6/11 – Vergine / Acquario
Per l’opera completa clicca qui.
Per una guida alla consultazione dell’opera clicca qui.
Numero binario: 71
Gradi: 12½-15° Vergine
Aspetto: Quinconce
Fase lunare: Gibbosa
Qualità: mutevole/fissa.
Spirito binario: Kahesepoh Uriah
Riferimento Handoriano: State of Frams: Nation of Seporal
Unità territoriale provvisoria: Repubblica ceca: Boemia
Pregi: analisi, distacco, inventiva, innovazione, integrità, originalità. Rancori: alienazione, pignoleria, indifferenza, caos, promiscuità.
Mansione lunare: 13 ﻝ Lâm (l), Al Awwa, The Barker, 4°17’09” Virgo, The Third Heaven, the Sphere of Mars, the Abode of Harun (Aaron), The Victorious.
Nome di Dio: 71 المقدم al-Muqaddim, Colui che aiuta.
Nel sistema astrologico binario il Sole in Vergine (6) e la Luna in Acquario (11) costituiscono il Binario 6.11 o il Numero binario 71. Questa è una miscela di Terra mutevole e Aria fissa, che combina l’efficienza, la purificazione, la selezione e il servizio della Vergine con l’originalità, la ribellione, l’inventiva e il genio dell’Acquario.
Quanti risuonano con questa combinazione sono tecnici e guaritori allineati con realtà parallele o con percezioni alternative dell’esistenza, che consentono loro di accedere a spazi innovativi di conoscenza. Da un lato hanno la capacità di risiedere saldamente nel mondo della praticità terrena e della realtà ordinaria, esercitando obiettività e facoltà critiche convenzionali, mentre dall’altro operano al di sopra dell’orizzonte mondano con una mente non convenzionale che si avventura in sfere di coscienza eccezionali. La loro dedizione alle imprese collettive di guarigione e servizio è fondamentale, soprattutto quando comporta l’uso di risorse non ortodosse, sorprendenti e imprevedibili.
La Vergine e l’Acquario sono in aspetto quinconce, un angolo di 150°, che è cinque-dodicesimi di 360°. Questo aspetto può creare improvvise situazioni paradossali nella realtà ordinaria come conseguenza di sfasamenti di universi paralleli. Ciò facilita l’emergenza di intuizioni che sfuggono gli sviluppi consueti.
Durante questo binario la Luna è ancora gibbosa, sebbene si avvicini gradualmente alla Luna Piena. Se i primi giorni della Luna Gibbosa hanno fornito armonia, facilità e un lavoro efficace, questo è un momento di attesa per le prossime sfide della Luna Piena. Puoi iniziare a identificare alcune aree attirando l’attenzione e richiedendo un’azione. Questo potrebbe essere il momento migliore per intraprendere un’azione, con l’esito desiderato che culmina con la Luna Piena, o per acquisire le risorse necessarie in modo da agire sulla Luna Piena stessa.
“Tutti pateticamente, inestricabilmente prigionieri di questo confuso doppiofondo, di questo repertorio dozzinale dove ciò che ci è accaduto è presto indistinguibile da ciò che abbiamo soltanto sognato, immaginato, imitato, desiderato, copiato, fuggevolmente, erraticamente percepito da quando siamo nati” (Fruttero & Lucentini, Il palio delle contrade morte).
ARTE
Hans Hartung (8Srv) (Lipsia, 21 settembre 1904) pittore tedesco-francese.
Bernard Lorjou (6) (Blois, 9 settembre 1908) pittore, scultore francese.
ESOT
Andrew D. Chumbley (15 settembre 1967) praticante inglese, teorico della magia, scrittore, poeta e artista.
FIL/PSIC.
Ernst Bernhard (9Pb) (Berlino, 18 settembre 1896) psicanalista junghiano, pediatra, astrologo, esoterista tedesco; Mitobiografia, I Ching di Ernst Bernhard, “Fino a che l’uomo vive su questa terra è in qualche modo legato alla materia. Certo, noi ce ne vogliamo continuamente liberare per mezzo delle diverse forme dell’ascesi e via dicendo. Ciò che possiamo fare è spiritualizzarla, permearla di spirito, renderla trasparente al senso; più in là, secondo me, non possiamo giungere. E quando eludiamo il problema e trasferiamo il regno dei cieli in cielo, inganniamo noi stessi. Regno dei cieli si chiama appunto regno di Dio qui in terra, e se noi, come ha fatto la chiesa cristiana, trasferiamo il regno dei cieli in cielo, allora sulla terra è appunto l’inferno”.
Arthur Jensen (6) (San Diego, 24 agosto 1923) psicologo, scrittore statunitense.
LETT.
Rajaa Alsanea (رجاء الصانع) (Riyad, 11 settembre 1981) scrittrice saudita, Ragazze di Riad (Banat al-Riyadh).
Willem Bilderdijk (Amsterdam, 7 settembre 1756) poeta olandese.
Taylor Caldwell (2) (Manchester, 7 settembre 1900) scrittrice britannica-statunitense.
Kiran Desai (Nuova Delhi, 3 settembre 1971) scrittrice indiana, BP (The Inheritance of Loss).
Carlo Fruttero (9) (Torino, 19 settembre 1926) scrittore, traduttore italiano, Il palio delle contrade morte.
Olga Gromyko (4Sr) (Vinnycja, 13 settembre 1978) scrittrice ucraina.
Paul Hervieu (2Sr) (Neuilly-sur-Seine, 2 settembre 1857) scrittore, commediografo francese.
Howard Jacobson (Manchester, 24 agosto 1942) scrittore, romanziere, umorista britannico, BP (The Finkler Question). N.K. Jemisin (Iowa City, 19 settembre 1972) scrittrice di letteratura fantastica statunitense, HA/LA/NA: The Stone Sky (Il cielo di pietra), HA: The Fifth Season (La quinta stagione),The Obelisk Gate (Il portale degli obelischi), LA: The Hundred Thousand Kingdoms (I centomila regni).
Sheridan Le Fanu (6SvUr) (Dublino, 28 agosto 1814) scrittore irlandese. di racconti gotici e romanzi gialli, leader scrittore di storie di fantasmi; Carmilla, Uncle Silas, In a Glass Darkly (Un oscuro scrutare).
Roland Merullo (10) (Boston, 19 settembre 1953) scrittore statunitense, Breakfast with Buddha, The Delight of Being Ordinary: A Road Trip With the Pope and the Dalai Lama, Dinner with Buddha, Driving Jesus to Little Rock, Golfing with God, “Alcune persone usano il proprio dolore come scusa per ferire gli altri, o per immergersi nell’autocommiserazione, o per una rabbia acuta che riaffiora in superficie ogni volta che qualcosa ricorda loro quello che è successo molto tempo fa”.
Mary Oliver (Maple Heights, 10 settembre 1935) poetessa statunitense.
Michael Ondaatje (Kegalle, 12 settembre 1943) scrittore, regista singalese, BP (The English Patient).
Cesare Pavese (6) (Santo Stefano Belbo, 9 settembre 1908) scrittore, poeta, traduttore e critico letterario italiano, PS (La bella estate). “Ma la grande, la tremenda verità è questa: soffrire non serve a niente”, “L’arte di vivere è l’arte di saper credere alle menzogne”.
Frans Eemil Sillanpää (Hämeenkyrö, 16 settembre 1888) scrittore finlandese, NL.
Julia Voznesenskaya (Up) (San Pietroburgo, 14 settembre 1940) scrittrice russa, The Women’s Decameron / Женский декамерон.
Fay Weldon (Alvechurch (Inghilterra), 22 settembre 1931) scrittrice, drammaturga, saggista britannica. H. G. Wells (11) (Bromley, 21 settembre 1866) scrittore, storico, prognosticatore, economista, romanziere britannico noto per le sue previsioni sci-fi del futuro; SF, The Time Machine (La macchina del tempo), The Island of doctor Moreau (L’isola del dottor Moreau), The Invisible Man (L’uomo invisibile), The War of the Worlds (La guerra dei mondi), The Food of the Gods (L’alimento divino), The World Set Free (La liberazione del mondo), “In Utopia non c’è carne. C’era, un tempo… ma ora non riusciamo neanche a pensare ai mattatoi. Tutta la gente si è evoluta spiritualmente ed è praticamente impossibile trovare qualcuno che voglia fare a pezzi un bue o un maiale morti”, “Forse l’intero universo non era che un corpuscolo pieno di rifrazioni, su un essere più grande? Forse i nostri mondi non erano che gli atomi di un altro universo di mondi, che a sua volta lo era di un altro e così via, in progressione senza fine?”.
Sergio Zavoli (Ravenna, 21 settembre 1923) giornalista, scrittore, politico italiano, PB (Socialista di Dio).
MUSICA
Adriano Banchieri (Bologna, 3 settembre 1568) musicista, compositore, poeta, monaco italiano, Contrapunto bestiale alla mente, Balletto di villanelle, Mascherata d’amanti.
Alexandra Burke (Londra, 25 agosto 1988) cantante britannica, Overcome, The Silence.
Gustav Holst (11SiUb) (Cheltenham, 21 settembre 1874) compositore, direttore d’orchestra inglese, pianista, trombonista, The Planets (I pianeti). “The Heavenly Spheres make music for us, The Holy Twelve dance with us, All things join in the dance! Ye who dance not, know not what we are knowing”.
Morten Harket (Kongsberg, 14 settembre 1959) musicista norvegese, cantante (AHA).
Ashlyne Huff (born August 28, 1985) cantautrice statunitense.
Joan Jett (10) (Filadelfia, 22 settembre 1958) cantante, chitarrista statunitense, I Hate Myself for Loving You, Crimson and Clover, Rebel Rebel.
Marco Masini (Firenze, 18 settembre 1964) cantautore, pianista italiano, SR (L’uomo volante), Nel cielo della Vergine, Spostato di un secondo, “Dio non c’è”, E ti amo; “Amare cos’è? È ascoltare in silenzio la luna, è perdere te e soffrire senza fare rumore, amare sei tu, rallentato risveglio di un fiore, amare di più, è una dolce follia… è anche un po’ colpa mia che ti amo di più”.
Souad Massi (Algeri, 23 agosto 1972) cantautrice, musicista algerina-berbera, Ghir Enta, Raoui, Le bien et le mal, Noir et Blanc (La musique est un cri qui vient de l’intérieur De n’importe quel pays, de n’importe quelle couleur).
Jessye Norman (4SiNr) (Augusta, 15 settembre 1945) soprano statunitense.
Patrick Nuo (Gettnau, 31 agosto 1982) cantante svizzero.
Ahmet Özhan (26 agosto 1950) cantante turco di musica classica.
Arvo Pärt (11/12NpSv) (Paide, 11 settembre 1935) compositore estone, utilizza tecniche di dodecafonia e collage, esponente del minimalismo sacro, “Lavoro con pochissimi elementi – una voce, due voci. Costruisco con i materiali più primitivi – con l’accordo perfetto, con una specifica tonalità. Tre note di un accordo sono come campane. Ed è perciò che chiamo questo tintinnabulazione”; Creator Spiritus (1988), Litany (1994), Tabula Rasa (1984).
Billy Ray Cyrus (Flatwoods, 25 agosto 1961) cantante, attore statunitense.
Maggie Reilly (Glasgow, 15 settembre 1956) cantante britannica, Everytime We Touch, Moonlight Shadow, Real World.
Nini Rosso (San Michele Mondovì, 19 settembre 1926) trombettista, cantante italiano, Il silenzio (Buonanotte amore Ti vedrò nei miei sogni Buonanotte a te che sei lontana).
Sasha Son (Dmitry Shavrov)(Vilnius, 18 settembre 1983) cantante pop lituano.
Linda Teodosiu (Sv) (Colonia, 19 settembre 1991) cantante pop tedesca, Reprogram my Heart, Renegades, Out of Control.
Conway Twitty (SvNp) (Friars Point, 1º settembre 1933) cantautore, chitarrista statunitense.
POLIT/ECON.
Cesare Borgia (6Pip) Subiaco, 13 settembre 1475) politico italiano.
Francesco I (3Nb (Cognac, 12 settembre 1494) re di Francia.
Christian Lous Lange (Stavanger, 17 settembre 1869) politico norvegese, NP.
SPETTACOLO
Shirley Booth (New York, 30 agosto 1898) attrice statunitense, AA (Come Back, Little Sheba).
Taylor Caldwell (Manchester, 7 settembre 1900) scrittrice britannica- statunitense.
Jeffrey Combs (Oxnard, 9 settembre 1954) attore statunitense.
David Copperfield (6) (Metuchen, 16 settembre 1956) mago statunitense, showman.
Lucas Cruikshank (Columbus, 29 agosto 1993) attore statunitense.
Bud Greenspan (New York, 18 settembre 1926) regista, sceneggiatore statunitense.
Larry Hagman (11) (Fort Worth, 21 settembre 1931) attore televisivo statunitense, regista, Dallas.
Jared Harris (6.10/11) (Up) (Londra, 24 agosto 1961) attore britannico.
Carice van Houten (Leiderdorp, 5 settembre 1976) attrice, cantautrice olandese.
Kareena Kapoor (Mumbai, 21 settembre 1980) attrice indiana.
Jens Liens (Pp) (Oslo, (14 settembre 1967) regista norvegese, The Bothersome Man (Den brysomme mannen, 2007, Norvegia, film diretto da Jens Lien (6.11Pp), su sceneggiatura di Per H. V. Schreiner. La storia parla di un uomo che si trova improvvisamente in una distopia esteriormente perfetta, ma essenzialmente senz’anima, e del suo tentativo di fuga. Andreas arriva in una grande città, dove scopre di avere un appartamento ammobiliato e un lavoro presso un’azienda del luogo. A. pare essere l’unica persona capace di provare emozioni. A. tenta di fuggire dalla situazione in cui si trova tentando il suicidio, ma nemmeno questo ha successo né smuove sentimenti nelle persone che lo circondano. Alla fine A. è condotto lontano dalla città sullo stesso autobus che lo aveva portato lì, ed viene lasciato, solo e sconvolto, in mezzo a un deserto ghiacciato
Sophia Loren (10SvUr) (Roma, 20 settembre 1934) attrice italiana, AA (La ciociara).
Bill Murray (Sp) (Evanston, 21 settembre 1950) attore, commediante statunitense, Ghostbusters, Groundhog Day.
Dzidra Ritenberga (Np) (Dundaga, 19 agosto 1928) regista, attrice sovietica, CV.
Giacomo Rossi Stuart (Todi, 25 agosto 1925) attore italiano.
Enrico Maria Salerno (3Sb) (Milano, 18 settembre 1926) attore, regista italiano.
Rachel Shelley (Swindon, 25 agosto 1969) attrice inglese.
Lyudmila Tselikovskaya (Astrachan, 8 settembre 1919) attrice russa.
SPIRIT/REL.
Sri Chinmoy (Boalkhali Upazila, 27 agosto 1931) guru indiano.
Caterina da Bologna (Bologna, 8 settembre 1413) religiosa italiana, santa cattolica, fondatrice e prima badessa del monastero Corpus Domini di Bologna.
David Frawley (6.11.8) (Wisconsin, 21 settembre 1950) insegnante indù statunitense, direttore di American Institute of Vedic Studies in Santa Fe, New Mexico.
Sigillo: un cerchio con una linea verticale e due linee diagonali inferiori, che rappresentano una mano. Il glifo ricorda il logo della Campagna per il disarmo nucleare, progettato da Gerald Holtom (11.8) nel 1958 e spesso associato allo slogan contro la guerra “fare l’amore, non la guerra”. Lo slogan si riferiva anche alla pratica del libero amore nella controcultura statunitense, degli anni ’60, che denunciava il matrimonio come uno strumento per coloro che sostenevano la realtà consensuale basata sulla guerra e sulla separazione. Questo sigillo sottolinea il distacco e l’attenzione operativa. Permette di rilasciare importanti interferenze e rimostranze semplicemente spegnendo la loro funzionalità. Porta consapevolezza nei compiti primari della vita, lasciando andare l’amnesia, i condizionamenti e le esche. È un sigillo molto diretto e intransigente. Questo binario aggrava luminosamente le situazioni di crisi, portandole ai loro sviluppi fatali.
Riferimento degli Stati Handoriani:
State of Frams, Nation of Seporal – 6.11
Questa nazione si trova nella zona nord-orientale dello stato di Frams, al confine con lo stato di Brento in Oriente e con le Nazioni Unite di Handor nel nord. La capitale è Fazal, nota per le sue celebri cliniche multidimensionali, che costituiscono anche una delle caratteristiche principali di altre trinità, come l’Ospedale Sybil e il Sempiternally.
Trinities of Seporal:
D6-11-1 Sempiternally
D6-11-2 Sybil Hospital
D6-11-3 Sly, Fay, Sal
D6-11-4 Soul, Fury
D6-11-5 Fazal, Saral, Shail, Sheel, Sonal, Sully
D6-11-6 Sambal, Shakil, Shekar, Soumil, Finley, Schopny
D6-11-7 Samoday
D6-11-8 Saravary, Schivany
D6-11-9 Shovivavy
D6-11-10 Sebevedomy, Smaragdovy
D6-11-11 Slonovinovy
D6-11-12 Seporal Seal
Unità territoriale provvisoria:
REGIONE D6-11:
Repubblica Ceca: Boemia
D6-11: REPUBBLICA CECA, Praga (9); Pardubice (1); Boemia centrale: Benešov, Kolín, Kutná Hora, Nymburk (2), tutti gli altri distretti (3); Boemia meridionale: České Budějovice, Český Krumlov, Jindřichův Hradec (4), tutti gli altri quartieri (5); Plzeň: Plzeň, Plzeň-jih, Plzeň-sever (6), altri distretti (7); Karlovy Vary (8); Ústí nad Labem; Ústí nad Labem, Decin, Teplice (10), altri distretti (11); Liberec (12).