pf) (Marion, 27 aprile 1927) attivista statunitense, moglie di Martin Luther King; Y.Simoneau, Betty & Coretta; “La grandezza di una comunità è misurata più accuratamente dalle azioni compassionevoli dei suoi membri … un cuore di grazia e un’anima generata dall’amore”.  
Henri Lafontaine (4Pp) (Bruxelles, 22 aprile 1854) politico, avvocato belga, NP.
Ferruccio Lamborghini (7Nf) (Renazzo, 28 aprile 1916) imprenditore italiano, fondatore della casa automobilistica Lamborghini.
Golda Meir (10) (Kiev, 3 maggio 1898) primo ministro Israele; A. Gibson, A Woman Called Golda.
Clemens von Metternich (5SiUfp) (Coblenza, 15 maggio 1773) statista tedesco-austriaco.
Louis Renault (7) (Autun, 21 maggio 1843) giurista francese, NP.
Arthur Wellesley (10Up) (Dublino, 1º maggio 1769) duca di Wellington, generale, politico britannico.

SCIENZA
Gayelord Hauser (6NPf) (Tübingen, 17 maggio 1895) nutrizionista statunitense.
Samuel Morse (5Ui) (Charlestown, 27 aprile 1791) pittore, inventore, storico statunitense, inventore del telegrafo elettrico e codice Morse.
Max Tegmark (Stoccolma, 5 maggio 1967) fisico, cosmologo svedese-statunitense; Our Mathematical Universe: My Quest for the Ultimate Nature of Reality; “Credo che la lezione più importante che la fisica ci ha insegnato sulla natura ultima della realtà sia che questa, qualunque sia la natura, è molto differente da come sembra, qualunque cosa essa sia”; “Se mi viene fatta una multa per divieto di sosta c’è sempre un universo parallelo in cui questo non succede. D’altra parte, c’è anche un altro universo in cui la mia macchina è stata rubata”; “Immagina tutto il cibo che hai mangiato nella tua vita e considera che sei semplicemente parte di quel cibo, riorganizzato”.

SPETTACOLO
Lionel Barrymore (SvNp) (Filadelfia, 28 aprile 1878) attore, regista statunitense; AA(A Free Soul).
Giulio Brogi (12) (Verona, 13 maggio 1935) attore italiano.
Gabriel Byrne (2.12/1) (Dublino, 12 maggio 1950) attore, sceneggiatore, produttore irlandese; GG (In Treatment); Excalibur; Stigmata; End of Days.
Jane Campion (Wellington, 30 aprile 1954) regista, sceneggiatrice, produttrice, attrice neozelandese; AA/PO (The Piano); LA (An Angel at My Table); Bright Star.
Joyce DeWitt (12Ur) (Wheeling, 23 aprile 1949) attrice statunitense; Three’s Company.
Richard Donner
(New York, 24 aprile 1930) regista, fumettista, produttore statunitense; SA (Superman; Ladyhawke); The Omen; Timeline.
Nora Ephron (Up) (New York, 19 maggio 1941) regista, produttrice, sceneggiatrice, scrittrice statunitense; An (Silkwood; BA When Harry Met Sally…; Sleepless in Seattle); Bewitched; Julie & Julia*.
Audrey Hepburn (11Nb) (Ixelles, 4 maggio 1929) attrice britannica; AA/GG/BA(Roman Holiday); An (Sabrina; Wait Until Dark); BA (An/DD The Nun’s Story; Charade); DD (My Fair Lady; An Breakfast at Tiffany’s*); How to Steal a Million; S. Robman, The Audrey Hepburn Story.
Harvey Keitel (Up) (New York, 13 maggio 1939) attore statunitense; DD (Smoke).
Oded Kotler (Tel Aviv, 5 maggio 1937) attore, regista israeliano; PI (Shlosha Yamim Veyeled).
Silvana Mangano (8Nf) (Roma, 21 aprile 1930) attrice italiana; DD (NA Il processo di Verona; Le streghe; Lo scopone scientifico); NA (L’oro di Napoli; Morte a Venezia).
James Mason (2.12/1) (Huddersfield, 15 maggio 1909) attore britannico; An/GG (A Star is Born); An (Georgy Girl; The Verdict).
Paul Mazursky (New York, 25 aprile 1930) regista, sceneggiatore, attore, produttore statunitense; An (Bob & Carol & Ted & Alice; Harry and Tonto; An Unmarried Woman; Enemies, A Love Story).
Seton I. Miller (Chehalis, 3 maggio 1902) sceneggiatore, produttore statunitense; AA (Here Comes Mr. Jordan).
Davide Montemurri (Taranto, 25 aprile 1930) attore, regista italiano, Anna dei miracoli.
Francesco Nuti
(5PiSr) (Firenze, 17 maggio 1955) attore, regista, sceneggiatore, produttore italiano.
Bill Paxton (2.12/1) (Fort Worth, 17 maggio 1955) attore, regista, produttore statunitense; SA (Aliens); Frailty.
Satyajit Ray (Uv) (Calcutta, 2 maggio 1921) regista, sceneggiatore, compositore, scrittore, illustratore indiano; LO (Aparajito); GB (Ashani Sanket); Sb (Mahanagar; Charulata); Apur Sansar; Goopy Gyne Bagha Byne; AA.
Joseph Ruben (Briarcliff Manor, 10 maggio 1950) regista statunitense di thriller; GR (Dreamscape).
Lone Scherfig (Copenaghen, 2 maggio 1959) regista danese; AN: An Education. Italian for Beginners.
Douglas Sirk (Amburgo, 26 aprile 1897) regista tedesco; Magnificent Obsession; Imitation of Life.
Tony Sperandeo (6) (Palermo, 8 maggio 1953) attore italiano; DD (I cento passi).
Janette Tough (3PrUi) (Queenzieburn, 16 maggio 1947) attrice, umorista scozzese.
Debra Winger (7UfNi) (Cleveland, 16 maggio 1955) attrice statunitense; An (An Officer and a Gentleman; Terms of Endearment; Shadowlands).
Greg Wise (Sv) (Newcastle upon Tyne, 15 maggio 1966) attore britannico.

SPIRIT/REL.
Corrado Balducci (Sarsina, 11 maggio 1923) teologo, demonologo, ufologo italiano; “È invece ragionevole credere e affermare che gli alieni esistono, le loro esistenze non possono essere negate più a lungo, perché ci sono troppe evidenze dell’esistenza degli extraterrestri e dei dischi volanti … ogni cosa nell’Universo, compresi gli extraterrestri, sono conciliabili con Dio”. 
Catherine Ingram (21 aprile 1952), insegnante spirituale; A Crack in Everything; In the Footsteps of Gandhi; Passionate Presence; “Di fronte alla rabbia, la risposta migliore è un’esplosione di tenerezza”; “Se non hai bisogno di dimostrare di avere ragione o che il comportamento di qualcun altro dovrebbe essere punito, puoi vedere meglio la tua strada per raggiungere l’armonia in una determinata situazione”.
Sri Yukteswar (Serampore, 10 maggio 1855) monaco, astrologo, yogi indiano, guru di Paramahansa Yogananda; “Come ci stanchiamo presto dei piaceri terreni! Il desiderio di cose materiali non ha mai fine; l’uomo è sempre insoddisfatto ed insegue una mèta dopo l’altra”; “Guarda la paura in faccia e cesserà di turbarti”; “L’attaccamento è accecante; conferisce un alone immaginario di attrattiva all’oggetto del desiderio”; “La collera nasce solo dai desideri contrariati. Io nulla attendo dagli altri, perciò le loro azioni non possono essere in contrasto con i miei desideri”.
Adriana Zarri
(San Lazzaro di Savena, 26 aprile 1919) teologa, giornalista, scrittrice italiana; “Io mi accontento di aspettare, come aspetta la gemma. Nemmeno lei fa dei trattati di botanica: si limita ad attendere il risveglio del sole”; “La preghiera è la contestazione più profonda di questo nostro mondo utilitario, in quanto mette in crisi non già le forme d’oppressione in cui si manifesta ma il modello antropoculturale che le esprime: un modello efficientistico, privo di quegli spazi di fantasia, di poesia, di gratuità su cui si innesta appunto la preghiera”.

Sigillo: una freccia rivolta verso l’alto, in piedi su un cerchio ovale. Questo sigillo ci ricorda la nostra funzione di custodi tra realtà ordinarie ed estatiche. Dopo aver ingerito una pozione verde pallido, vedo uno Spirito con caratteristiche gravi, che si sfrega le mani e fa emergere un ramoscello con un triangolo rivolto verso il basso. La testa triangolare dello Spirito sta puntando verso l’alto. Il ramoscello si trasforma in una poltiglia, assumendo gradualmente la forma di un cerchio, che lo Spirito indossa fino alla sua pancia. Lo Spirito lo lega con la massima pressione, in modo che la parte superiore del corpo esploda, rilasciando abbondante acqua inondando l’ambiente e creando paludi. Una barca arriva con due persone a bordo, mi danno una pietra a forma di cuore con il sigillo inciso. Un’altra visione coinvolge un essere tribale che regge un tamburo a forma di pesce, tenuto verticalmente e battuto da una bacchetta. C’è una scrivania con la mappa dell’isola delle persone che ballano. Chi siede alla scrivania ha il compito di preservare l’accesso ad altre realtà. È il tuo compito e puoi accettarlo volentieri.

Riferimento epico: 2.12 coincide con la Nazione di Baratam, dello Stato di Brento, Questa nazione è situata nell’area centro-sud ed è caratterizzata da laghi abbondanti e meravigliosi circondati da dolci vallate. La capitale è Bekruz, un importante centro visionario nel Sistema degli Stati Handoriani, che è accessibile con permessi speciali ai visitatori. Le squadre nazionali principali sono i Bekruz Croiz, il Bière d’Ormioz, Olibanum e Bar Besom.

Unità territoriale: FRANCIA, Provence-Alpes-Côte d’Azur, Bouches-du-Rhône: Marseille (4), Aix-en-Provence, Arles, Istres (7); Alpes-Maritimes: Nice (1), Grasse (2); Vaucluse: Avignon (5), Apt, Carpentras (6); Alpes-de-Haute-Provence: Digne-les-Bains (8); Var: Toulon (9); Haute-Alpes: Gap (10). MONACO, Monaco (3). CORSE, Corse-di-Sud: Ajaccio (11); Haute-Corse: Bastia (12).

Riferimento Handoriano – Stato di Brento, Nazione di Baratam: Questa nazione è situata nell’area centro-sud dello stato di Brento ed è caratterizzata da laghi abbondanti e meravigliosi circondati da dolci vallate. La capitale è Bekruz, un importante centro visionario nel Sistema degli Stati Handoriani, che è accessibile con permessi speciali ai visitatori. Le squadre nazionali principali sono i Bekruz Croiz, il Bière d’Ormioz, Olibanum e Bar Besom. Il lago di Bensalem avvolge nelle sue nebbie la misteriosa isola omonima, sito mitico associato all’opera New Atlantis, di Francis Bacon.

Astroshamanic Binary Tarot: manifestazione dell’impossibile, prodigio, mutamento di forma, compassione pragmatica, facilità costruttiva; autocommiserazione, sgomento, esaurimento, smarrimento, perdita.

The Trinities of Baratam

CodeTrinityHeadCity
2.12.1Baratam NicemBaratam Nicem
2.12.2Orteil d’AzurmBiere d’Ormioz
2.12.3Beau de BonacozBaccarat Banatam
2.12.4 Bouche de MarsezOyez
2.12.5Baratam d’OvignozOgnoz
2.12.6BantamBantam
2.12.7Brunelm Brunelm
2.12.8OlibanumOlibanum
2.12.9Bar BesomOar Besom
2.12.10Bourse BaszBridegroom
2.12.11Borse du AizBorsedo Farm
2.12.12BaratcorsiomBekruz

Unità territoriale provvisoria:
REGIONE D2-12: FRANCIA
Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Corsica / Corsica, Monaco
D2-12-1 Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Alpes-Maritimes: Nizza (Nizza), FR-06
D2-12-2 Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Alpi marittime: (Grasse), FR-06
D2-12-3 MONACO, MC
D2-12-4 Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Bouches-du-Rhône: Marsiglia, FR-13 [B: Roquepertuse, santuario celtico, 300 aC, 43 ° 32 ‘0 “N, 5 ° 15’ 0” E]
D2-12-5 Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Vaucluse: Avignone (Avignone), FR-84
D2-12-6 Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Vaucluse: (Apt, Carpentras), FR-84
D2-12-7 Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Bouches-du-Rhône: (Aix-en-Provence, Arles, Istres), FR-13 [A: Abbazia di Montmajour, 6 ° CE, 43 ° 42 ’20 ” N, 4 ° 39 ’50 “E (Arles); B: Noves, santuario celtico, mostro, 3 ° AC, 43 ° 52 ’12 “N, 4 ° 54′ 7,2” E (Châteaurenard, Arles); Entremont, 200 aC, (Aix-en-Provence); C +: Glanum, città romana, 1 ° AC, 43 ° 46 ’26 “N, 4 ° 49′ 57” E (Saint-Rémy-de-Provence, Arles)]
D2-12-8 Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Alpi dell’Alta Provenza: Digne-les-Bains, FR-04
D2-12-9 Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Var: Toulon, FR-83
D2-12-10 Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Alta-Alpi: Gap, FR-05
D2-12-11 Corse, Corse-du-Sud: Ajaccio, FR-2A
D2-12-12 Corse, Haute-Corse: Bastia, FR-2B



Consultazioni individuali

Libri e Cd

Calendario

Come organizzare eventi

Disclaimer

Prossimi Seminari

Corso di guarigione spirituale, consapevolezza sciamanica e multidimensionale con riferimenti ai tarocchi e all’astrologia, 28 giugno, 5 e 12 luglio 2022

Corso di recupero dell’anima e pronto soccorso multidimensionale, 16-17 luglio, 17-19 luglio 2022

Visione, Talento, Creatività Multidimensionale, 6-7 agosto 2022

Incontri multidimensionali, eventi settimanali domenicali, via Skype

Calendario
  • Google+
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Liberatoria

Supporta il nostro Istituto con una donazione.

Ogni contributo, anche piccolo, è assai apprezzato.


Copyright 2014-2015 Provisional Institute of Astroshamanism

Questo sito web utilizza cookie per offrirti una navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze. Utilizzando il sito acconsenti al loro impiego .Accetto Reject Cookie & Privacy
https://astrosciamanesimo.org/

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA