Cosa crea una realtà separata?
Fai attenzione perché si trova proprio davanti ai tuoi occhi, più propriamente in quello che ho scritto.
Che cosa ho usato per scrivere?
Delle parole, che fanno parte di un linguaggio.
Quindi potremmo forse dire che è il linguaggio a creare una realtà separata. In tale realtà ci si può capire solo usando un dato linguaggio. Un linguaggio crea una realtà separata quando ignora qualsiasi altro linguaggio, imponendosi come l’unico linguaggio consentito o accettato. Una realtà separata è l’opposto di una realtà multidimensionale, in cui convivono invece diversi linguaggi.
Da qui ne deriva che più lingue conosci, più puoi espandere la tua coscienza a livello multidimensionale. Questo è tuttavia discutibile, perché a un livello assai più risolutivo una realtà separata non è proprio creata dal linguaggio, ma da qualcosa d’altro che fa sempre parte del linguaggio e che si trova sempre davanti ai tuoi occhi.
Si tratta dell’alfabeto. Leggendo questo testo stai decifrando un linguaggio così come un alfabeto, che in questo caso è l’alfabeto latino, quello più diffuso nel mondo.
Un alfabeto crea una realtà separata quando ignora o non accetta qualunque altro alfabeto. In questo caso anche se tu sai parlare perfettamente, per esempio, l’italiano, l’inglese, lo spagnolo, il tedesco, il portoghese, lo svedese e il turco, poiché queste sono tutte lingue che usano l’alfabeto latino, ecco che ti ritrovi in una coscienza separata, a meno che tu non conosca lingue che impiegano altri alfabeti, come per esempio, l’arabo, il russo, il cinese, l’hindi.
Ovviamente, quanto sopra è assai riduttivo, ma il mio intento è portare consapevolezza su quanto siamo condizionati non solo dal linguaggio, ma soprattutto dall’alfabeto. Se conosci l’alfabeto latino puoi leggere le parole di tutte le lingue che impiegano tale alfabeto, anche se non ne capisci il significato. Certo, magari puoi sbagliare un po’ la pronuncia, ma hai ugualmente accesso a quel linguaggio.
L’alfabeto latino è quello dominante in questo mondo, poiché è tipico della cultura occidentale, che è di per sé una cultura dominante sul piano materiale, economico, commerciale, politico, ecc. Questo significa che da un lato gli occidentali non hanno bisogno di apprendere le lingue che impiegano altri alfabeti, poiché il loro alfabeto è dominante, mentre dall’altro lato, per via di questo dominio, coloro che non appartengono alla cultura occidentale necessitano di apprendere, insieme alla loro propria lingua e alfabeto, anche l’alfabeto latino e almeno una delle sue lingue.
Questo può significare che mentre gli occidentali mantengono il loro dominio sul piano materiale, seguitano a rimanere all’età della pietra a livello spirituale e multidimensionale, mentre le altre culture potrebbero fare proprio il contrario.
Quindi, se intendi espandere la tua coscienza e liberarti dalle grinfie di una realtà separata, un primo passo, indubbiamente riduttivo, seppure incontestabile strategicamente, è quello d’imparare lingue con alfabeti diversi.
до свидания, مع السلامة, अलविदा, خدا حافظ
PS: Tutte le informazioni fornite in questo gruppo sono presentate unicamente per stimolare la consapevolezza e le intuizioni del lettore, e non sono intese a sostituire la sua ricerca ed esperienza diretta. I nostri scritti non costituiscono l’enunciazione di verità assolute, bensì di punti di vista limitati, che fanno parte di una visione più ampia, o di messaggi strategici intesi a scuotere la coscienza dall’assuefazione a pregiudizi e idee fisse. Esprimendo un punto di vista riconosciamo simultaneamente il suo esatto opposto, così come ogni possibile diversità. I nostri articoli contengono talvolta riferimenti all’astrologia, intesa unicamente come mappa strategica della psiche o per misurare le divisioni del tempo, ed escludendo quindi in modo categorico qualsiasi forma di divinazione e predizione del futuro.