Corso online con Franco Santoro
Cosa sono gli Spiriti Guida? A cosa servono? Come si contattano? Come operano? Come funzionano? Come distinguerli da altre entità? Come onorarli e/o demistificarli? Un corso online in tre puntate a cura di Franco Santoro, inteso a introdurre in modo tecnico ed esperienziale gli spiriti guida e le loro applicazioni nelle pratiche sciamaniche e di consapevolezza multidimensionale. Questo corso tenuto online nel 2019 è stato interamente editato e riveduto nel 2023. Ogni lezione è inviata singolarmente. Una volta che il partecipante l’ha completata e ci avvisa a riguardo, inviamo quella successiva. L’intervallo di tempo tra una lezione e l’altra è di minimo sette giorni. Durante il corso è inoltre possibile condividere le proprie esperienze e rivolgere domande.
Se vuoi approfondire il tema di questo corso puoi frequentare i nostri programmi di formazione e seminari, o ricevere consultazioni individuali, per informazioni: info@institutum.org
Puntata Uno: spiriti guida del Mondo dell’Alto
Puntata Due: spiriti guida del Mondo del Basso
Puntata Tre: spiriti guida del Mondo Medio
Per informazioni sul tema vedi: https://astrosciamanesimo.org/spirito-guida-e-identita-multidimensionale-centrale/
Prima dell’ascolto o lettura si prega di leggere la nota preliminare a fondo pagina.
L’accesso al corso richiede l’iscrizione all’associazione culturale Institutum Provisorium, clicca qui e il pagamento della quota d’iscrizione (€ 10) per l’anno in corso. Suggeriamo una donazione di € 50 per questo corso. Sono possibili riduzioni e borse di studio, così come sono gradite donazioni superiori all’ammontare indicato così da permetterci di sostenere i costi per pubblicazioni, manutenzione, gestione locali, ricerca, sviluppo dei media, borse di studio e spese generali.
Per informazioni: info@astroshamanism.org
Nota preliminare: Le informazioni fornite in questo corso sono presentate per stimolare la consapevolezza del partecipante, e non sono intese a sostituire la sua esperienza diretta. Questo corso non costituisce l’enunciazione di verità assolute, bensì di punti di vista limitati, parti di una visione più ampia, o di messaggi strategici intesi a scuotere la coscienza dall’assuefazione a pregiudizi e idee fisse. Ciò significa che esprimendo un punto di vista l’autore riconosce e accetta pure il suo esatto opposto, così come ogni possibile diversità. Siamo contrari a ogni forma di divinazione astrologica, predizione del futuro o adorazione degli astri, in armonia con quanto indicato dalle principali tradizioni religiose del pianeta, e siamo pertanto favorevoli all’uso dell’astrologia esclusivamente per comprendere il funzionamento della psiche umana e per misurare le divisioni del tempo. Tutti i nostri servizi, inclusi gli articoli, le consultazioni, i corsi e i seminari sono offerti per scopi spirituali e di ricerca interiore, e non per fornire guarigione o trattamento di qualsiasi condizione fisica o psicologica del cliente. Le nostre consulenze non sostituiscono in alcun modo i suggerimenti, le diagnosi e i trattamenti della medicina ufficiale o della psicoterapia. © Franco Santoro, Institutum Provisorium. Tutti i diritti sono riservati. Sono possibili e gradite condivisioni sui social media e citazioni, a condizione che siano attribuite integralmente all’autore, indicando: © Franco Santoro, Institutum Provisorium, www.astrosciamanesimo.org e lo specifico link di riferimento o titolo dell’opera.
Nota sul genere: la maggior parte dei linguaggi ordinari, tra cui l’italiano, promuovono l’identificazione degli esseri viventi con un dato corpo fisico e genere sessuale mediante l’impiego di pronomi personali, aggettivi, nomi o verbi distinti in base agli attributi femminili e maschili di riferimento. Questo corso sostiene un’identificazione dell’essere alternativa a quella con il corpo fisico e il suo genere, per cui il più delle volte abbiamo adottato espressioni linguistiche neutrali e applicabili a entrambe le polarità. Poiché molti termini ed espressioni del linguaggio italiano non consentono di sfuggire alla discriminazione di genere, in diversi casi non è possibile usare espressioni neutrali. In queste circostanze abbiamo impiegato il maschile (inteso come neutro) per indicare gli esseri umani in generale, sia maschi che femmine. Abbiamo esplicitamente evitato di riportare tutte e due le forme (femminili e maschili), perché tale modalità contribuisce a nostro vedere a rafforzare ancora di più il dualismo e l’identificazione con il corpo fisico.
Siamo a disposizione se vuoi condividere la tua esperienza e se necessiti di assistenza.
La pace, la misericordia e la benedizione di Dio siano su di te!