• Home
  • Chi siamo
    • Franco Santoro
    • Astrosciamanesimo
    • Danza e Teatro astrosciamanico
    • PAHAI Interdimensional®
    • Astrologia Multidimensionale
    • Spiritualità Olistica e Provvisoria
    • Tocco Superno
    • Institutum Provisorium
  • Calendario
  • Consultazioni
  • Programmi
    • Programmi Base
    • Formazione
    • Come organizzare eventi
    • Calendario
    • Ritiri
  • Servizi
    • Consultazioni
    • Biblioteca
    • Facilitatori & Associati
    • Codice etico e accordi
    • Testimonianze
  • Negozio
    • Libri
    • CD & MP3
    • Strumenti
  • Contatti
  • English

Provisional Institute of Astroshamanism

Experiential holistic education and spiritual healing community network and site founded by Franco Santoro.

  • Institutum Provisorium
  • Biblioteca
    • Almanacco
    • Sistema Binario (Sole/Luna)
    • Sistema Stati Handoriani
    • Materiale di Formazione
    • Unità Territoriali
    • Bibliografia/Filmografia
    • E-zine
  • Articoli
  • Franco Santoro
  • Ispirazione
    • Guida quotidiana di Franco
    • Citazioni quotidiane
    • Tema corrente

6.6 Vergine/Vergine

6.6x

6/6 – Vergine / Vergine

Per l’opera completa clicca qui.
Per una guida alla consultazione dell’opera clicca qui.


Aspetto: congiunzione. Elementi: terra/terra. Fase: luna nuova. Gradi: 0°-2½ Vergine. Numero: 66. Qualità: mutevole/mutevole. Numero binario: 66

Spirito binario: Kahesepoh Kahesepoh
Riferimento Handoriano: State of Frams: Nation of Framgas
Unità territoriale provvisoria: Austria: Tirolo, Voralberg

Pregi: castità, concretezza, conservazione, cura, discriminazione, efficienza, guarigione, innocenza, lealtà, modestia, perfezionismo, purificazione, ordine, semplicità, senso pratico, servizio, umiltà

Rancori: cinismo, dipendenza dal lavoro, fastidiosità, ipocondria, lamentela, pessimismo,

Temi: analisi, catalogazione, organizzazione, norme, quotidianità, routine, verifica,

Nel Sistema Binario Astrosciamanico, Sole e Luna in Vergine (6) costituiscono il Binario 6.6 o Numero binario 66.

Questo binario è l’esaltazione della terra mutevole e della realtà fisica nei suoi aspetti più raffinati e in ogni suo dettaglio. In effetti, è propria la considerazione minuziosa di ogni aspetto della dimensione materiale che porta a rivelare la natura totalmente illusoria della nostra percezione umana. La Vergine analizza la realtà fisica sistematicamente, esponendo tutte le aree di crisi fatale e contribuendo quindi alla sua dissoluzione. Nel momento in cui la terra diventa integralmente mutevole ecco che svanisce come un sogno permettendo l’emergenza della realtà matrice che era suo intento originario occultare. La terra della Vergine non è quindi affatto fertile da una prospettiva materiale, poiché anticipa il ciclo autunnale e il processo di decadimento che ne deriva. Tuttavia, è un segno di massima fertilità multidimensionale poiché l’energia, dapprima impiegata esclusivamente per la manifestazione sul piano fisico a detrimento di ogni altro piano, diventa ora disponibile per risvegliare la nostra vera natura.

Sul piano della vita ordinaria, le forze allineate con 6.6 sono molto affidabili, devote, premurose ed efficienti, dotate di un forte senso di discriminazione, che consente di essere molto selettivi in ogni attività e professione. La superficialità, la banalità, e anche i drammi o le emozioni pesanti sono estranee a questa combinazione. 6.6 opera al meglio quando l’intento e il senso dell’orientamento di base sono chiari, così che può concentrare al meglio le sue straordinarie capacità di lavoro specializzate e produrre risultati impeccabili e sorprendenti.

Nel ciclo lunare, questo è un binario di Luna Nuova, che termina il ciclo precedente iniziato in Leone e che principia quindi il ciclo della Vergine. La precedente Luna Nuova ha messo in moto un ciclo basato sulle tradizionali associazioni del Leone con il cuore e il plesso solare. Qui le domande erano: “Cosa mi permette di aprire il cuore e rispondere alla sua chiamata? Cosa mi rallegra con amore e passione? Cosa sono chiamato a esprimere, creare e mostrare nel dramma della vita? Cosa posso dispensare generosamente e giocosamente al mondo?” Il Leone è legato al Sole e ci ricorda che siamo stelle, esseri unici con un ruolo da giocare sul palcoscenico dell’esistenza. Il punto in cui la precedente Luna Nuova è caduto nella carta natale fornisce indizi su dove il processo è iniziato. La successiva Luna Piena in Acquario ha fatto luce sulle aree in cui esporsi e dare spazio all’espressione decisiva. La Luna Nuova in Vergine sposta l’attenzione sui dettagli e le implicazioni pragmatiche volte a sostenere gli sviluppi precedenti.

Con la Luna Nuova viene concepito un nuovo processo. Il seme è presente al punto di lunazione, tuttavia esiste semplicemente come un potenziale senza forme definite. La Luna è invisibile, ammantata dalla radianza del Sole, e il seme dimora nascosto nell’oscurità della coscienza. In questa fase i sogni o le intuizioni e anche le situazioni di spicco che si sviluppano a livello fisico, emotivo o mentale possono fornire indicazioni sul processo imminente. La Luna Nuova promuove una nuova consapevolezza e uno spostamento di prospettiva. Le domande generali qui sono: “Cosa voglio veramente?” o “Qual è il mio intento?” Con la Luna Nuova in Vergine questo potrebbe essere un momento di valutazione pratica, organizzazione e discriminazione. Le domande della Vergine a questo riguardo potrebbero essere: Cos’è veramente essenziale per manifestare ciò che ho scelto di creare? Cosa non è necessario in questo senso? Cosa deve essere modificato e ristrutturato? Quale lavoro pratico è necessario per servire l’intento?

Con la Luna Nuova c’è l’opportunità di attingere autenticamente all’energia del tuo intento. Questo può essere incoraggiato attraverso pratiche rituali ed esperienze sciamaniche, come il Rituale Base del Sacro Cono e il Tocco Superno. Qui, per favore, sii consapevole dell’Intento, non importa se sembra una fantasia infantile per la mente ordinaria o per l’ambiente sociale esterno. Questo non è il momento di essere pratici o preoccupati su come realizzare le cose. È il momento di aprirti al tuo Intento incontaminato, come lo prevedi completamente senza limiti. Più tardi, con il progredire del ciclo, ci saranno possibilità di comprenderne le implicazioni pratiche e lavorare verso la manifestazione.

Il proprio intento richiede una definizione pratica e operativa, che implica anche attenzione ai dettagli e precisione nell’esecuzione. Il ciclo della Vergine può essere l’occasione per fare un inventario base dello stato della propria vita, individuando aree che necessitano attenzione, riparazioni e organizzazione, selezionando e discriminando le risorse disponibili. Le domande a riguardo potrebbero essere: “Cosa è davvero essenziale per manifestare ciò che ho scelto di creare? Cosa non è necessario a questo riguardo? Che cosa ha bisogno di essere lasciato andare, o riparato e ristrutturato?”.

Una delle principali sfide del processo Vergine è accettare i limiti e le imperfezioni in se stessi e nell’ambiente. Quando ti concedi il permesso di andare nelle aree di crisi e di rimanere cosciente dell’attrito di quello spazio, allora il primo passo della guarigione è messo in moto e la trasformazione inizia in modo decisivo. Un altro punto cruciale qui è perseguire il proprio intento, mettersi al lavoro e completare il compito desiderato nonostante i limiti. Questa è una delle lezioni principali che la Vergine può insegnare.

La Vergine svolge il lavoro di discriminazione tra ciò che è utile e quel che necessita essere rilasciato. Ogni cosa è attentamente analizzata, classificata e assegnata a un uso proficuo. Ciò implica filtrare e incorporare l’essenza di ogni forma e scartare il resto. Qui è essenziale focalizzarsi sulle risorse estratte piuttosto che sui materiali di scarto. Se ciò non accade il materiale di rilascio rischia di essere trattenuto, bloccando il processo di assimilazione e producendo effetti tossici.

La luna nuova in Vergine, forse quella più triste e crepuscolare in apparenza, perché annuncia la fine della stagione estiva. C’è luce, gioia, calore e soprattutto tanto amore, forse il massimo amore possibile, ma anche la consapevolezza che presto tutto finirà. Quando raggiungi un momento di massimo amore e felicità, arrivi al confine del tempo, ovvero alle porte dell’eternità, del tempo fuori dal tempo, del Paradiso. Per questo motivo da un lato arriva il Signore del tempo che ti dice “bene, ti sei goduto questo momento di gioia, però adesso me lo devi restituire perché ti trovi nel tempo e tutto quello che è nel tempo è di mia proprietà. Nel tempo te lo concedo e nel tempo me lo riprendo”. Dall’altro lato c’è la Signora dell’eternità che sembra non dire proprio nulla, tanto che nemmeno forse sei consapevole della sua presenza silenziosa. Questa Signora la potrai percepire assai chiaramente solo se metti da parte tutti i pensieri, le ansie e le rassegnazioni riguardo la perdita, la fine e la morte; solo se entri nel silenzio. Quando lo fai allora ti rendi conto che anche l’eternità ti sta dicendo qualcosa: “bene, ti stai godendo questo momento di gioia nel tempo, ti piacerebbe viverlo per l’eternità?”. Se la risposta è positiva, allora ascolta che altro l’eternità ha da dirti…

Individui 6.6

ARTE
Caspar David Friedrich (Greifswald, 5 settembre 1774) pittore romantico tedesco, Abtei im Eichwald, Grabmale alter Helden, Frau vor der untergehenden Sonne, Der Wanderer über dem Nebelmeer, Die Kathedrale, Kirchenruine in Wiesenlandschaft, Kreidefelsen auf Rügen, Kreuz im Wald, Die Lebensstufen, Mondaufgang am Meer, Neubrandenburg, Der Träumer, Junotempel in Agrigent, Weidengebüsch bei tiefstehender Sonne.  I suoi dipinti sono colmi di diligenza e pulizia, frutto di un processo luminoso di discriminazione  inteso a evidenziare tutto ciò che rispecchia la purezza della realtà superna, la connessione con l’infinito e ogni sublime emozione di guarigione. La rappresentazione dei suoi paesaggi è curata nei minimi dettagli, soprattutto per quanto riguarda gli effetti di luce spesso in relazione con momenti di transizione quali  l’alba, il tramonto, le tempeste e le maree. “Chiudi i tuoi occhi corporei, così potrai vedere la tua immagine innanzitutto con gli occhi dello spirito”, “L’unica vera sorgente dell’arte è il nostro cuore, il linguaggio di un animo infallibilmente puro. Un’opera che non sia sgorgata da questa sorgente può essere soltanto artificio. Ogni autentica opera d’arte viene concepita in un’ora santa e partorita in un’ora felice, spesso senza che lo stesso artista ne sia consapevole, per l’impulso interiore del cuore”, “Sono ben lontano dall’oppormi alle esigenze del tempo, quando non siano altro che una moda, e dal voler nuotare controcorrente; vivo piuttosto nella speranza che il tempo cancellerà la propria nascita, e presto. Ma ho ancora meno la debolezza di ossequiare le esigenze del tempo contro le mie convinzioni. Io mi avvolgo nel mio bozzolo e facciano altrettanto gli altri, e aspetto di vedere cosa verrà fuori, se una farfalla o un bruco”, “Perché, mi son sovente domandato, scegli sì spesso a oggetto di pittura la morte, la caducità, la tomba? È perché, per vivere in eterno, bisogna spesso abbandonarsi alla morte”.
Jean Grandville (Nancy, 13 settembre 1803) illustratore, designer, caricaturista francese, con temi fantastici (vedi immagine).
Robert Indiana (New Castle, 13 settembre 1928) artista statunitense, associato al movimento Pop Art, Love.
Anton Mauve (Zaandam, 18 settembre 1838) pittore olandese realista.

ASTR/ESOT.
J. Lee Lehman (5Pi) (Wakefield, 9 settembre 1953) astrologa, autrice statunitense, The Ultimate Asteroid Book, The Book of Rulerships.
Ed Warren (Bridgeport, 7 settembre 1926) investigatore paranormale, autore statunitense, Ghost Hunters: True Stories From the World’s Most Famous Demonologists.

FIL/PSIC.
Régis Debray (Parigi, 2 settembre 1940) scrittore, filosofo, giornalista, professore, intellettuale francese.
Sarvepalli Radhakrishnan (Andhra Pradesh, 5 settembre 1888) filosofo indiano, 2° presidente India, TP, Indian Philosophy.

LETT.
Martin Amis (Sp) (Oxford, 25 agosto 1949) romanziere inglese, Money, London Fields, agnostico.
Grigory Baklanov (Voronez, 11 settembre 1923) scrittore russo.
Manuel Barbosa du Bocage (Setúbal, 15 settembre 1765) poeta portoghese, preromantico.
Tristan Bernard (8) (Besançon, 7 settembre 1866) scrittore, commediografo, giornalista francese, autore di commedie brillanti. “Gli uomini sono sempre sinceri. Cambiano le sincerità, tutto qui”.
Bill Everson (Sacramento, 10 settembre 1912) poeta statunitense.
Frederick Forsyth (Ashford, 25 agosto 1938) autore inglese di thriller, The Day of the Jackal, The Odessa File, The Fourth Protocol, The Devil’s Alternative, The Fist of God, Icon, The Cobra.
Damon Knight (Baker City, 19 settembre 1922) scrittore di fantascienza, curatore editoriale, SF.  
Roger Knobelspiess (Elbeuf, 15 settembre 1947) scrittore carcerato francese.
Frederick Knott (Hankou, 28 agosto 1916) drammaturgo, sceneggiatore inglese, Wait Until Dark.
Michael P. Kube-McDowell (Filadelfia, 29 agosto 1954) romanziere statunitense, di fantascienza, The Black Fleet Crisis (trilogia ambientata nell’universo di Star Wars Expanded), The Trigon Disunity.
David Levithan (New Jersey, 7 settembre 1972) scrittore statunitense, The Lover’s Dictionary.
Gérard Prévot (Binche, 2 settembre 1921) scrittore belga di libri fantastici, Dan Dubble.
Clancy Sigal (6 settembre 1926) scrittore statunitense.
Jan Jacob Slauerhoff (Leeuwarden, 15 settembre 1898) poeta olandese.
LEO TOLSTOY (4Nb) (Jàsnaja Poljàna, 9 settembre 1828) scrittore, romanziere, saggista, drammaturgo, filosofo, pacifista, anarchico cristiano, riformatore educativo russo. “Cogli i momenti di felicità, amore e sii amato! Questa è l’unica realtà al mondo, tutto il resto è follia. È l’unica cosa che ci interessa qui”.
“- E perché mai deve continuare, il genere umano? – disse. – Come perché? Altrimenti noi non ci saremmo. – E perché dobbiamo esserci? – Come perché? Ma per vivere. – E perché vivere? Se non esiste nessun scopo, se la vita ci è data per se stessa, è inutile vivere. E se è così, gli Schopenhauer e i Hartmann, come anche tutti i buddisti, hanno perfettamente ragione. E se poi nella vita c’è uno scopo, è chiaro che la vita deve cessare quando sia raggiunto lo scopo. La conclusione è proprio questa, – egli diceva con visibile agitazione, avendo evidentemente molto a cuore la sua idea. – La conclusione è proprio questa. Notate che, se lo scopo dell’umanità è ciò che è detto nelle profezie, che tutti gli uomini siano uniti insieme dall’amore, che le lance siano trasformate in falci, eccetera, al raggiungimento di questo scopo che cosa si frappone? Si frappongono le passioni. Tra le passioni la più forte, cattiva e ostinata è l’amore sessuale, carnale, e perciò se saranno distrutte le passioni, e anche l’ultima, la più forte di esse, l’amore carnale, la profezia si adempirà, gli uomini si uniranno insieme, lo scopo dell’umanità sarà raggiunto ed essa non avrà più ragione di vivere” (Sonata a Kreutzer, Cap. 11).

Jack Vance (San Francisco, 28 agosto 1916) autore statunitense, di mistero, fantasy e fantascienza, SF, HA (The Dragon Masters, NA The Last Castle), Dying Earth (La terra morente), Lyonesse, Demon Princes.

MUSICA
Fiona Apple (New York, 13 settembre 1977) cantautrice statunitense.
Nadia Boulanger (4Si) (Parigi, 16 settembre 1887) compositrice, direttore d’orchestra, professore di musica francese, Lux Aeterna.
William Boyce (Londra, 11 settembre 1711) compositore inglese, Where Peace Prevails and Plenty Flows.
Nick Cave (Pv) (Warracknabeal, 22 settembre 1957) musicista australiano, compositore, autore, sceneggiatore, attore occasionale (Nick Cave & Bad Seeds), Into My Arms (And I believe in Love And I know that you do too And I believe in some kind of path That we can walk down, me and you So keep your candle burning And make her journey bright and pure That she will keep returning Always and evermore), Red Right Hand (You’ll see him in your nightmares, you’ll see him in your dreams He’ll appear out of no where but he aint what he seems You’ll see him in your head, on the TV screen And hey buddy, Im warning you to turn it off He’s a ghost, he’s a god, he’s a man, he’s a guru You’re one microscopic cog in his catastrophic plan designed and directed by his red right hand), Rings of Saturn (And this is the moment, this is exactly where she is born to be This is what she does and this is what she is And now she’s jumping up with her leaping brain Stepping over heaps of sleeping children ooh ooh oh, ooh ooh oh Disappearing and further up and spinning out again Up and further up she goes, up and out of the bed), To Be By Your Side (From the deepest ocean to the highest peak Through the frontiers of your sleep Into the valley where we dare not speak To be by your side Across the endless wilderness Where all the beasts bow down their heads Darling, I will never rest Till I am by your side).
Colapesce (Solarino, 6 settembre 1983) cantautore italiano, Ayahuasca (Se mi trema la mano, non mi chiedere come mai Lo stupore di stare a contatto con me Sento il mare addosso, il gelo dell’Alaska Un terremoto, un viaggio in Ayahuasca Sei il mio demone nel sonno, tu Sei il mio demone nel sogno In viaggio dentro me stesso Fallo finire adesso Ogni volta che sei lontana Nel cielo i pianeti si danno la schiena), Immaginario (L’amore immaginario Che non delude mai).
Antonio Diodato (Aosta, 30 agosto 1981) cantautore italiano, SR (Fai rumore), Fino a farci scomparire (Ma non lo vedi? Con il tempo Tutto sembra avere un senso Anche il nostro ritornare A innamorarsi in questo altrove Fino a farsi scomparire), Fiori immaginari (Ho chiuso il mondo fuori Lascio entrare solo te So già che sei il carnefice Magari inconsapevole Ogni tuo sguardo logora La mia tremenda maschera Cosa importa ormai Basta avere noi Io coltivo fiori immaginari Da darti prima o poi Prima o poi).
Cass Elliot (3SUiNpPrt) (Baltimora, 19 settembre 1941) cantante statunitense (The Mamas & the Papas), The Good Times Are Coming, New World Coming (There’s a New World Coming And it’s just around the bend There’s a new world coming This one’s coming to an end There’s a new voice calling You can hear it if you try And it’s growing stronger With each day that passes by).
Lola Falana (6SUfNipv) (Camden, 11 settembre 1942) ballerina statunitense.
Deborah Gibson (4) (New York, 31 agosto 1970) cantautrice statunitense, What You Want. 
Danny Hutton (Buncrana, 10 settembre 1942) cantante irlandese/statunitense (Three Dog Night) One is the Loneliest Number.
Bill Kaulitz (6) (Lipsia, 1º settembre 1989) cantante, cantautore tedesco, My Guardian Angel. 
Salif Keïta (Djoliba, 25 agosto 1949) cantante maliano afro-pop, La différence.
B. B. King (11Nb) (Itta Bena, 16 settembre 1925) chitarrista, cantautore statunitense, blues, Sweet Little Angel.
Irson Kudikova (Mosca, 17 settembre 1982) cantante, sassofonista, produttrice russa.
Crystal Liu (Wuhan, 25 agosto 1987) attrice, cantante cinese.
Amy Macdonald (Bishopbriggs, 25 agosto 1987) cantautrice scozzese, This is the Life (And you’re singing the songs thinking this is the life And you wake up in the morning and your head feels twice the size Where you gonna go, where you gonna go, where you gonna sleep tonight?).
Mannarino (Roma, 23 agosto 1979) cantautore italiano, Apriti cielo (Apriti cielo E manda un po’ di sole A tutte le persone Che vivono da sole Apriti cielo E fa luce per davvero Su quando sono stato Quello che non ero Trovammo questa vita fra le stelle Poi lasciammo le caverne Arrivammo alle transenne Lasciateme passa’ che non ho tempo Ho già dormito tanto Adesso ho un grande appuntamento), La frontiera, Son contento perché (Come è bella questa vita Che è iniziata e poi finita Senza un perchè), Ultimo giorno dell’umanità, Vivere la vita (La vita è la più grande ubriacatura Mentre stai bevendo intorno a te tutto gira E incontri un sacco di gente Ma quando passerà non ti ricorderai più niente Ma non avere paura, qualcun’ altro si ricorderà di te Ma la questione è… perché? Perché ha qualcosa che gli hai regalato Oppure avevi un debito e non l’hai pagato? Non c’è cosa peggiore del talento sprecato).
Richard Marx (Ppv) (Chicago, 16 settembre 1963) cantante, musicista statunitense pop/rock.
Anna Netrebko (Pp) (Krasnodar, 18 settembre 1971) soprano russa.
Joe Perry (3Sp) (Lawrence, 10 settembre 1950) chitarrista statunitense (Aerosmith).
John Phillips (Np) (Parris Island, 30 agosto 1935) cantautore folk rock statunitense, (Mamas & the Papas) Drum, Safe In My Garden (Safe in my garden An ancient flower blooms And the scent from its nature Slowly squares my room And its perfume being such That it’s causing me to swoon … Somebody take us away Somebody take us away).
Bebe Rexha (New York, 30 agosto 1989) cantautrice, cantante statunitense.
Gala Rizzatto (Milano, 6 settembre 1975) cantautrice, fotografa,  produttrice italiana, Freed from desire (Want more and more People just want more and more Freedom and love, what he’s looking for Want more and more People just want more and more Freedom and love, what he’s looking for Freed from desire, mind and senses purified), Summer Eclipse (The moon will never touch the sun The journey I am on – he’s not begun Summer eclipse I can’t forget the day when night and day had met I didn’t listen to your voice I could just hear your voice thoughts inside We’d know exactly what to say If we’d forget the world outside Time separates our lives So I guess I must say goodbye Summer eclipse).
Gene Simmons (1SvNi) (Haifa, 25 agosto 1949) chitarrista, cantante hard rock israeliano-statunitense (Kiss), Man of 1000 Faces (For years I’ve lived inside my dreams Somehow I’ve made them real it seems I made my own rules Because I am Man Of a 1000 faces … I can put on any face You all know me but it’s no disgrace The king of night He understands).
Al Stewart (6.6/5) (Glasgow, 5 settembre 1945) cantante, polistrumentista, compositore, poeta britannico, “Time Passages” (Drifting into time passages Years go falling in the fading light Time passages Buy me a ticket on the last train home tonight), “Merlin’s Time”, “Year of the Cat”.
Osvaldo Supino (Torremaggiore, 28 agosto 1984) cantante italiano, Amati (Amati Prima che venga a trovarti Che arrivi la sera E le sue note stonate Amati Ma non voltarti a guardare Se dietro di te c’è più luce Rischi d’impazzire), Back Home (You and I we are oceans Ebbing, flowing, ever growing You and I we are planets Circling, wandering, hoping we’ll find our way back home You are the light breaking You are the rain healing You are the spring warming This frozen heart now beating You and I, we are gardens, overgrown but beautiful and You and I are so human, striving, fighting, praying we’ll find our way back home).
Linda Valori (5SpUb) (San Benedetto del Tronto, 3 settembre 1978)  cantante, cantautrice, compositrice italiana, Aria, sole, terra e mare (e allora lascio questa dimensione voglio solo Aria Sole Terra e Mare, volo via…. sollevo il peso di questa esistenza tanto densa da non digerirla tutta per l’eternità. Spengo quel fuoco di guerre e ideali, gioco e non mi faccio male io ridisegno i miei quattro elementi .. Aria Sole Terra e Mare dove naufragare voce nel vento au Vera senza alcun rimpianto i pensieri li lascio nel vento, poi… morire mai), Voglio prendere il sole.
Zemfira (Ufa, 26 agosto 1976) cantante, musicista, compositrice, cantautrice russa, Arrivederci, Искала (Ti cercavo), Хочешь? (Vuoi?), Прости меня, моя любовь (Perdonami), Почему (Perchè?).

POLIT/ECON.
Augusto (Palatino, 23 settembre 63 a.C) imperatore romano.
Umberto Bossi (Np) (Cassano Magnago, 19 settembre 1941) politico italiano.
Sergio Pininfarina (Torino, 8 settembre 1926) imprenditore, carrozziere, designer italiano.
William Wilberforce (Kingston upon Hull, 24 agosto 1759) abolizionista inglese (Amazing Grace).
Lyndon Johnson (6) (Stonewall, 27 agosto 1908) 36° presidente degli Stati Uniti.
Ludovico I di Baviera (Strasburgo, 25 agosto 1786) re di Baviera.

SCIENZA:
Severino Antinori (6Ni) (Civitella del Tronto, 6 settembre 1945) ginecologo, embriologo italiano.

SPETTACOLO
Barbara Bach (4) (New York, 28 agosto 1946) attrice statunitense.
Robert Blake (Michael Gubitosi) (Nutley, 18 settembre 1933) attore statunitense.
Daniel Burman (Buenos Aires, 29 agosto 1973) regista, sceneggiatore, produttore argentino, The Tenth Man.
Jack Cardiff (Great Yarmouth, 18 settembre 1914) direttore della fotografia, regista inglese.
Sean Connery (10SiNp) (Edimburgo, 25 agosto 1930) attore scozzese, AA/GG (The Untouchables), BA (The Name of the Rose).
Ethan Coen (10PvNf) (St. Louis Park, 29 novembre 1954) The Coen Brothers con Joel, registi, sceneggiatori, produttori, montatori statunitensi, AA (Fargo, No Country for Old Men), Inside Llewyin Davies, The Ballad of Buster Scruggs.
Pippo Franco (Roma, 2 settembre 1940) attore, cantante, comico, cabarettista, conduttore televisivo, sceneggiatore italiano.
Giovanni Frezza (Potenza, 8 settembre 1972) attore, dirigente d’azienda italiano.
William Friedkin (6Nip) (Chicago, 29 agosto 1935) regista statunitense, AA/GG (The French Connection), GG (The Exorcist).
Domiziana Giordano (Roma, 4 settembre 1959) attrice, artista italiana.
Mark Harmon (8Sv) (Burbank, 2 settembre 1951) attore statunitense.
Ian Holm (Goodmayes, 12 settembre 1931) attore britannico.
Richard Kiel (Detroit, 13 settembre 1939) attore statunitense.
Blake Lively (Los Angeles, 25 agosto 1987) attrice statunitense.
Sam Neill (Omagh, 14 settembre 1947) attore neozelandese.
Jada Pinkett Smith (Pp) (Baltimora, 18 settembre 1971) attrice, cantante statunitense.
Paola Pitagora (Nv) (Parma, 24 agosto 1941) attrice, cantante italiana.
Dean Reed (Denver, 22 settembre 1938) attore, cantante statunitense.
Cliff Robertson (8Nf) (La Jolla, 9 settembre 1923) attore statunitense, AA (Charly).
Mickey Rourke (3Prv) (Schenectady, 16 settembre 1952) attore statunitense, BA/GG (The Wrestler), SA (Sin City), Angel Heart, Francesco.
Jacopo Sarno (Milano, 1º settembre 1989) attore, cantante italiano.
Alexander Skarsgard (6) (Stoccolma, 25 agosto 1976) attore, regista svedese, EA/GG (Big Little Lies).
Michelle Williams (Kalispell, 9 settembre 1980) attrice statunitense.
Nicol Williamson (Hamilton, 14 settembre 1936) attore britannico.

SPIRIT/REL.
Biagio Conte (Palermo, 16 settembre 1963) missionario italiano laico; P.Scimeca, Biagio.
Stevan L. Davies (3 settembre 1948) autore, professore di studi religiosi, Jesus the Healer; Spirit Possession, Trance, and the Origins of Christianity, Gospel of Thomas: Annotated & Explained.
Ursula King (22 settembre 1938) teologa tedesca, The Search for Spirituality.

Sigillo: un cerchio collegato a una piccola forma rettangolare. Questo è il sigillo del servizio più profondo e del lavoro devoto. Si tratta di riconoscere i risultati dei precedenti sei mesi di lavoro, consentendo alle risorse correlate di essere disponibili in servizio. Queste risorse sono pronte per essere profondamente condivise. C’è un senso di soddisfazione e di realizzazione nel lavorare insieme con gli altri con un’intenzione comune.

Riferimento degli Stati Handoriani:
Stato di Frams, Nation of Framgas – 6/6
Framgas – 6.6 è la nazione che circonda la capitale dello stato di Frams, ossia Framg. La capitale è rinomata per la sua organizzazione cristallina, la semplicità e tranquillità del suo ambiente e il Franandarg, il colossale centro di documentazione del Sistema degli Stati Handoriani. È anche uno dei più grandi centri di cura nel Sistema degli Stati Handoriani, e la sede della prima stazione ferroviaria. Il territorio di Framgas comprende un’enclave situata vicino al Capital Holy District di Urkuram, il luogo natale di Kurandah.
Trinità di Framgas
D6-6-1 Star of Servius, Sliding Scale, Szenenapplaus
D6-6-2 Star of Floris
D6-6-3 Sys
D6-6-4 Spes, Fass
D6-6-5 Sahas,
D6-6-6 Sextus, Festus, Fidelis, Salles, Shreyas, Scharf
D6-6-7 Famulus, Firdaus, Stasius
D6-6-8 Sidonius
D6-6-9 Sharandas, Stanislas
D6-6-10 Finsternis
D6-6-11 Solar Flare
D6-6-12 Firdastasius

Unità territoriale provvisoria:
REGIONE D6-6
AUSTRIA: Tirolo, Voralberg
D6-6: AUSTRIA, VORALBERG: Bregenz (1); Dornbirn (2); Feldkirch (3); Bludenz (4). TYROL, Innsbruck, Innsbruck-Land (5); Landeck (6); Reutte (7); Imst (8); Schwaz (9); Kufstein (10); Kitzbuehl (11); Lienz (12).




Consultazioni individuali

Libri e Cd

Calendario

Come organizzare eventi

Disclaimer

Prossimi Seminari

Corso di recupero dell’anima e pronto soccorso multidimensionale, 16-17 luglio, 17-19 luglio 2022

Corso di guarigione spirituale, consapevolezza sciamanica e multidimensionale con riferimenti ai tarocchi e all’astrologia

Incontri multidimensionali, eventi settimanali domenicali, via Skype

Comunicazione multidimensionale, 11-12 giugno 2022

Calendario
  • Google+
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Liberatoria

Supporta il nostro Istituto con una donazione.

Ogni contributo, anche piccolo, è assai apprezzato.


Copyright 2014-2015 Provisional Institute of Astroshamanism

Questo sito web utilizza cookie per offrirti una navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze. Utilizzando il sito acconsenti al loro impiego .Accetto Reject Cookie & Privacy
https://astrosciamanesimo.org/

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA