8.12 (Scorpione/Pesci)
Per l’opera completa clicca qui.
Per una guida alla consultazione dell’opera clicca qui.
Aspetto: trigono. Elementi: acqua/acqua. Fase: primo quarto. Gradi: 10°-12½ Scorpione. Numero: 96. Qualità: fissa/mutevole. Spirito binario: Harastaepeh. Riferimento Handoriano: Nazioni Unite di Handor (UNH), Nation of Helgolam. PTU: Germania, Sachsen.
Doni: passione, devozione, intensità, impegno, guarigione. Rancori: dipendenze, co-dipendenza, cospirazione, manipolazione.
Nome di Dio: 96 الباقي al-Bāqī, L’Eterno. 38 Al-Hafiz (الحفيظ) The Preserver. 28 Al-Hakam (الحكم) The Judge. 46 Al-Hakim (الحكيم) The Perfectly Wise. 32 Al-Halim (الحليم) The Forbearing. 28 الْحَكَمُ AL-HAKAM The Impartial Judge, 8.12; 32 الْحَلِيمُ AL-HALEEM The Most Forbearing, 8.12
Nel sistema astrologico binario, Sole in Scorpione (8) e Luna in Pesci (12) costituiscono il binario 8.12 o il numero binario 96. 8.12 è una miscela di acqua fissa e acqua mutevole, che integra l’intensità, la profondità, il magnetismo e la passione dello Scorpione con le profonde intuizioni, l’immaginazione, la compassione, la guarigione e l’ispirazione dei Pesci. Assai stimolante e fantasiosa, questa combinazione si arrende facilmente alle onde della passione e ottiene impensabili risultati multidimensionali con una determinazione senza fine. La sua creatività può raggiungere vette e profondità incredibili, traendo spunti drammatici e fantasie romantiche. Intensamente emotiva e compassionevole, è un campione di empatia e di guarigione dedicata, dotata di una profonda comprensione della natura umana e pronta ad avventurarsi in fondo a situazioni che scatenano motivazioni spirituali decisive.
Tutti i binari che terminano con 12 comportano il raggiungimento di uno stato provvisorio di unità, una benedizione prima di tornare ai binari basati su 1. 8.12 e 8.1 costituiscono il portale multidimensionale dello Scorpione. Includono la zona di confine, il divario tra il legame diretto con la nostra natura multidimensionale e la deviazione corrotta della nostra percezione separata. Le combinazioni che coinvolgono la Luna in Pesci sono in risonanza con il regno dei sogni e delle fantasie, i confini estremi della terza dimensione e comportano consapevolezza sulle ferite che separano il mondo fisico da altre dimensioni.
Le verità e i segreti più profondi sulla vita umana dimorano nella sfera della fantasia e dei sogni, laddove le bugie più devastanti e grossolane risiedono in tutto ciò che è considerato reale, tra cui notiziari, quotidiani, libri di storia? Quindi se vuoi sapere la verità su ciò che accade nel mondo lascia perdere le notizie online, chiudi gli occhi, e immagina, sogna, fantastica. Metti da parte le enciclopedie, Wikipedia e tutti i libri di storia, e apriti a La storia infinita. Questo è il titolo di un meraviglioso libro di Michael Ende. La storia infinita si svolge a Fantàsia, un mondo fantastico minacciato dall’espansione di una forza misteriosa chiamata. Nulla, che causa la sparizione di regioni sempre più estese del regno. Il protagonista è un bambino del mondo reale che diventa parte di Fantàsia. “Quando si tratta di controllare gli esseri umani” scrive Michael Ende” non esiste uno strumento migliore delle bugie. Perché, vedi, gli umani vivono secondo le credenze. E le credenze possono essere manipolate. Il potere di manipolare le convinzioni è l’unica cosa che conta”.
Scorpione e Pesci sono in un aspetto di trigono (120°), promotore di connessioni agevoli tra i segni coinvolti quando sussiste chiarezza d’intento o in caso contrario di acuti fraintendimenti. Questo è un Primo Quarto di Luna, una fase molto attiva in cui è possibile compiere azioni risolutive verso gli intenti emersi nella precedente Luna Nuova. Questo è un momento in cui ci troviamo di fronte alla possibilità di ricevere benedizioni e doni come conseguenza del lavoro svolto in precedenza. In questa fase i tempi sono maturi per operare con le forze di supporto e consentire loro di lavorare secondo la tua visione. Qui si tratta tuttavia d’imparare a vedere, oltre le visioni prêt-à-porter che la realtà consensuale ti rifila regolarmente allo scopo d’impedire l’accesso all’effettiva visione. Quest’ultima rappresenta per l’umanità ordinaria ciò che si fa di tutto per non vedere.
Ciò che non vuoi vedere, che rifiuti di riconoscere nella vita continua a esistere anche se non vuoi che ci sia. Tuttavia arriva prima o poi il momento in cui te lo troverai proprio davanti e non ci sarà più alcuna possibilità di andare da un’altra parte. Se non ti senti pronto per quel momento puoi prendere tempo per prepararti, ma se credi di poterlo evitare per sempre sei un povero illuso. Ora sappi che con questa affermazione non intendo affatto rovinarti la giornata e chiedo scusa se quanto scrivo può aver creato apprensione o malumore. In effetti ciò che intendo dire è che l’incontro con ciò che temi, che non vuoi accettare e che ti rifiuti di vedere è probabilmente l’esperienza più estatica e felice che puoi avere nella vita. Tutto ciò che hai cercato, che desideri, lo scopo ultimo del tuo operare ed essere presente nel mondo potrebbe dimorare in ciò che finora non hai voluto vedere.
In qualsiasi momento puoi scegliere di riconoscerlo, di aprire finalmente gli occhi, di cessare di nasconderti e nascondere. Oggi stesso puoi considerare di dichiarare apertamente il tuo amore verso quanto ha continuato ad accompagnarti fedelmente in ogni tempo e dove. Qualunque sia il mistero e la follia di questo amore, prima o poi verrà il momento di onorarlo. Allora perché continuare a prendere tempo, a rimandare, e a soffrire di conseguenza?
https://astrosciamanesimo.org/invasioni/
Scritti gnostici: Tommaso Didimo è l’apostolo di Gesù associato con lo Scorpione. Noto per essere protagonista sospettoso dell’episodio del Vangelo secondo Giovanni (20,24-29), in cui prima dubita della risurrezione di Gesù e poi lo riconosce, secondo la tradizione predicò fuori dei confini dell’Impero romano, in Persia e India, dove fondò la prima comunità cristiana. A lui è attribuito il Vangelo di Tommaso, da cui riportiamo per ogni binario una selezione di detti:
108. Gesù disse, “Il regno del Padre è come una persona che aveva un tesoro nascosto nel suo campo ma non lo sapeva. E quando morì lo lasciò a suo figlio. Il figlio non ne sapeva nulla neanche lui. Diventò proprietario del campo e lo vendette. L’acquirente andò ad arare, scoprì il tesoro, e cominciò a prestare denaro a interesse a chi gli pareva.”
109. Gesù disse, “Lasciate che chi ha trovato il mondo, ed è diventato ricco, rinunci al mondo.”
110. Gesù disse, “I cieli e la terra si apriranno al vostro cospetto, e chiunque è vivo per colui che vive non vedrà la morte.” Non dice Gesù, “Di quelli che hanno trovato se stessi, il mondo non è degno?”
111. Gesù disse, “Guai alla carne che dipende dall’anima. Guai all’anima che dipende dalla carne.”
112. I suoi discepoli gli chiesero, “Quando verrà il regno?” “Non verrà cercandolo. Non si dirà ‘Guarda, è qui!’, oppure ‘Guarda, è lì!’ Piuttosto, il regno del Padre è sulla terra, e nessuno lo vede.”
UCIM: riportiamo qui alcuni estratti di lezioni da Un corso in miracoli (UCIM) connesse con i giorni di transito del Sole relazionati al binario in questione:
Lezione 306 – Il dono di Cristo è tutto ciò che cerco oggi. Cosa voglio usare oggi se non la visione di Cristo, dal momento che mi può offrire un giorno nel quale vedo un mondo così simile al Cielo da riportare a me un antico ricordo? Oggi posso dimenticare il mondo che ho fatto. Oggi posso andare oltre tutte le paure ed essere ripristinato all’amore, alla santità e alla pace. Oggi sono redento e nato di nuovo in un mondo di misericordia, di protezione, di amorevole bontà e nella pace di Dio.
Lezione 307 – Desideri in conflitto non possono essere la mia volontà. Padre, la Tua Volontà è la mia, e solo essa. Non c’è altra volontà che io possa avere. Che io non cerchi di fare un’altra volontà, poiché è insensato e mi causerà dolore. Soltanto la Tua Volontà può portarmi felicità, e soltanto la Tua esiste. Se voglio avere ciò che soltanto Tu puoi dare, devo accettare la Tua Volontà per me ed entrare nella pace dove il conflitto è impossibile, Tuo Figlio è uno con Te sia nell’essere che nella volontà, e nulla contraddice la santa verità che io sono tuttora come Tu mi hai creato.
Lezione 308 – Questo istante è l’unico momento che esiste. Grazie per questo istante, Padre. È adesso che sono redento. Questo istante è il momento che Tu hai stabilito per la liberazione di Tuo Figlio e per la salvezza del mondo in lui.
ARTE
Jesús Blasco (Barcellona, 3 novembre 1919) autore di fumetti spagnolo.
Dorothy Brett (6Ui) (Mayfair, 10 novembre 1883) pittrice britannica, tele sulla vita e sulle cerimonie dei nativi americani indiani Pueblo, danzatori indiani, paesaggi e dipinti mistici o simbolici.
Jean-Baptiste-Siméon Chardin (Parigi, 2 novembre 1699) pittore francese, autore di nature morte e di giochi dell’infanzia.
Mario Chiattone (Bergamo, 11 novembre 1891) architetto, pittore svizzero-italiano, progenitore dell’architettura futurista.
Jean-Louis Forain (5Nv) (Reims, 23 ottobre 1852) pittore, disegnatore, caricaturista francese.
Wilhelm Leibl (9Urv) (Colonia, 23 ottobre 1844) pittore realista tedesco.
René Magritte (9Uip) (Lessines, 21 novembre 1898) pittore surrealista belga, noto per immagini spiritose, stimolanti. Il suo lavoro mostra spesso una collezione di oggetti ordinari in un contesto insolito, dando nuovi significati a cose familiari; Le Ciel meurtrier, Le Double Secret, Le Joueur secret, La Pose enchantée, Querelle des universaux, La Condition humaine, Dieu n’est pas un saint, La Magie noire, L’Empire des lumières, Le Fils de l’homme, L’Heureux Donateur, Les Belles Relations. “È un’unione che suggerisce il mistero essenziale del mondo. L’arte per me non è un fine in sé, ma un mezzo per evocare quel mistero”.
Bill Mantlo (Brooklyn, 9 novembre 1951) scrittore statunitense di fumetti, avvocato.
Robert Mapplethorpe (8SPf) (New York, 4 novembre 1946) fotografo statunitense.
Paul Sérusier (Parigi, 9 novembre 1864) pittore post-impressionista francese, Le Talisman (1888), L’Incantation ou Le Bois Sacré (1914), ABC della pittura.
Francisco Solano López (Buenos Aires, 26 ottobre 1928) artista di fumetti argentino, co-creatore di El Eternauta, la storia della lotta senza speranza dell’umanità contro forze aliene invasori.
Dante Quinterno (Buenos Aires, 26 ottobre 1909) artista di fumetti argentino, creatore di Patoruzú.
FIL/PSIC.
Wilhelm Dilthey (4Nb) (Wiesbaden, 19 novembre 1833) filosofo, psicologo tedesco, di indirizzo filosofico post-hegeliano, fondatore dello storicismo tedesco. In Introduzione alle scienze dello spirito (Einleitung in die Geisteswissenschaften, 1883) espone le differenze dell’oggetto d’indagine delle scienze dello spirito rispetto a quello delle scienze naturali. Diversamente da queste ultime, che tendono a rivelare le uniformità del mondo grazie a un oggetto esterno all’uomo che viene compreso attraverso la spiegazione di un fenomeno, le scienze dello spirito vedono l’universale nel particolare indagando all’interno dell’uomo e comprendendo un fenomeno. La psicologia di D. si rivolge ai fenomeni nella loro fluidità e nel loro esser vissuti, oltre la solidificazione concettuale. Il concetto di connessione strutturale con l’ambiente designa appunto il carattere organico e unitario delle manifestazioni psicologiche. “Il comprendere è il ritrovamento dell’io nel tu; lo spirito si trova in gradi sempre superiori di connessione; questa identità dello spirito nell’io, nel tu, in ogni soggetto di una comunità, in ogni sistema di cultura e infine nella totalità dello spirito e nella storia universale, rende possibile la collaborazione delle diverse operazioni nelle scienze dello spirito. Il soggetto del sapere è qui identico al suo oggetto e questo è il medesimo in tutti i gradi della sua oggettivazione”. D. sostiene che la filosofia deve affrontare i misteri del mondo e della vita oltreché arrivare a conclusioni universali. La sua funzione universale è quella di fissare la condizione dell’uomo di fronte al mondo e d’interpretare le cause delle limitatezze umane.
LETT.
Mark Aldanov (Kiev, 7 novembre 1886) scrittore, biografo, romanziere storico, drammaturgo russo.
Ben Bova (Filadelfia, 8 novembre 1932) autore di fantascienza, sceneggiatore statunitense, ateo e critico verso la natura indiscussa della religione; vincitore di sei Hugo Awards come miglior editore professionista; autore di The Grand Tour, una serie di romanzi sul tema dell’esplorazione e colonizzazione del Sistema Solare Diversi temi ricorrenti sono presentati in tutta la serie. In particolare, la maggior parte dei corpi del Sistema Solare da parte di un’umanità futura, divisa tra Verdi (ambientalisti) e ricchi industriali, nonché tra laici/scienziati e fondamentalisti religiosi, che vedono l’esistenza di tale vita come in conflitto con le loro dottrine.
Copi (Raúl Damonte Botana) (Buenos Aires, 20 novembre 1939) drammaturgo, fumettista, scrittore, attore argentino, L’homosexuel ou la difficulté de s’exprimer (1971)
William Cullen Bryant (3UrNpPf) (Cummington, 3 novembre 1794) poeta, giornalista statunitense.
Odysseas Elytis (Herakleio, 2 novembre 1911) poeta greco surrealista, Nobel per la letteratura (1972), “Cosa avranno dunque provato gli uomini quando chiamarono per la prima volta il cielo ‘cielo’ e il mare ‘mare’? Sarà sgorgato un po’ di colore azzurro? Si saranno sollevate le onde irruente?“.
MICHAEL ENDE (3) (Garmisch-Partenkirchen, 12 novembre 1929) scrittore tedesco, Momo (1973), La storia infinita (Die Unendliche Geschichte, 1979; si svolge a Fantàsia, un mondo fantastico minacciato dall’espansione di una forza misteriosa chiamata Nulla, che causa la sparizione di regioni sempre più estese del regno. Il protagonista è un bambino del mondo reale che diventa parte di Fantàsia), Lo specchio nello specchio (Der Spiegel im Spiegel, 1986). “Quando si tratta di controllare gli esseri umani non esiste uno strumento migliore delle bugie. Perché, vedi, gli umani vivono secondo le credenze. E le credenze possono essere manipolate. Il potere di manipolare le convinzioni è l’unica cosa che conta”, “Una volta sognato, un sogno non può finire nel nulla. Ma se la persona che lo ha sognato non se lo ricorda, dove va a finire? Continua ad esistere a Fantasia, nelle profondità della terra. Là sotto sono depositati tutti i sogni dimenticati, conservati in tanti strati. Tutta Fantasia posa su fondamenta di sogni dimenticati”, “Come voi avete occhi per vedere la luce, e orecchie per sentire i suoni, così avete un cuore per percepire il tempo. E tutto il tempo che il cuore non percepisce è perduto, come i colori dell’arcobaleno per un cieco o il canto dell’usignolo per un sordo”.
William Hope Hodgson (Wethersfield, 15 novembre 1877) scrittore britannico di letteratura fantastica, horror e fantascienza, The house on the borderland (1908; La casa sull’abisso; un vecchio che abita in una casa spettrale sull’orlo di un abisso diventa testimone di fatti sempre più sconvolgenti e inspiegabili, che lo precipitano in un clima di terrore e di delirio), The Night Land (1912; La terra dell’eterna notte; i pochi sopravvissuti dell’umanità sono rifugiati nel sottosuolo terrestre, mentre la superficie terrestre pullula di gigantesche creature mostruose; un giovane, avvertendo il richiamo di una donna misteriosa si avventura in superficie alla ricerca della donna), The dream of X (1912; Il sogno di X). “Ho letto e, leggendo, ho sollevato le tende dell’impossibile che accecano la mente, e ho guardato verso l’ignoto”, “E, all’improvviso, mi sono reso conto che ero un ometto in una piccola nave, in mezzo a un mare grandissimo”, “Sono quello che potrei definire uno scettico senza pregiudizi. Non sono portato né a credere né a non credere alle cose “per principio”, come ho trovato molti idioti inclini a essere, e per di più, alcuni di loro non si vergognano di vantarsi del fatto folle”, “Il sole si era spento e, per me, appena arrivato in quell’Epoca, ripensare al nostro Presente era come ricordare dei sogni… sogni che la mia anima riteneva reali. Ai miei occhi, invece, giunti a una nuova percezione, essi apparivano come una lontana chimera, stranamente consacrata alla pace e alla luce”.
Hans Magnus Enzensberger (Kaufbeuren, 11 novembre 1929) scrittore, poeta tedesco; “Mond scheint ins Zimmer. Nichts ist real. | Jeder Augenblick unergründlich, die Welt | Kolossales Echo im Labyrinth der Sinne; trad. La luna splende nella stanza. Niente è reale. Ogni istante insondabile, il mondo, un’eco colossale nel labirinto dei sensi”.
Corrado Govoni (8) (Tàmara, 29 ottobre 1884) poeta italiano.
Jessica Hynes (Lewisham, 15 novembre 1972) attrice, scrittrice britannica, Bridget Jones’s Diary.
J. A. Jance (4Nr) (Watertown, 27 ottobre 1944) scrittrice statunitense di romanzi gialli.
ASTRID LINDGREN (Sv) (Vimmerby, 14 novembre 1907) scrittrice svedese, autrice di libri per bambini, Pippi Långstrump (1945; Pippi Calzelunghe), Rasmus, på luffen (1957; Rasmus e il Vagabondo), Vi på Saltkråkan (1964; Vacanze all’isola dei gabbiani), Ronja rövardotter (1981; Ronja. La figlia del brigante). “Non c’è ordine in niente e non riesco a trovare tutto”, “Se sei molto forte, devi anche essere molto gentile”, “Puoi mettere cose in un libro che fanno divertire solo i bambini. Sicuramente puoi anche contiene cose che piacciono sia ai bambini che agli adulti, ma non bisogna mai mettere in un libro per bambini cose che divertono solo gli adulti. Sarebbe scortese con il bambino – che leggerà il libro”, “Un’infanzia senza libri – che non sarebbe un’infanzia. Sarebbe come essere esclusi dal luogo incantato dove puoi andare e trovare il tipo più raro di gioia”, “So quale non è il significato della vita. Raccogliere soldi e cianfrusaglie e cose del genere, essere famosi e sogghignare dalle pagine delle riviste patinate femminili, avendo così paura della solitudine e della quiete che non hai mai un momento di calma per pensare: cosa ci faccio con il mio poco tempo qui sulla terra?”, “E abbiamo suonato, giocato e suonato. È un miracolo che non abbiamo giocato a noi stessi fino alla morte!”, “Tutto ciò che è successo in questo mondo è successo prima nell’immaginazione di qualcuno”, “Ogni giorno, Astrid parlava al telefono con le sue sorelle. Crescendo, le conversazioni iniziavano sempre con le parole, ‘Morte, morte’, in modo che l’argomento fosse fuori mano e fosse affrontato. Poi parlavano di altro cose”.”Chi arriva nella notte scura | a bussare alla mia porta? | È un fantasma per farmi paura, | o un topino mezzo morto?”, “Ohi sì, ohi sì, | di notte e dì, | peggiori sono sempre le mattine!”.
Carlo Lucarelli (Np) (Parma, 26 ottobre 1960) scrittore, sceneggiatore italiano; Il trillo del diavolo (1998), L’isola dell’angelo caduto (1999; film, 2011), L’ottava vibrazione (2008), Serie del Commissario De Luca, Serie dell’ispettore Coliandro, La porta rossa (2017).
Masiela Lusha (Pp) (Tirana, 23 ottobre 1985) scrittrice, attrice albanese-statunitense.
Ann Scott (Parigi, 3 novembre 1965) scrittrice pop techno francese, Superstars.
John Robbins (26 ottobre 1947) autore statunitense su temi di nutrizione e ambiente.
William Steig (New York, 14 novembre 1907) illustratore, autore statunitense di libri per bambini, creatore dell’orco Shrek, Abel’s Island (1976), Shrek! (1990), Wizzil (2000).
Robert Louis Stevenson (11Nv) (Edimburgo, 13 novembre 1850) scrittore scozzese, Treasure Island (1883, L’isola del tesoro), The Black Arrow. A Tale of the Two Roses (1883, La freccia nera), The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1886, Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde). La natura binaria degli esseri umani è rappresentata da Kidnapped (1886, Il ragazzo rapito) mentre in The Master of Ballantrae (1888, Il signore di Ballantrae) due fratelli, apparentemente buoni e cattivi, sono due lati della stessa medaglia che lotta per il potere. “Non ci sono terre straniere. Solo il viaggiatore è straniero”, “Essere ciò che siamo, diventare ciò che siamo capaci di diventare, questo è il solo fine della vita”, “Il nostro compito in questo mondo non è avere successo, ma continuare a fallire, di buon umore”, “Se i tuoi principi morali ti rendono triste, puoi essere certo che sono sbagliati”.
Vladimir Volkoff (2Pr) (Parigi, 7 novembre 1932) scrittore francese.
MUSICA
William Alwyn (Northampton, 7 novembre 1905) compositore inglese di colonne sonore cinematografiche, The Magic Island (1952), Miss July (1977).
Attilio Ariosti (Bologna, 5 novembre 1666) compositore, cantante italiano.
Ciara (Pp) (Austin, 25 ottobre 1985) cantautrice R&B, modella, attrice statunitense; “Body Party” (2013).
Clara Chung (Pp) (New York, 31 ottobre 1987) cantautrice, produttrice, compositrice statunitense, “The Art in My Heart” (2010).
Vanilla Ice (Dallas, 31 ottobre 1967) rapper, attore statunitense.
Carly Rae Jepsen (Sp) (Mission, 21 novembre 1985) cantautrice, attrice canadese, “Tonight I’m Getting Over You”* (2012; I wanna smash your fears And get drunken off your tears Don’t you share your smile with anyone else but me I wanna touch your heart I wanna crush it in my hands Make you plead and cry as you give up all the lies We’re not lovers But more than friends Put a flame to every single word you ever said No more crying To get me through I’ll keep dancing till the morning with somebody new Tonight I’m getting over you).
Anastasiya Karpova (Balakovo, 2 novembre 1984) cantante russa, “С тобой”, “Лети”, “Безумная”.
Diana King (Spanish Town, 8 novembre 1970) cantante reggae giamaicana.
Frida Lyngstad (7SfNi) (Ballangen, 15 novembre 1945) cantante svedese (ABBA).
Rockie Lynne (Statesville, 14 novembre 1964) cantante country statunitense.
Mehrnoosh (Varamin, 1° novembre 1976) cantante pop iraniana, “Kam Miyaaramett”, “Dreams become real”.
Joni Mitchell (4) (Fort Macleod, 7 novembre 1943) cantautrice, musicista folk, pittrice canadese, “Both Sides Now” (1966; Rows and flows of angel hair And ice cream castles in the air And feather canyons everywhere Looked at clouds that way But now they only block the sun They rain and they snow on everyone So many things I would have done But clouds got in my way I’ve looked at clouds from both sides now From up and down and still somehow It’s cloud illusions I recall I really don’t know clouds at all), “Cactus Tree” (1968; There’s a man who’s been out sailing In a decade full of dreams And he takes her to a schooner And he treats her like a queen Bearing beads from California With their amber stones and green He has called her from the harbor He has kissed her with his freedom He has heard her off to starboard In the breaking and the breathing Of the water weeds While she was busy being free), “The Circle Game” (1966; And the seasons, they go round and round And the painted ponies go up and down We’re captive on the carousel of time We can’t return, we can only look Behind, from where we came And go round and round and round, in the circle game).
Mikhail Muromov (Mosca, 18 novembre 1950) cantante pop, attore, compositore russo, “Яблоки на снегу” (Mele nella neve; 2015), “Мышка” (Topo, 2018).
Grant Nicholas (Newport, 12 novembre 1967) cantante, chitarrista, compositore gallese (Feeder) “Feeling a Moment”, “We’re the People” (2008; What do you say? What do you think about miracles? Miracles are something’s you dream about We are looking for a new way out Slipping away, losing all sense of reality Sacrifice, love and democracy We burn it all down Cos all our lives We’re waiting for something new Waiting for someone like you We are the people Who let this whole thing go Just like the people you know We are the reason We’re blinded by the goal We are the people, you know).
Graham Parker (Londra, 18 novembre 1950) cantautore R&B britannico, “Cruel Lips” (2004), “Dreamin'” (2018; Dreamin’, yes I’m dreamin’ I never get my head off the ceiling At least I’m not in my basement screaming I’m dreamin’ of you when I’m dreamin’ Walking, I’m just walking I’m talking to myself when I’m walking I wanna tell you what you already know I’m walking with you when I’m walking Streaming, yeah I’m streaming A video of something demeaning Something that’ll get stuck in my head for daysI want to get back to my dreamin’), “Protection” (1979; Just can’t get, just can’t get no can’t get no protection, Protection, protection Every bomb is detonated every switch is thrown And everybody tells me don’t be scared act as if you never cared So I wear a blank expression to conceal my real impression Turn off all the information radios just pick up that station), “Stupefaction” (1980; The sun is burning it never changes The people look up with nothing in their eyeballs They stare at billboards as if for guidance There’s something wrong here I can’t but my finger on Same thing same way everyday stupefaction Oh yeah … Turn up the TV turn up the radio Turn up the volume nothing seems to matter Lay back and slumber bring out the number Ask the operator what spell we are under its the Same thing same way everyday Stupefaction Ah yeah Stupid stupid stupid hey hey hey).
Gram Parsons (Winter Haven, 5 novembre 1946) cantautore country rock, musicista, pianista statunitense, “Love Hurts” (1973; Love hurts, love scars Love wounds and mars Any heart not tough Nor strong enough To take a lot of pain Take a lot of pain Love is like a cloud Holds a lot of rain), “Return of the Grievous Angel”,
Pata (Tomoaki Ishizuka) (4 novembre 1965) musicista rock/heavy metal giapponese.
Thomas Quasthoff (Hildesheim, 9 novembre 1959) baritono tedesco.
Eros Ramazzotti (9) (Roma, 28 ottobre 1963) cantautore italiano, “Cose della vita (Can’t Stop Thinking of You)” (1987, con T.Turner, Sono umane situazioni Quei momenti fra di noi I distacchi ed I ritorni Da capirci niente poi Già come vedi Sto pensando a te… sì, da un po’ They’re just human contradictions Feeling happy feeling sad These emotional transitions All the memories we’ve had Yes, you know it’s true I just can’t stop thinking of you No I just can’t pretend All the time that we spent could die Wanna feel it again All the love we felt then),“Fuoco nel fuoco” (2000; Fuoco nel fuoco Sono gli occhi tuoi dentro i miei Ne basta poco Ed ho già capito chi sei Che cosa cerchi tu da meì Che cosa vuoi di più da me Tu vuoi quel graffio al cuore che anch’io Fortemente vorrei), “Un’emozione per sempre” (2003; Certi amori regalano Un’emozione per sempre Momenti che restano così Impressi nella mente Certi amori ti lasciano Una canzone per sempre Parole che restano così Nel cuore della gente Nel cuore della gente), “Sei un pensiero speciale” (2015; Lasciati andare all’idea Che niente e nessuno ci porterà via Questo incredibile amore Che insegue le stelle e rinasce col sole Un incontro di sguardi, un respiro profondo Poi lasciarsi portare dal vento Non è soltanto poesia Ma è la tua vita che avvolge la mia Un’alchimia naturale Che rende perfetto anche un giorno normale), “Lo spirito degli alberi” (2000; Lo spirito degli alberi Si muove con le nuvole Respira nel tramonto e scende in me Un canto lontanissimo Carezza fiumi limpidi In cerca della vita e i suoi perché E stanotte mi ha portato via con sé), “Siamo” (2018; Siamo vetro sottile siamo duri a morire Siamo fiori in un campo pieno di mine Siamo come una terra senza confine Nati per essere non per apparire Siamo esattamente quello che abbiamo da dire E serriamo le file quando il mondo ci è ostile Della nostra passione non vediamo la fine Tutto questo da sempre lo facciamo con stile Lo facciamo con stile), “Sta passando novembre” (2005; Puoi prendere per la coda una cometa E girando per l’universo te ne vaiì Puoi raggiungere forse adesso la tua meta Quel mondo diverso che non trovavi mai Solo che non doveva andar così Solo che tutti ora siamo un po’ più soli qui).
Anna Rusticano (Sp) (Firenze, 5 novembre 1954) cantante pop rock italiana, “Amaro amore” (Amaro amore, che mi fai Prigioniera io dei miei sogni Come vorrei, oh no!).
Eric Saade (Kattarp, 29 ottobre 1990) cantante, conduttore svedese, “Wide Awake”.
Paloma San Basilio (Madrid, 22 novembre 1950) cantante pop spagnola.
Danila Satragno (Cairo Montenotte, 16 novembre 1961) cantante jazz/pop italiana.
Andreas Scholl (Np) (10 novembre 1967) controtenore tedesco; “Clarae Stellae, Scintillate”, “Ombra mai fu” (Ombra Mai fu Di vegetabile Cara ed amabile Soave più Frondi tenere e belle Del mio Platano amato Per voi risplenda il Fato Tuoni, Lampi, e Procelle Non vi oltraggino mai la cara pace, Ne giunga a profanarvi Austro rapace), “O Solitude, My Sweetest Choice”.
Duncan Sheik (Np) (Montclair, 18 novembre 1969) cantautore, cantante rock/pop statunitense; “November” (1996; The past we seek Some certainly The seasons we remember The light of May, and darkest days The month we call, November To leave behind The wasted time And every bad decision).
Sisqó (Up) (Baltimora, 9 novembre 1978) cantautore, produttore statunitense (Dru Hill).
Screaming Lord Sutch (Londra, 10 novembre 1940) musicista, politico inglese, fondatore, leader dell’Official Monster Raving Loony Party.
Susan Tedeschi (12Np) (Boston, 9 novembre 1970) cantante blues, musicista statunitense, “It Hurt So Bad” (1998; I miss the arms that used to hold me The tender way we used to kiss I miss the way that you touch me I miss the sweet taste of your lips I was a fool to ever leave you You were a fool to let me go Oh it’s so lonesome, lonesome here without you Ooh how I miss you so It hurt, it hurt, it hurt so bad You were the best man I ever had Why was I so blind to see? Now the biggest fool is me), “Learning The Hard Way” (2008).
Vlad Topalov (Pp) (Mosca, 25 ottobre 1985) cantante (Smash!!), ballerino, attore russo.
Vika Tsyganova (Chabarovsk, 28 ottobre 1963) cantautrice pop russa, “Любовь и Смерть”, “Кому Это Надо?!”, “Друзья Уходят”
MARIO VENUTI (Siracusa, 28 ottobre 1963) cantautore, chitarrista pop/pop rock italiano, tra i cantautori italiani più ecclettici. “Un altro posto nel mondo” (2006), “È stato un attimo” (1996), “Caduto dalle stelle” (2017), “Particelle di energia” (2019), “Sto per fare un sogno” (1998; Non svegliarmi ancora un momento sto per fare un sogno fatto mai Non svegliarmi c’è ancora del tempo per rifare un sogno che scordai forse mi trovavo nel rosso di qualche passione di qualche canzone preso dall’ebbrezza di andare con l’animo acceso da qualche ragione una illusione o chissà un lampo che a volte ti prende ma poi niente ti da tu lascia che cresca con calma il seme del mio desiderio voglio conoscere la parte più vera di me forse riposavo sul verde di una nuova conquista una terra mai vista pago di aver preso dal mondo quel bene sperato il frutto più dolce una certezza o chissà un lampo che a volte ti prende e poi tutto ti da Non svegliarmi ancora un momento perché quello che ho visto è tutto vero è tutto vero ancora un momento perché quello che ho visto è tutto vero è tutto vero), “Tutto questo mare” (2017)
POLIT/ECON.
Sofia di Spagna (3) (Psichiko, 2 novembre 1938) regina.
SCIENZA:
Anton van Leeuwenhoek (7Np) (Delft, 24 ottobre 1632) ottico, naturalista olandese.
SPETTACOLO
F. Murray Abraham (Pittsburgh, 24 ottobre 1939) attore statunitense, Oscar.
Stéphane Audran (6) (Versailles, 2 novembre 1932) attrice francese.
Pupi Avati (Bologna, 3 novembre 1938) regista, sceneggiatore italiano, Impiegati.
Martin Balsam (12Ui) (New York, 4 novembre 1919) attore statunitense, Oscar (A Thousand Clowns).
Malandra Burrows (Liverpool, 4 novembre 1965) attrice, cantante inglese.
Charlie Kaufman (New York, 19 novembre 1958) sceneggiatore (Being John Malkovich, Adaptation, Eternal Sunshine of the Spotless Mind), regista statunitense, Synecdoche, New York, Anomalisa, I’m Thinking of Ending Things.
Grace Kelly (8) (Filadelfia, 12 novembre 1929) attrice statunitense, principessa consorte di Monaco, Oscar (The Country Girl).
Ivan Maximov (Mosca, 19 novembre 1958) regista, animatore russo, “Дочь рыбака” (2013).
Jean Rollin (Neuilly-sur-Seine, 3 novembre 1938) regista, sceneggiatore francese, vampirismo.
Lina Sastri (4) (Napoli, 17 novembre 1950) attrice italiana.
Martin Scorsese (5) (New York, 17 novembre 1942) regista, sceneggiatore, attore statunitense, naturalizzato italiano, cattolico, le sue opere esplorano temi cattolici, colpa, redenzione, fede, nichilismo, crimine e settarismo. Mean Streets – Domenica in chiesa, lunedì all’inferno (Mean Streets, 1973), Alice non abita più qui (Alice Doesn’t Live Here Anymore, 1974), Taxi Driver (1976), New York, New York (1977), Toro scatenato (Raging Bull, 1980), Re per una notte (The King of Comedy, 1983), Fuori orario (After Hours, 1985), Il colore dei soldi (The Color of Money, 1986), L’ultima tentazione di Cristo (The Last Temptation of Christ, 1988), Quei bravi ragazzi (Goodfellas, 1990), Cape Fear – Il promontorio della paura (Cape Fear, 1991), L’età dell’innocenza (The Age of Innocence, 1993), Casinò (1995), Kundun (1997), Al di là della vita (Bringing Out the Dead, 1999), Gangs of New York (2002), The Aviator (2004), The Departed – Il bene e il male (The Departed, 2006; Oscar), Shutter Island (2010), Hugo Cabret (Hugo, 2011), The Wolf of Wall Street (2013), Silence (2016), The Irishman (2019).
Carlo Verdone (10Ub) (Roma, 17 novembre 1950) attore, regista, sceneggiatore, comico italiano.
Mario Zampi (Sora, 1º novembre 1903) regista italiano, Laughter in Paradise (1951, Risate in paradiso).
SPIRIT/REL.
Maddalena Morano (Chieri, 15 novembre 1847) religiosa italiana.
Findhorn Foundation Cluny Hill (Moray, Scozia), alias Cluny Hill College, fondato in 8.12. Presso Cluny Hill è collocato l’Astroshamanic Healing Grid, una rete geomantica di linee invisibili, pietre e altri oggetti naturali solidi sotterrate che dividono il territorio in 12 settori. Ogni settore occupa una porzione di 30 gradi e corrisponde a un segno zodiacale.
Sigillo: un cerchio con una linea obliqua, che rappresenta una bacchetta, sulla sua sommità. La bacchetta raffigurata nel sigillo può smantellare la rete binaria. Il Custode del Binario ha detto: “Distruggo qualsiasi cosa io incontri perché la mia passione per il massimo è totale.” Quando gli è stato chiesto di smettere di provocare tutto questo dolore e disonore, e lo ha sfidato a svelarne il volto ei segreti, è stato colto di sorpresa e ha ammesso: “Sono un dio che agisce per paura. Ho provato a spaventarti perché ho paura di te. In effetti avevo solo bisogno di aiuto. “L’ho invitato a chiedere aiuto in quel momento. Si fermò per un po ‘, poi disse: “Sì, ti chiedo aiuto”. “Ti aiuto” ho risposto “invitandoti a unirti all’oceano e all’intero cerchio. Dammi un segno del tuo impegno operativo “. Poi è arrivato il sigillo.
Riferimento degli Stati Handoriani
Nazioni Unite di Handor (UNH) – Frian, Nazione di Helgolam (HAFIZ HAKAM HAKIM HALIM)
Helgolam è un’isola mitica remota e avvolta da spesse nebbie, originariamente parte del Regno di Varran, da cui si separò diventando in seguito parte del Regno di Rotlant, e poi acquisendo autonomia, incorporandosi infine nello Stato di Friaan nella terza epoca (versione 3) dell’Alto Medioevo. L’isola è composta da due parti radicalmente diverse: l’Outer Helgolam (la costa e le pianure adiacenti), l’Inner Helgolam (le montagne interne, l’altopiano e le caverne). Dodici grotte principali e canali sotterranei collegano la costa con il nucleo d’Inner Helgolam, dove si trova la capitale Hum, costantemente oggetto dell’azione di nebbia di diverse colorazioni. I costumi Helgoliani sono assai più intemperanti della media Handoriana, per cui l’isola si presta molto a esperienze estreme. In 8.12.6 si colloca Hartem, o Hartem Helgolam, una versione di Hartem City in formato assai ridotto e priva di elevazioni. Il territorio comporta spesso sfasamenti multidimensionali e la presenza di città occulte, che diventano visibili periodicamente o solo in rare circostanze.
8.12.1 Ultravelgolam
8.12.2 Hearts of Balm
8.12.3 Hum, Ham, Uhm, Haz, Urz.
8.12.4 Haim, Helm
8.12.5 HAFIZ, HAKIM, HAKAM, HALIM, Udgam, Uttam, Harem, Husum
8.12.6 Upagam, Unsrem, Helium, Hartem, Hammam, Heiden, Hummum
8.12.7 Hassium, Hamburz, Holsteiz
8.12.8 Hexagram, Hypogeum
8.12.9 Unternahm, Heliogram, Harmonium, Heldentum, Hierograml, Hypericum
8.12.10 Heilhartem, Honorarium
8.12.11 Unterklunim, Herzelgolam
8.12.12 Universheinz
Unità territoriale provvisoria:
REGIONE D8-12: Germania, Schleswig-Holstein
D8-12: GERMANIA, SCHLESWIG-HOLSTEIN, Kiel (1); Ostholstein: Eutin; Plön (2); Lauenburg: Ratzeburg; Stormarn: Bad Oldesloe (3); Segeberg: Bad Segeberg (4); AMBURGO, Amburgo (5); Lubecca (6); Pinneberg (7); Steinburg: Itzehoe (8); Dithmarschen: Heide (9); Nordfriesland: Husum (10); Schleswig-Flensburg: Schleswig; Flensburg (11); Neumünster; Rendsburg-Eckernförde: Rendsburg (12).