• Home
  • Chi siamo
    • Franco Santoro
    • Astrosciamanesimo
    • Danza e Teatro astrosciamanico
    • PAHAI Interdimensional®
    • Astrologia Multidimensionale
    • Interspiritualità, Olismo & Multidimensionalità
    • Tocco Superno
    • Institutum Provisorium
  • Calendario
  • Consultazioni
  • Programmi
    • Programmi Base
    • Formazione
    • Come organizzare eventi
    • Calendario
    • Ritiri
  • Servizi
    • Consultazioni
    • Biblioteca
    • Facilitatori & Associati
    • Codice etico e accordi
    • Testimonianze
  • Negozio
    • Libri
    • CD & MP3
    • Strumenti
  • Contatti
  • English

Provisional Institute of Astroshamanism

Experiential holistic education and spiritual healing community network and site founded by Franco Santoro.

  • Institutum Provisorium
  • Biblioteca
    • Almanacco
    • Sistema Binario (Sole/Luna)
    • Sistema Stati Handoriani
    • Materiale di Formazione
    • Unità Territoriali
    • Bibliografia/Filmografia
    • E-zine
  • Articoli
  • Franco Santoro
  • Ispirazione
    • Citazioni

Marte

Il simbolo grafico esiste in due versioni: una antica, composta dalla croce sopra il cerchio, l’altra, più recente, con una freccia inclinata sopra il cerchio. La materia (croce) e la penetrazione della materia o guerra (freccia) dominano lo spirito (cerchio). La versione moderna del simbolo suggerisce l’idea della lancia e dello scudo o quella dell’organo genitale maschile in erezione.

Marte ha un diametro di poco superiore alla metà di quello della Terra e possiede calotte polari bianche di anidride carbonica congelata. Il suo colore appare rossastro e la superficie dei territori desertica e rocciosa. Il periodo di rivoluzione solare di Marte è di un anno e 322 giorni, mentre i suoi satelliti, scoperti nel 1877, sono due: Deimo e Fobo. Un secolo e mezzo prima, questi ultimi furono già accuratamente descritti da Jonathan Swift, autore de I viaggi di Gulliver. Cydonia, un settore di Marte fotografato nel 1976 dalla sonda Viking I, pare possedere una topografia identica all’area megalitica di Avebury in Inghilterra, mentre Silbury Hill, la limitrofa collina misteriosa, sembra coincidere con un’altura marziana chiamata Tholus.

Ares (Marte), unico figlio di Zeus e Hera, è il dio della guerra, della forza bruta, del coraggio, della passione e del desiderio. In Grecia, a causa del suo carattere rozzo e impulsivo, viene ben poco amato dagli dei (compreso i genitori) e dagli uomini, mentre a Roma diventa invece, dopo Giove, la divinità più importante.

Ares possiede una statura gigantesca ed emette grida “simili a quelle di diecimila uomini” specialmente quando viene ferito. È rappresentato con gli attributi classici del guerriero (elmo, corazza, scudo, spada e lancia) e del fuoco (la torcia), talvolta su un carro trainato da quattro cavalli oppure a piedi. Lo accompagnano sovente varie figure demoniache, tra cui i figli Deimo (la Paura) e Fobo (il Terrore), ed Eris (la Discordia) ed Enio (dea della guerra).

I suoi animali sacri sono l’avvoltoio e il cane. Nelle battaglie Ares non prende mai una posizione definitiva, tanto che può combattere sia a fianco di una parte che di un’altra. Non nutre quindi alcun interesse per le cause dei conflitti o per chi ha torto e ragione. La sua natura collerica lo espone talvolta a sconfitte umilianti e pesanti specialmente ad opera di forze più intelligenti come Atena ed Eracle. Ares è protagonista di molte imprese amorose con mortali e dee. La più celebre è quella clandestina con Afrodite da cui nascono, oltre a Deimo e Fobo, Eros, Antero, e Armonia.

La posizione di Marte nel tema natale può dare indicazioni sul modo naturale in cui l’energia viene diretta, sui punti di forza, sulle capacità di azione, su ciò che provoca rabbia, che è in grado di smobilitare i desideri e per cui si è pronti a lottare e combattere. Marte costituisce il primo gradino nel processo di individuazione, ovvero come l’io emerge e si separa dal collettivo. Mostra come operi al fine di conseguire  ciò che desideri ed è inoltre un elemento di identificazione della natura effettiva dei bisogni sessuali. Esso indica l’approccio sessuale che può dare maggiore appagamento e consentire l’espressione concreta o la rivisitazione in chiave energetica di componenti legate alla sfera più istintiva e animale.

Nel mondo animale, ma anche tra molti esseri umani, v’è una connessione molto stretta tra sesso e lotta, tra imposizione di sé e fusione nell’altro. Questa opposizione apparente è rappresentata dagli Spiriti di Marte e Venere. Solo coloro che riescono a dare espressione al loro Marte, possono veramente aprirsi in modo autentico e integrale ai rapporti di amore, così come al lavoro di guarigione e al proprio sentiero spirituale. La passione sessuale, similmente a quella spirituale, è il risultato combinato dell’espressione delle energie guerriere di Marte con quelle pacifiche di armonia di Venere. L’equilibrio tra questi due tipi di energia è fonte sovente di difficoltà sia nei rapporti umani che in quelli con gli Spiriti.

Marte e Venere mostrano i tipi di partner che attiriamo e ogni area di potenziale conflitto tra polarità. In un uomo la posizione di Marte (segno, casa e aspetti) è solitamente connessa con lo specifico archetipo maschile con cui egli si identifica o a cui aspira, mentre in una donna è simile al concetto junghiano di animus o alle caratteristiche dei Demoni e dei Doppi Multidimensionali.

La posizione di Marte in un tema femminile tende a mostrare quali aspetti dell’archetipo maschile provocano maggiore attrazione (e repulsione) o vengono proiettati su partner esterni. Il lavoro astrosciamanico in quest’area consiste nel recuperare queste qualità, sviluppando una relazione santa, vale a dire uno stato in cui il partner interiore è pienamente integrato e riconosciuto, indipendentemente dal fatto di essere in una relazione di coppia tridimensionale o meno.

 

Prossimi Seminari

Corso completo di astrologia multidimensionale

Ritiro interspirituale di Pasqua, 7-10 aprile 2023

Corso di guarigione interspirituale e multidimensionale, 31 gennaio, 7 e 14 febbraio 2023 (via Skype)

Restaurare il Dio frammentato: corso d’interspiritualità multidimensionale

Calendario
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Liberatoria

Supporta il nostro Istituto con una donazione.

Ogni contributo, anche piccolo, è assai apprezzato.


Copyright 2014-2015 Provisional Institute of Astroshamanism

Questo sito web utilizza cookie per offrirti una navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze. Utilizzando il sito acconsenti al loro impiego .Accetto Reject Cookie & Privacy
https://astrosciamanesimo.org/

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA