Per l’opera completa clicca qui.
Per una guida alla consultazione dell’opera clicca qui.
Aspetto: quinconce.
Colori: arancione/verde-blu.
Elementi: aria/acqua.
Fase: gibbosa crescente.
Gradi: 12½-15° Gemelli.
Numero: 32.
Qualità: mutevole/fissa.
Spirito binario: Mahe Harassah. Spirito Totem: Mahe Rahe Tahe.
PTU: Svizzera: Grigioni, Ticino
Pregi: comunicazione, devozione, mente penetrante, mistero, passione, riservatezza, vitalità. Rancori: abuso, falsificazione, irrequietezza, manipolazione, ossessione, seduzione, segretezza, turbamento, vendetta.
Rilevanza: Sole in Gemelli e Luna in Ariete natali o in transito; Sole natale in Gemelli o terza casa e Luna in transito in Ariete o prima casa e viceversa; collocazione di un pianeta natale o in transito nei gradi del binario.
Misuratori: morte, crisi, sessualità, misteri di fratelli, sorelle e vicini; eliminazione e distruzione di messaggi e telefoni; occupazioni e corrispondenze dello Scorpione associate a occupazioni e corrispondenze dei Gemelli. 9-2, 8-3, 7-4, 6-5, 5-6, 4-7, 3-8, 2-9, 1-10, 12-11, 11-12.
Anatomia: braccia, mani polmoni (3) e ano, genitali (8); mano sinistra; testa metacarpo medio dorso destro.
Animali: coyote, farfalla, formica, ragno.
Minerali: topazio.
Piante: carota, coriandolo, cumino, melagrana, pino, zenzero.
Mansione lunare: خ 6 Al Han‘ah, The Mark, 4°17’09” Gemini, Form, Khâ (kh), The Wise.
UCIM: “La mia mente contiene solo ciò che penso con Dio: Accetterò l’Espiazione per me stesso. Solo della salvezza si può dire che curi” (L-pI:150); “Ogni cosa è un’eco della Voce che parla per Dio” (L-pI:151); “Io ho il potere di decidere” (L-pI:152).
Nel Sistema Binario Astrosciamanico Sole in Gemelli (3) e Luna in Scorpione (8) costituiscono il binario 3.8 o il numero binario 32.
Questa combinazione si contraddistingue per la grande agilità mentale, l’affilata capacità analitica e un’intelligenza rapida in grado di carpire con lungimiranza i segreti più reconditi dell’animo umano. Veloce, penetrante e appassionato, lo spirito di 3.8 eccelle nel perseguire progetti che richiedono massima concentrazione, ma anche uno spirito fluido e dinamico, pronto a spostarsi celermente da un punto all’altro.
Gemini e Scorpione sono in quinconce, un aspetto che collega elementi e qualità assai difformi, quali l’aria mutevole e l’acqua fissa. Il quinconce promuove passaggi radicali da uno stato di coscienza all’altro e un’ampia consapevolezza multidimensionale in grado di estendersi in spazi molto profondi e controversi. Questa disposizione può causare copiose inquietudini quando opera su individui ordinari, rivelando in modo sottile e insistente l’assurdità della loro esistenza. D’altro canto, per quanti percepiscono il sentore della trama d’inganni su cui si fonda la realtà consensuale, il quinconce palesa le linee di confine della percezione separata, offrendo opportunità immani di risveglio e trasformazione. 3.8 è un binario di frontiera tra la mente umana convenzionale e la consapevolezza multidimensionale, per cui da un lato impedisce con tenacia l’accesso verso realtà alternative, mentre dall’altro, talvolta mediante l’ostentazione stessa della loro negazione, ne evidenzia sottilmente la conciliazione.
Nel ciclo lunare questo binario coincide con la fase finale della Luna Gibbosa Crescente, quella in avvicinamento alla Luna Piena. Se i primi giorni della Luna Gibbosa hanno fornito armonia, facilità e un lavoro efficace, questo è un momento di attesa per le prossime sfide della Luna Piena. Puoi iniziare a identificare alcune aree attirando l’attenzione e richiedendo un’azione. Questo potrebbe essere il momento migliore per intraprendere un’azione, con l’esito desiderato che culmina con la Luna Piena, o per acquisire le risorse necessarie in modo da agire sulla Luna Piena stessa. Nel binario 3.8 le caratteristiche naturali di comunicazione intensa, vitalità appassionata, mente investigativa e segreta si accumula qui raggiungendo il culmine e il rilascio.
Questo binario dona la capacità di riconoscere gli aspetti ombra dei tuoi pensieri e delle tue emozioni, integrandoli con le tue idee consapevoli. Gemelli e Scorpione creano un forte magnetismo a livello mentale, una concentrazione penetrante, in grado di sprofondare nei meandri più oscuri della mente, mantenendo tuttavia leggerezza e la capacità di risalire. In caso contrario copiose emozioni oscure possono improvvisamente emergere e causare sconvolgimenti nel rapporto con gli altri. Questo non è lo scenario ideale per incontrare persone con le quali esiste potenziale conflitto. Il suggerimento è di essere più attenti riguardo a ciò che esprimi, trovando modi per rilasciare luminosamente situazioni di rancore e malessere, percependole come opportunità di emancipazione. In particolare, qui emerge palese il rifiuto verso gli aspetti detestabili che tuttavia occorre accettare per conformità alla realtà ordinaria.
Scrive il premio Nobel svedese Pär Fabian Lagerkvist: “È per un rifiuto che siamo al mondo, per essere scoglio sul mare del tempo contro cui le onde infinite s’infrangono facendosi schiuma. La nostra parola è no”.
Quando la Luna si trova in Scorpione, dal profondo esala un urlo incontenibile da parte di quanto seguiti a negare, reprimere, giudicare e condannare in te. Se sei un tipo piuttosto lunare c’è il rischio che tu vada fuori di testa in questi giorni. Se sei un tipo piuttosto solare c’è invece il rischio che un tipo lunare molto vicino a te vada fuori di testa, facendo andare fuori di testa pure te. Questo perché quella persona vicina, costretta a rappresentare la Luna che seguiti a negare in te, proprio non ne può più, e a suo modo grida: “Basta! Mi sono stufata di andare fuori di testa per te. Ora vai fuori di testa per i fatti tuoi!” E poi insomma cosa c’è di male ad andare fuori di testa? A uscire dalla tua quarantena cerebrale? Ad andare fuori dalla gabbia dei tuoi soliti pensieri, giudizi e idee chiare su come funziona la vita? A spostarti oltre la soglia della tua testa? Certo, c’è sicuramente qualcosa di male per la tua testa, o meglio per quella che credevi fosse la tua testa nel momento in cui appunto ti rendi conto che non è la tua. Quando scopri che hai sbagliato testa c’è probabilmente un momento di panico e smarrimento, fino a quando non trovi la tua vera testa. Piuttosto che affrontare questo smarrimento e la paura che ne deriva per molti è preferibile restare nella testa sbagliata, accettandone tutti i disagi e trovando tutte le motivazioni appropriate per restarci dentro, ma anche per farci stare pure gli altri.
Con questa combinazione, si tratta di fare attenzione alla comunicazione. Notevoli emozioni represse e sensazioni oscure possono fuoriuscire improvvisamente ed è possibile provare pensieri auto-distruttivi o di rancore verso gli altri. Occorre essere cauti riguardo quello che comunichiamo, e al modo in cui lo facciamo. Per prevenzione è consigliabile dirigere emozioni intense verso attività sportive, danza, rituali o arte. A meno che non fai i conti con il buio, il male e l’orrore che esiste nel tuo mondo interiore, seguiterai a vederlo nella realtà esterna, negli altri e nel mondo. Se non sei disposto ad affrontare i tuoi mostri interiori, continuerai ad avere bisogno dei mostri esteriori, e farai di tutto per trovarli e incoraggiarli. La tua lotta contro questi mostri che ci sono fuori, la tua pretesa di volerli sconfiggere, le tue croniche esternazioni contro questo e quello, sono solo una colossale farsa che ti consente di prendere tempo. Questo ritardo è disperato e patetico perché alla fine giungerà il momento inevitabile in cui scoprirai che il buio è dentro di te, insieme a tutti coloro che hai odiato e osteggiato. Che delusione quando scopri che hai passato la tua vita a odiare te stesso! Allora, invece di seguitare a ritardare, comincia oggi stesso. Resisti la tendenza a vedere il buio negli altri, a dare la colpa a questo e quello, sia che si tratti di parenti, partners, nemici, politici, ecc. Scopri chi sono veramente, chiudi gli occhi e vedili dentro di te. Ma prima di farlo ricordati di farti accompagnare dalla luce, perché spetta alla luce incontrare il buio, così come spetta al buio incontrare la luce. Alla fine dei conti si tratta di combinare un incontro di amore. Il tuo unico compito qui è fare da intermediario, da ponte, e talvolta pure da ruffiano.
“L’amore è una cosa che muore. E quando muore va in putrefazione e puó divenire terreno adatto per un nuovo amore. Il morto amore allora vive la sua vita segreta in quello nuovo e così in realtà l’amore non muore.” Pär Fabian Lagerkvist
Contaminata / sono contaminata / ora che sono nata / io non so dove sono / io non so da dove vengo / l’infinito vaga dentro / io non ho nemmeno un segno / vola vola vola vola vola la testa / vola vola vola chi mi porta via / vola vola vola / mi hai dimenticata / tu non mi conosci sono appena nata / non importa più chi sono io / rassomiglio ad una goccia d’acqua / fa che nel deserto piova io / goccia d’acqua che fa traboccare il mare (Gianna Nannini)
La fine del mondo / un giorno arriverà / e un segno profondo / forse resterà / cerco il tuo pianeta tra le stelle mentre cade giù / la fine del mondo / sei già tu / sei già tu (Gianna Nannini)
Però talvolta arriva il momento in cui proprio non ce la fai più a restare dentro, e quando il Sole è in Gemelli e la Luna è in Scorpione questo può essere uno di quei momenti. Allora, un consiglio, se proprio non puoi più trattenerti: fai le cose in maniera graduale, affacciati anche solo fuori dalla testa, rimanendoci dentro con i piedi, ma mettendo fuori la testa dalla testa. Poi esci fuori di testa completamente, ma in base a un tempo stabilito, non più di mezz’ora, e con la condizione rigorosa di non provocare alcun danno a te e agli altri. Inoltre, opera in modo segreto (ricorda che la Luna è in Scorpione), lontano da occhi indiscreti, e soprattutto con leggerezza, ironia e umorismo (il Sole è in Gemelli).
Senza di te, Vita, non possiamo essere concepiti. Per te, non possiamo essere quelli che veramente siamo. Tu ci adulteri, ci trasformi. Tu ci dai una realtà, ma non è la nostra (Pär Fabian Lagerkvist).
Hai avuto almeno un’esperienza stupenda nella vita? Sono certo che ne hai avute più di una. Tuttavia, nonostante quella o quelle esperienze stupende, seguiti a stare male, anche perchè quella o quelle esperienze appartengono al tuo passato e sono finite. Forse tutto il senso nella vita potrebbe essere quello di avere almeno un’esperienza stupenda, riconoscendola, ricordandola, custodendola e rinnovandola per sempre, insieme a tutte le sue varianti creative e i relativi aggiornamenti. L’esperienza stupenda da un lato ha luogo nel tempo lineare, dove è destinata a finire, mentre dall’altro continua nel tempo multidimensionale, dove può esistere per sempre. Questo vale anche per le esperienze orribili. Il paradiso è la capacità di conservare e vivere le esperienze stupende. L’inferno è l’esatto contrario. Poi c’è il purgatorio che serve a imparare a conservare le esperienze stupende e a lasciare andare quelle orribili. Probabilmente ti trovi al purgatorio, dove si tratta appunto di purgare, purificare, lasciare andare. Siamo qui per emanciparci dal tempo lineare, dove ogni esperienza finisce sempre e dove alla fine perderemo tutto. Se non hai appreso a conservare le tue esperienze stupende, alla fine ti resterà solo la delusione, la rabbia, la disperazione per averle perse. E questa delusione, sarà un’esperienza orribile, per cui non potrai fare a meno di vivere all’inferno. Quindi comincia fin da oggi, piuttosto che cercare avidamente nuove esperienze stupende, ricorda quelle che hai già avuto, riconoscile, recuperale, svegliale dentro di te, risorgile e portale nel presente, lasciale vivere e continuare per sempre.
La principale causa dei problemi di relazione con gli altri derivano da incomprensioni linguistiche. I linguaggi moderni sono fondati sulla separazione e di conseguenza sono nati per occultare l’unità che sottende il Tutto. Il loro scopo è mantenere la nostra consapevolezza in uno stato di isolamento e cattività. La comunicazione libera non ha bisogno di un linguaggio per esprimersi. Semplicemente ti apri e con trasparenza riveli chi sei e cosa provi. Senza alcuno sforzo o parola ognuno può capire quali sono le tue intenzioni. Questa è una capacità di cui siamo ancora dotati. Essa spaventa poiché la trasparenza è pericolosa quando vuoi nascondere qualcosa agli altri. Attraverso il linguaggio puoi comunicare qualcosa di assai diverso dalla verità di ciò che sei. C’è qualcosa che temi sia rivelato. Se ti apri può essere visto. Il pericolo è che gli altri possono scoprire ciò che hai occultato. Il fatto singolare è che tutti celano la stessa cosa e, nel frattempo, temono di esporla perché, come conseguenza della separazione, credono di essere gli unici ad averla dentro. Ciò ci confronta con il primo passo decisivo nel processo di guarigione: l’allacciamento della storia personale a quella collettiva. Si tratta anzitutto di sanare la ferita che ci separa dal resto del genere umano, di renderci conto che non siamo soli, che ogni gioia o tragedia della tua vita fa parte di una storia che condividi con l’intero pianeta. Tale consapevolezza ci permette di guarire arcane lacerazioni, di riconoscere gli altri come fratelli e sorelle, di unirci in profondità, recuperando l’intima comunanza necessaria per procedere insieme e svelare con audacia i misteri invisibili dell’esistenza. Questo è il primo passo per recuperare la nostra capacità naturale di comunicazione multidimensionale.
Se ascolti attentamente le tue conversazioni e quelle altrui, insieme ai tuoi pensieri, da una prospettiva multidimensionale puoi avvederti che sono processi anestetici intesi a mantenere uno stato di separazione tra te e il Tutto, e a privarti della comunione con l’intera esistenza. La vita cosciente, l’identità ordinaria, le attività umane di lavoro, ricreazione e socializzazione sono droghe e anestetici finalizzati ad abolire parzialmente o totalmente la sensibilità a una realtà che esiste oltre. L’anestesia, dal greco anaisthesìa, composto dal privativo an e àisthesi (sensazione), è una privazione di sensazione. L’anestesia dell’anima è la privazione della consapevolezza della realtà che sottende la percezione separata dell’esistenza. Il nostro senso di identità e l’intera vita ordinaria è la conseguenza di un’anestesia. L’anestesia può essere parziale o totale: a seconda dei casi, ti consente di sentire qualcosa d’altro oltre la tua identità ordinaria o niente affatto. Non importa quanti anestetici usi o quanto ne incrementi il dosaggio; prima o poi arriverà il momento in cui il loro effetto terminerà e allora sarai consapevole della realtà che sottende l’anestesia.
Ciò che dimora oltre l’anestesia è il vero senso della vita, la parte negata di chi sei, ciò con cui sei destinato prima o poi a fare i conti. In certi momenti della vita c’è una sospensione provvisoria dell’anestesia. Per l’identità ordinaria questi possono essere momenti orribili, mentre per chi sei veramente sono il portale della liberazione. Ciò che alla fine intendo dire è che se di tanto in tanto stai male e provi forti dolori, esteriori o interiori, non vuol dire necessariamente che c’è qualcosa di sbagliato in te. Forse stai solo sentendo quello che esiste effettivamente, e il motivo per cui ne sei cosciente è dovuto al fatto che l’anestetico è venuto meno. Quei dolori sono il risultato della tua assuefazione all’anestesia di separazione, della momentanea astinenza dal suo uso cronico e compulsivo, del confronto traumatico con la realtà che esiste oltre l’illusorietà di chi credi di essere. Il dolore è un punto di confine tra due realtà: una fondata sulla separazione, l’altra basata sull’unità. Da un lato la tua identità separata ti trattiene avidamente mediante la paura della sofferenza e seguita a sedurti con i suoi anestetici, portandoti a frequentare tossicodipendenti e spacciatori consensuali; dall’altro la tua identità alternativa è pronta ad accoglierti e guidarti in uno spazio di massima estasi. Il confine tra le due realtà è molto tenue. Se ti trovi nello spazio di crisi e dolore, sei proprio sul confine e subito accanto c’è la gioia e l’estasi. In: Franco Santoro, Pronto soccorso multidimensionale: emergenze spirituali, mondi paralleli e identità alternative, pp. 34-35.
ARTE Ivan Aguéli v. SPIRIT. Tiziano Bonanni (3.8/9) (Firenze, 23 maggio 1967) pittore, scultore, grafico, designer italiano; Anima; Il grande demiurgo. Beau Brummell (2SvUp) (Londra, 7 giugno 1778) dandy inglese; C.Bernhardt, Beau Brummell; P.Lowthorpe, Beau Brummell. Christo (10Pb) (Gabrovo, 13 giugno 1935) & Jeanne-Claude Javacheff (9NfSr) (Casablanca, 13 giugno 1935) coniugi artisti Land Art. Georges Lemoine (4Pi) (Tonnerre, 26 giugno 1841) illustratore francese di libri per la gioventù. Tarcisio Merati (Bonate Sopra, 27 maggio 1934) pittore italiano Art Brut. Filippo Palizzi (1) (Vasto, 16 giugno 1818) pittore italiano; La primavera; Dopo il diluvio. Andrea Pazienza (San Benedetto del Tronto, 23 maggio 1956) fumettista, disegnatore, illustratore, pittore italiano; Zanardi; Frigidaire. Roberto Raviola (8NfUb) (Bologna, 31 maggio 1939) (Magnus) artista di fumetti italiano; Kriminal; Satanik; Alan Ford; Gesebel. Diego Velazquez (7Si) (Siviglia, 6 giugno 1599) pittore spagnolo; Los borrachos.
ASTR/ESOT. Françoise Gauquelin (3) statistica, astrologa francese.
FIL/PSIC.
Massimo Cacciari (3.8/9) (Venezia, 5 giugno 1944) filosofo, politico italiano; La mente inquieta; “Dio viene vinto dall’amore per l’uomo”; “Nessuno può guardare nell’anima di un altro. Se una persona ha davvero perso ogni speranza e per lei la vita è diventata una pura e semplice sofferenza, abbiamo il dovere di credergli”.
André Glucksmann (8Ub) (Boulogne-Billancourt, 19 giugno 1937) filosofo, saggista francese; Les Maîtres penseurs; “Non si entra nel pensare affermando d'essere il migliore. Non cerchiamo la saggezza per eccellenza, ma per difetto”.
Jurgen Habermas (9Si) (Düsseldorf, 18 giugno 1929) sociologo, filosofo, politologo, epistemologo, accademico tedesco, Scuola di Francoforte. “È la necessità di un agire coordinato che induce, nella società, il bisogno della comunicazione. Il consenso che presiede all’agire sociale può certamente essere estorto con la forza o con l’influenza strategica. Ma esiste consenso autentico solo se basato su ‘convincimenti comuni’. L’atto linguistico dell’uno riesce soltanto se l’altro accetta l’offerta in esso contenuta”.
Carlo Michelstaedter (Gorizia, 3 giugno 1887) scrittore, filosofo, letterato italiano; L'anima ignuda nell'isola dei beati; La persuasione e la rettorica; “Vita, morte, | la vita nella morte; | morte, vita, | la morte nella vita. || Noi col filo | col filo della vita | nostra sorte | filammo a questa morte. || E più forte | è il sogno della vita - | se la morte | a vivere ci aita || ma la vita | la vita non è vita | se la morte | la morte è nella vita || e la morte | morte non è finita | se più forte | per lei vive la vita. || Ma se vita | sarà la nostra morte | nella vita | viviam solo la morte || morte, vita, | la morte nella vita; | vita, morte, | la vita nella morte”.
Giuseppe Rensi (Villafranca di Verona, 31 maggio 1871) filosofo, avvocato italiano; Apologia dell’ateismo; La filosofia dell’assurdo; “Ogni religione è dimostrata falsa dalla stessa religione; cioè o dalla religione successiva o da altre contemporanee. Tutte dunque sono false”; “La credenza nell’immortalità umana è il più scandalosamente piatto e ridicolo prodotto della concezione antropomorfica”; “Credere che la propria vita spirituale possa totalmente e permanentemente fondersi con quella di un altro (amico, amante, moglie, figlio) è una delle grande illusioni da cui alla fine ci si risveglia. Il nostro vero e proprio fondo è incomunicabile, impartecipabile. Anche di fronte alle persone che più amiamo l’ego più intimo non ha finestre. Né esso si dà totalmente all’altro, né l’altro si dà ad esso, lo penetra, vi si confonde. Non è soltanto vero che l’uomo muore sempre solo, perché nessuno lo accompagna, né lo può accompagnare, nella morte. Ma vero è altresì che, anche nella vita, l’uomo è in ciò che ha di più suo sempre solo con sé stesso, sempre solo. Ciascuno ha un mondo esclusivamente suo. Quello che è per davvero il suo mondo è suo soltanto”.
Adam Smith (Kirkcaldy, 5 giugno 1723) filosofo, economista scozzese; The Theory of Moral Sentiments.
J. Marvin Spiegelman (2Sbv) (Los Angeles, 26 maggio 1926) psicologo statunitense; The Tree of Life.
LETT.
Azorín (José Ruiz) (2SfPiUr) (Monóvar, 8 giugno 1873) romanziere, saggista spagnolo.
Luise Büchner (3) (Darmastadt, 12 giugno 1821) attivista, scrittrice tedesca.
Anna Buoninsegni (Gubbio, 6 giugno 1952) poetessa, scrittrice, giornalista italiana. “Questa penna è per l'amore | che non scriverai | quest'abbraccio è per gli abbracci | dell'abbandono | questo sguardo è perduto | prima di vedere | questo sogno vale i sogni | che non ti sogneranno | questa penna | dovrà sempre | scrivere da sola”.
Gilbert Keith Chesterton (2) (Londra, 29 maggio 1874) scrittore, aforista britannico; Father Brown*; “Gli angeli possono volare perché sanno prendersi alla leggera”.
James Oliver Curwood (Owosso, 12 giugno 1878) scrittore statunitense; The Grizzly King; “Terribile e mortale è la lunga notte polare. È l'immolazione di tutte le cose nate per la vita e per la luce, la maledizione di un errore celeste, un guasto nel complesso meccanismo solare, – terribile e tuttavia magnifica: mortale eppure talvolta la più rara fra tutte le cose belle della terra”.
Harlan Ellison (7) (Cleveland, 27 maggio 1934) scrittore, sceneggiatore statunitense, fantascienza, fantasy, episodi di Star Trek, The Twilight Zone; HA, SF; “È questo il mio lavoro. Smuovere le acque, mordervi la coscia, farvi arrabbiare in modo che la conversazione prosegua. Non invitatemi a una festa per fare una piacevole chiacchierata. Voglio ascoltare il suono della vostra anima. Così poi lo posso tradurre nei terrori mortali che tutti condividiamo e spararvelo addosso trasformato magicamente, rimodellato sotto forma di favola divertente o spaventosa”.
Alessandro Forlani (Sp) (Pesaro, 25 maggio 1972) scrittore italiano; PU (I senza-tempo*).
Emma Gannon (8) (Exeter, 16 giugno 1989) scrittrice, podcaster (Webby Ctrl Alt Delete), Olive.
Thaddeus Golas (Paterson, 15 giugno 1924) scrittore statunitense; The Lazy Man's Guide to Enlightenment; "La realtà fisica è uno dei più grandi film horror di tutti e sai quanto amiamo i film horror"; "Non importa quale sia la tua condizione spirituale, non importa dove ti trovi nell'universo, la tua scelta è sempre la stessa: espandere la tua consapevolezza o contrarla".
Xaviera Hollander (3Sip) (Surabaya, 15 giugno 1943) autrice, operatrice sessuale olandese.
Roland Holst (10NPp) (Amsterdam, 23 maggio 1888) poeta olandese.
Albert Innaurato (11SPb) (Filadelfia, 2 giugno 1947) drammaturgo statunitense, Gemini.
Jean-Claude Izzo (9) (Marsiglia, 20 giugno 1945) scrittore, poeta; drammaturgo francese; “Le vittime più visibili sono quelle degli attentati. Altre cadono, senza che il nesso sia evidente”; "Solo quando il mondo ti crolla addosso scopri l'orrore. Che nel mondo esiste l'orrore. Perché sei sbattuto in un'altra vita e incontri gente di cui non avevi nemmeno immaginato l'esistenza, né il dolore".
Eeva Joenpelto (Sammatti, 17 giugno 1921) scrittrice finlandese.
Richard Knaak (Nv) (Chicago, 28 maggio 1961) scrittore statunitense fantasy; Dragonlance; Warcraft; Starcraft.
Pär Lagerkvist (3.8/9) (NPp) (Växjö, 23 maggio 1891) scrittore, poeta, drammaturgo svedese, NL; Barabbas*; Dvärgen; Bödeln; IP; “Noi non apparteniamo alla vita. È solo ciò che sembra, perché la vita ci accerchia, ci si chiude intorno, non ci lascia scampo”; “La vita è il prezzo che paghiamo perché il nostro essere possa esistere”; “Chi sei tu che colmi il mio cuore della tua assenza? | Che colmi tutta la terra della tua assenza?”.
Val McDermid (3Ur) (Kirkcaldy, 4 giugno 1955) scrittrice britannica di gialli.
Larry McMurtry (Archer City, 3 giugno 1936) scrittore, sceneggiatore statunitense; AA (Brokeback Mountain); PP (Lonesome Dove).
Harriet Martineau (Norwich, 12 giugno 1802) scrittrice, giornalista, filosofa britannica; “È preferibile vivere, agire e pensare al meglio oggi; perché oggi è la preparazione certa per domani e per tutti gli altri domani che seguiranno”.
Louis-Sébastien Mercier (3.8/7) (Parigi, 6 giugno 1740) scrittore, drammaturgo francese, autore di L'anno 2440 (L'An 2440, rêve s'il en fut jamais, 1772), un romanzo utopistico fantascientifico, prima nel filone inaugurato dall'opera di Thomas More (L'Utopia), che introduce novità sostanziali, come lo spostamento dalla proiezione spaziale a quella temporale, e la prospettiva della storia come progresso, a cui si lega la definizione di ucronia, analoga a "utopia" ma con l'utilizzo della parola greca chronos (tempo) al posto di topos (luogo). Il protagonista si risveglia nell'anno 2440 in uno scenario futuro illuminato derivato da una rivoluzione pacifica.
Francis de Miomandre (10Pp) (Tours, 22 maggio 1880) scrittore francese, PG (Écrit sur de l'eau...).
Thomas Moore (8Siv) (Dublino, 28 maggio 1779) poeta, commediografo, attore irlandese; The Last Rose of Summer; “Le delusioni in amore, perfino i tradimenti e i lutti, sono di beneficio per l’anima anche se appaiono tragedie nella vita. L’anima è in parte nel tempo e in parte nell’eternità. Possiamo ricordare la parte che risiede nell’eternità quando proviamo disperazione riguardo quella che vive nel tempo”.
Enzo Siciliano (10Pb) (Roma, 27 maggio 1934) scrittore, critico letterario, drammaturgo italiano; PS (I bei momenti).
Bertha von Suttner (Praga, 9 giugno 1843) scrittrice austriaca; Die Waffen nieder! (Giù le armi!); H.Braun, Herz der Welt; NP; “Ogni guerra, qualunque sia il suo esito, contiene sempre il germe di una guerra successiva. Ed è più che naturale. Un atto di prepotenza offende sempre qualche diritto. L’offeso fa valere presto o tardi le sue ragioni e allora il nuovo conflitto viene risolto da una nuova prepotenza, gravida di ingiustizie, e così di seguito senza fine”.
Patrick White (6Sf) (Londra, 28 maggio 1912) scrittore, drammaturgo, saggista australiano, NL; The Solid Mandala; The Eye of the Storm; Voss; "Per creare te stesso, è anche necessario distruggere te stesso".
Herman Wouk (New York, 27 maggio 1915) autore statunitense; PP (The Caine Mutiny); Marjorie Morningstar; “When in danger or in doubt, run in circles, scream and shout”.
Marguerite Yourcenar (5PpSb) (Bruxelles, 8 giugno 1903) scrittrice francese; Mémoires d'Hadrien; “Noi abbiamo una sola vita: se anche avessi fortuna, se anche raggiungessi la gloria, di certo sentirei di aver perduto la mia, se per un solo giorno smettessi di contemplare l’universo”.
MUSICA
Oscar Angiuli (Bari, 19 giugno 1978) cantautore pop, paroliere, compositore italiano.
Antoine (Antoine Muraccioli) (5PiUp) (Tamatave, 4 giugno 1944) cantante pop/beat francese; "Pietre" (Tu sei buono e ti tirano le pietre . Sei cattivo e ti tirano le pietre . Qualunque cosa fai, Dovunque te ne vai, Tu sempre pietre in faccia prenderai Tu sei ricco e ti tirano le pietre, Non sei ricco e ti tirano le pietre Al mondo non c'è mai, Qualcosa che gli va E pietre prenderai senza pietà! Sarà così finché vivrai Sarà così Se lavori, ti tirano le pietre, Non fai niente e ti tirano le pietre Qualunque cosa fai, Capire tu non puoi, Se è bene o male quello che tu fai. Tu sei bello e ti tirano le pietre Tu sei brutto e ti tirano le pietre E il giorno che vorrai, Difenderti vedrai, Che tante pietre in faccia prenderai! Sarà così finché vivrai Sarà così. Sarà così finchè vivrai. Sarà così); "La tramontana".
Miles Davis (3Sv) (Alton, 26 maggio 1926) compositore jazz, trombettista statunitense, jazz; D.Cheadle, Miles Ahead.
Petek Dinçöz (3.8.3) (Smirne, 29 maggio 1980) cantante pop, attrice, conduttrice turca; "Aşk" (Amore, 2013; traduzione: L'indecisione è in gioco, le due estremità della dolce bacchetta Ho superato lo sciopero pubblico, amarti è un reato di pensiero Cosa c'è che non va in me, non capisco, faccio il mio lavoro Prenderò il tuo dolore Questo è amore, nessuna regola Non esiste un libro ignorante Vale a dire, amore Iniziamo Bismillah Non rabbrividiamo per l'infortunio Non mi interessa chi dice cosa Il loro problema è che sanno troppo. Ridiamo molto, piangiamo molto Chi è morto per amare come se Qualunque cosa provenga da tre lettere Non aver paura di essere moltiplicato e diviso Iniziamo bismillah Non rabbrividiamo per l'infortunio Non mi interessa chi dice cosa Il loro problema è che sanno troppo. Ridiamo molto, piangiamo molto Chi è morto per amare come se Qualunque cosa provenga da tre lettere Non aver paura di essere moltiplicato e diviso L'indecisione è in gioco, le due estremità della dolce bacchetta Ho superato lo sciopero pubblico, amarti è un reato di pensiero Cosa c'è che non va in me, non capisco, faccio il mio lavoro Prenderò il tuo dolore Questo è amore, nessuna regola Non esiste un libro ignorante Vale a dire, amore Iniziamo Bismillah Non facciamoci male Non mi interessa chi dice cosa Il loro problema è che sanno troppo. Ridiamo molto, piangiamo molto Chi è morto per amare come se Qualunque cosa provenga da tre lettere Non aver paura di essere moltiplicato e diviso Iniziamo bismillah Non facciamoci male Non mi interessa chi dice cosa Il loro problema è che sanno troppo. Ridiamo molto, piangiamo molto Chi è morto per amare come se Qualunque cosa provenga da tre lettere Non aver paura di essere moltiplicato e diviso Iniziamo Bismillah Non rabbrividiamo per l'infortunio Non mi interessa chi dice cosa Il loro problema è che sanno troppo. Ridiamo molto, piangiamo molto Chi è morto per amare come se Qualunque cosa provenga da tre lettere Non aver paura di essere moltiplicato e diviso Non aver paura di essere moltiplicato e diviso Amore); "Gel O Zaman".
Luca Dirisio (Vasto, 18 giugno 1978) cantante pop rock italiano; "La ricetta del campione"; "Per le mie mani" (2004; Basta coi tuoi sogni libera il tuo cuore da quelle paure che non ti fanno vivere. Serve più calore, basta col dolore che ti toglie il sonno e l'anima Per poter provare tutta l'emozione per donare amore e riceverlo guarda che ci sono sono qui vicino a te, a te anche se non mi vuoi io non forzerò quello che sei non si può scrivere è troppo forte, più grande di me ma nella mia mente per le mie mani resti comunque la cosa più bella che c'è. Quando senti il cuore che fa quel che vuole quando un giorno muore e non sei qui Ho bisogno ancora delle tue parole della sensazione più semplice Ora che sto bene che dormiamo insieme e la notte vola vicino a te non so respirare se tu non respiri su di me... anche se non mi vuoi io non forzerò quello che sei non si può scrivere è troppo forte, più grande di me ma nella mia mente per le mie mani resti comunque la cosa più bella che c'è. E anche se non puoi anche se non mi vuoi io non forzerò quello che sei non si può scrivere è troppo forte, più grande di me ma nella mia mente per le mie mani resti comunque la cosa più bella che c'è).; "Se provi a volare".
Nick Drake (4Up) (Yangon, 19 giugno 1948) cantautore folk, chitarrista inglese; “Fly” (1971; Please give me a second grace Please give me a second face I've fallen far down The first time around Now I just sit on the ground in your way Now if it's time to recompense for what's done Come, come sit down on the fence in the sun And the clouds will roll by And we'll never deny It's really too hard for the fly Please tell me your second name Please play me your second game I've fallen so far For the people you are I just need your star for a day So come, come ride in my my street-car by the bay For now I must know how fine you are in your way And the sea sure as I But you won't need to cry For it's really too hard for the fly); “Road” (1972; You can say the sun is shining if you really want to I can see the moon and it seems so clear You can take the road that takes you to the stars now I can take a road that'll see me through I can take a road that'll see me through. You can take a road that takes you to the stars now I can take a road that'll see me through I can take a road that'll see me through I can take a road that'll see me through); Pink Moon.
Alberto Fortis (8NiSv) (Domodossola, 3 giugno 1955) musicista, cantautore pop rock italiano; "La sedia di lillà"; "Infinita infinità"; "Tra demonio e santità" (1980).
Marie Fredriksson (3Nv) (Össjö, 30 maggio 1958) cantante, cantautrice pop/rock, pianista, pittrice svedese (Roxette); "Aldrig tillbaka mer" (Jag står där jag står På trogen, trygg mark Vet vad som känns rätt Nu när själen är stark Välden välter mig Fram och tillbaks Jag har bara ett liv Jag kan vara tillags Aldrig tillbaka mer Aldrig tillbaka mer Jag vänder aldrig tillbaka Till det som en gång var Nej, aldrig tillbaka mer Sorgens tanke Tiger tyst Det som en gång var Ger igen lust Här är lugn och ro Natt som dag Jar är aldrig mer ensam Så länge du stannar kvar Aldrig tillbaka mer...; trad. Sto dove sto Su un terreno fedele e sicuro Sapere cosa ti sembra giusto Ora che l'anima è forte Il potere mi rovescia Avanti e indietro Ho solo una vita posso essere aggiunto Mai più indietro Mai più indietro Non torno mai indietro A quello che era una volta No, mai più indietro Il pensiero del dolore Tigre silenziosa Quello che era una volta Dà di nuovo il desiderio Qui c'è pace e tranquillità Notte come giorno Jar non è mai più solo Finché rimani Mai più indietro...); "Bad Moon*" (2004; I read the news today Felt like nothing to believe in The time, oh, the time is just cruel Outside my window I see The Bad moon I fell asleep with the tears Taste of tears feels kind of safe Maybe time, time will change But right now, I just feel like... I don't wanna know a night like this The Bad Moon is shining over me Don't wanna feel like a lonely lover My lover feels no longer for real I called my mother tonight She's still OK After all she's been through But her voice was kind of sad She said I've changed I don't wanna know a night like this... You know I love you, someday I will I will know you always I don't blame you Only The Bad Moon).
Lucy Hale (5) (Memphis, 14 giugno 1989) attrice, cantante pop/country statunitense; "Bless Myself"* (2011; There's a little secret I would like to tell you There's a book of lies I know they'll try to sell you And they'll try, and they'll try To convince you to buy, you need 'em So, the next time you're down Look inside not around I can bless myself There's no need for someone's help There's no one to blame There's no one to save you, but yourself I can justify all the mistakes, in my life It's taught me to be, it's givin' me And I'll survive 'Cause I have blessed myself I have searched the world to find There's nothing better Than when me, myself and I Can come together And I know for a fact There's a spirit I lack called "Defend" Yeah, I've been through it all Just to find in the end I can bless myself There's no need for someone's help There's no one to blame There's no one to save you, but yourself I can justify all the mistakes in my life It's taught me to be, it's givin' me And I'll survive 'Cause I have blessed myself Do you ever wonder How anything can make you cry? Have yourself discover That the pain you feel Is the pain that you deny in your life So, open up your eyes You can bless yourself There's no need for someone else There's no one to blame There's no one to save you, but yourself I can bless myself There's no need for someone's help There's no one to blame There's no one to save you, but yourself I can justify all the mistakes, in my life It's taught me to be, it's givin' me me And I'll survive 'Cause I have blessed myself La-la-la-la-la La-la-la-la-la I will survive 'Cause I have blessed myself), "Extra Ordinary".
Johnny Hallyday (6SfpUf) (Parigi, 15 giugno 1943) cantante rock, attore francese; "Que je t’aime"; "J'en parlerai au diable"; "Noir c’est noir".
Mick Hucknall (4PrSb) (Manchester, 8 giugno 1960) cantante, cantautore R&B/pop britannico (Simply Red); "The Spirit of Life" (1999; Are you the best? Or the equal of every man on this earth? I introspect. I can have anything that I could want Yet I need for nothing....Oh nothing 'Cos the spirit of life is within you Breathing with ease through the whole of you And deeper inside is within you, searching until we find a way To jump out now, jumping around now Cause sooner or later we'll be gone What will be left is the benefit of all we've learnt before, And what's the test? It's the dignity of every man. You will need for nothing, oh nothing You will need for nothing, oh nothing); "Stars"
Kelly Jones (Cwmaman, 3 giugno 1974) cantante rock britannico (Stereophonics).
Aram Khatchaturian (3.8/7) (Pp) (Tiblisi, 6 giugno 1903) compositore, pianista sovietico; Gayaneh; Masquerade.
Alanis Morissette (5Uv) (Ottawa, 1º giugno 1974) cantautrice alternative rock canadese-statunitense; "Guardian" (2012; You, you who smiled when you're in pain You who soldiered through the profane They were distracted and shut down So why, why would you talk to me at all Such words were dishonorable and in vain Their promise as solid as a fog And where was your watchman then I'll be your keeper for life as your guardian I'll be your warrior of care, your first warden I'll be your angel on call, I'll be on demand The greatest honor of all as your guardian You, you in the chaos feigning sane You who has pushed beyond what's humane Them as the ghostly tumbleweed And where was your watchman then I'll be your keeper for life as your guardian I'll be your warrior of care, your first warden I'll be your angel on call, I'll be on demand The greatest honor of all as your guardian Now no more smiling mid crest fall No more managing unmanageables No more holding still in the hailstorm Now enter your watch woman I'll be your keeper for life as your guardian I'll be your warrior of care, your first warden I'll be your angel on call, I'll be on demand The greatest honor of all as your guardian); "You Learn"*.
Morrissey (Steven Patrick Morrissey) (3.8/9) (Davyhulme, 22 maggio 1959) cantautore alternative rock, scrittore britannico, uno dei più grandi parolieri della storia della musica britannica; membro dei The Smiths (1982-1987); vegetariano, anti-monarchico; "Please, Please, Please Let Me Get What I Want" (1984; Good times for a change See, the luck I've had Can make a good man Turn bad So please, please, please Let me, let me, let me Let me get what I want This time Haven't had a dream in a long time See, the life I've had Can make a good man bad So for once in my life Let me get what I want Lord knows, it would be the first time Lord knows, it would be the first time); "Everyday is Like Sunday"; M. Gill, England Is Mine.
Anne Murray (5) Springhill, 20 giugno 1945) cantante pop/country canadese.
Gianna Nannini (2) (Siena, 14 giugno 1954) cantautrice pop/rock, musicista italiana; Ologramma; "Aria" (2002; Sai Nascono così Fiabe che vorrei Dentro tutti i sogni miei E le racconterò Per volare in paradisi che non ho E non è facile restare senza più fate da rapire E non è facile giocare se tu manchi Aria come è dolce nell'aria Scivolare via dalla vita mia Aria respirami il silenzio Non mi dire addio ma solleva il mondo Sì Portami con te Tra misteri di angeli E sorrisi di demoni E li trasformerò In coriandoli di luce tenera E riuscirò sempre a fuggire dentro colori da scoprire E riuscirò a sentire ancora quella musica Aria come è dolce nell'aria Scivolare via dalla vita mia Aria respirami il silenzio Non mi dire addio ma solleva il mondo Aria abbracciami Volerò, volerò, volerò, volerò, volerò Aria ritornerò nell'aria Che mi porta via dalla vita mia Aria mi lascerò nell'aria Aria com'è dolce nell'aria Scivolare via dalla vita mia Aria mi lascerò nell'aria Aria com'è dolce); "Suicidio d’amore"; "Sei nell’anima"; "Meravigliosa creatura"; "Salvami"; "La fine del mondo".
Michelle Phillips (3Uip) (Long Beach, 4 giugno 1944) cantante, cantautrice pop/folk rock, attrice statunitense (The Mamas & the Papas); "The Aching Kind"; "California Dreaming".
Robert Russell Bennett (Kansas City, 15 giugno 1894) compositore, arrangiatore statunitense; AA (Oklahoma!).
Ron Wood (Londra, 1º giugno 1947) chitarrista, bassista R&R, pittore britannico (Rolling Stones).
POLIT/ECON.
Giovanni senza Paura (3) (Digione, 28 maggio 1371) duca di Borgogna. Mario Cuomo (5) (New York, 15 giugno 1932) avvocato, politico statunitense. Boris Johnson (7) (New York, 19 giugno 1964) politico, primo ministro britannico. José Rizal (12) (Calamba, 19 giugno 1861) poeta, scrittore, rivoluzionario, scultore, eroe nazionale filippino; T.Aguiluz, Rizal sa Dapitan. Edward Snowden (3Ub) (Elizabeth City, 21 giugno 1983) informatico, attivista, whistleblower statunitense, RL; O. Stone, Snowden.
SCIENZA
Barbara McClintock (Np) (Hartford, 16 giugno 1902) biologa statunitense, NM.
SPETTACOLO Irwin Allen (New York, 12 giugno 1916) regista, produttore, sceneggiatore statunitense di film catastrofici; AA (The Sea Around Us); An (The Towering Inferno). Isadora Duncan (1) (San Francisco, 27 maggio 1877) danzatrice statunitense; K.Reisz, Isadora. Chris Evans (8Ui) (Sudbury, 13 giugno 1981) attore, regista, produttore statunitense. Elizabeth Hurley (4Sf) (Basingstoke, 10 giugno 1965) attrice, supermodella, stilista britannica. Naomi Kawase (Nv) (Nara, 30 maggio 1969) regista, sceneggiatrice, montatrice, direttrice della fotografia, produttrice giapponese; GP (The Mourning Forest); Sweet Bean. Adriana Lima (12Nf) (Salvador, 12 giugno 1981) super modella, attrice brasiliana. Richard Madden (5Pv) (Elderslie, 18 giugno 1986) attore scozzese; GG (Bodyguard); Robb Stark/Game of Thrones. Darius Marder (Ashfield, 3 giugno 1974) sceneggiatore, regista statunitense, AN: Sound of Metal. Giovanni Minoli (2) (Torino, 26 maggio 1945) giornalista, conduttore italiano. Amisha Patel (Uv) (Maharashtra, 9 giugno 1976) attrice indiana. Katie Price (Brighton, 22 maggio 1978) modella inglese, donna d’affari. Jonathan Pryce (Holywell, 1º giugno 1947) attore britannico; An (The Two Popes); PI (Carrington); TA (Comedians; Saigon). Wesley Ruggles (Los Angeles, 11 giugno 1889) regista statunitense. AN (Cimarron). Franklin Schaffner (12SbUi) (Tokyo, 30 maggio 1920) regista statunitense; AA (Patton); EA (The Defenders). Anna Torv (Pv) (Melbourne, 7 giugno 1979) attrice australiana; SA (Fringe). Anna Valle (6Uv) (Roma, 19 giugno 1975) attrice italiana. Mark Wahlberg (4Pr) (Boston, 5 giugno 1971) attore, produttore, rapper statunitense; An (The Departed; The Fighter); BA (Entourage); No Mercy*; Pain & Gain*. John Wayne (3) (Winterset, 26 maggio 1907) attore, regista statunitense, AA (True Grit); An (The Alamo; Sands of Iwo Jima). Bo Widerberg (Malmö, 8 giugno 1930) regista svedese; An (GP Ådalen 31; SB All Things Fair; Raven’s End).
SPIRIT/REL.
Ivan Aguéli (Shaykh ʿAbd al-Hādī al-ʿAqīlī, شيخ عبد الهادی عقیلی) (24 maggio 1869) pittore, autore, Sufi itinerante svedese, devoto di Ibn Arabi, la sua metafisica si applicava allo studio dell'esoterismo islamico e delle sue somiglianze con altre tradizioni esoteriche del mondo, uno degli iniziatori di René Guénon al sufismo
Oberto Airaudi (Balangero, 29 maggio 1950) filosofo, artista italiano, fondatore di Damanhur.
Louis Antoine (Mons-Crotteux, 7 giugno 1846) taumaturgo belga fondatore de l'antoinismo.
Stephanie Dowrick (Wellington, 2 giugno 1947) scrittrice, ministro interfaith australiana; Everyday Kindness: Shortcuts to a Happier and More Confident Life; “Sei un sé e un altro. I tuoi ‘altri’ sono in parte una tua creazione. Questo a sua volta influenza e modella le tue esperienze di sé. I tuoi livelli di autoconsapevolezza e auto-accettazione determinano in gran parte il modo in cui percepisci gli altri”.
Ahmed Raza Khan Barelvi (14 giugno 1856) filosofo, teologo, asceta, poeta, Sufi, con idee estremiste intolleranti e rigida propensione a dichiarare il Takfir (empietà massima) e spesso conseguente condanna a morte. Tra le sue convinzioni: Maometto, sebbene umano, possedeva una "Luce" (Nūr) caccordata da Allah prima della sua creazione, e che poteva essere presente in vari posti allo stesso tempo.
Sherry Turkle (New York, 18 giugno 1948) sociologa, psicologa, tecnologa statunitense; Alone. Together; "Riempiamo le nostre giornate con connessioni continue, negandoci il tempo per pensare e sognare"; “La nostra vita in rete ci permette di nasconderci gli uni dagli altri, anche se siamo legati gli uni agli altri. Preferiamo scrivere messaggi piuttosto che parlare".
Sigillo: un cerchio perforato da due linee diagonali, cui si aggiungono in seguito una linea verticale e un punto nel mezzo, creando sei forme coniche. La visione mostra grandi folle di anime morte grige che si muovono incessantemente verso il ciclo doloroso della vita e della morte in una realtà separata. Emetto un grido di liberazione da questo giogo, che appare come uno scherzo. Elevo le braccia per attirare l’attenzione, tuttavia le folli continuano a muoversi indisturbate. Ricevo una sfera grigia, che è un dono degli antenati e contiene il sigillo. Questo sigillo dona il potere di ricevere le parole e di trasformarle in base ad un’intenzione sacra. È un sigillo piuttosto arcano, usato per comunicare informazioni segrete. È il sigillo del Maestro. Comporta il potere di fare emergere antichi segreti. Nella profondità del tuo essere c’è una canzone. Il suo ritmo batte vicino al tuo cuore. Non è stata suonata e cantata per tempi immani, e ora può essere il momento per rivelarla. Puoi permettere al corpo e alla sua voce di diventare i veicoli affinché questa canzone possa essere udita, in modo che la sua verità diventi disponibile. La canzone parla di pace e amore. È in una lingua che conosci bene. Il sigillo riguarda la riconnessione, il recupero della nostra vera origine, la rivelazione delle più arcane verità.
Riferimento Handoriano
PRINCIPALITÀ TUDORIANE CONFEDERATE
3.8 - PRINCIPATO DI NAXOH
Il Principato di Naxoh si trova nelle valli e nelle coste sud-occidentali dei Principati Tudoriani confederati. La sua capitale è la Città di Naxoh, che insieme a Capt. Cosh e Crownpath, è transitata dalla Handchanian Multiway di sinistra. Nel Principato di Naxoh la gente è estremamente magnetica, vigorosa, profonda e versatile. I Naxoriani sono ammirati per la loro capacità di perseguire qualsiasi scopo con livelli massimi d'intensità e infatuazione. Ogni volta che i Naxoriani si trovano di fronte a un obiettivo investono la totalità assoluta del loro essere. Sono letteralmente pronti ad annientare se stessi per chiunque e qualunque cosa focalizzino la loro attenzione, a patto che l'intera faccenda non prenda troppo tempo e possano poi passare rapidamente ad altre imprese appassionate.
Gli umani che ereditano i tratti Naxoriani e li esprimono candidamente nella realtà consensuale, possono avere problemi se non sono cauti, tuttavia il punto è che Naxor, l'eroe nazionale, non tende affatto a essere cauto. I Naxoriani sono tremendamente ricettivi e allineati allo scopo più profondo di chiunque incontrano, ed è a tale scopo che si riferiscono, sfruttando segreti arcani e liberandoli attraverso una comunicazione veritiera. Sono meravigliosi guaritori sciamanici e proprio non c'è modo per celebrare le loro virtù. Eppure, ai Naxoriani non importa perché sono abituati a non essere celebrati. A questo proposito, preferirei dire che sono o eccessivamente celebrati, o terribilmente condannati, o entrambi. In effetti, non vedono alcuna differenza tra queste opzioni. Quello che considerano è la quantità di energia, piuttosto che l'etichetta a essa collegata, e come possono usarla per dirigerla verso il Sacro Cono.
La frequenza Naxoriana, combinando astrologicamente Aria mutevole con Acqua fissa, stimola il desiderio di una comunicazione veramente intima. Se sei disposto a correre il rischio, l'energia Naxoriana può aiutarti, ma sappi che la comunicazione Naxoriana, specialmente quando è mescolata con elementi Bunosiani (3.9, cioè Gemelli e Sagittario), è pura e sincera. Qui intimità significa essere pronti a comunicare i segreti più innominabili, essere completamente trasparenti. Un esercizio gratificante da praticare se desideri esplorare le caratteristiche di Naxos e Bunos è collegarti con un partner, un amante o un amico nel CTP e svelare la tua intera storia sessuale. Questo include riferimenti a tutti coloro con cui hai avuto rapporti sessuali. Si prega inoltre di essere consapevoli del fatto che in questo contesto "organi sessuali" non sono necessariamente ed esclusivamente rappresentati da genitali umani convenzionali e possono essere applicati a qualsiasi altro organo o forma.
Tra le aree di rilievo, Captain Crotch (3.8.1), è una celebre contea del Principato di Naxoh, il cui emblema è un paio di cuochi con al centro un'armatura inguinale. Include i templi di Discorso Conico e il Cerchio di Mahaka. Prende il nome dal Capitano Crotch, membro eroico del Circolo dei Pionieri dell'Ombra Handoriana nell'Epoca 1 e agile iniziatore del lavoro che porta alla creazione del Percorso del Sentiero di Copula. Captain Cuish, (500.000 abitanti), suo capoluogo, si trova sulla pista del sentiero di Copulation, ed è celebrato per il suo leader Dragoon Chah. È diviso in tre aree: la zona commerciale (incluso l'ipermercato Paramar Coxah e l'arena locale), la zona residenziale e il centro città. Il centro della città (Carrier Coxah, o CC) è una vasta astronave con 12 cancelli di metallo colorati secondo i loro settori, nella forma dell'emblema. Al centro c'è un castello-tempio con otto porte. L'accesso a CC è disponibile solo per i cittadini CTP. I pellegrini di prima classe sul sentiero copulatore possono accedere al CC solo dal Gate 6 e richiedere i permessi per recarsi al Tempio del sentiero copulatore nell'Arcidiocesi del Capitano Crotch situata nell'area centrale 6. Captain Cuish prende il nome dall'eroe locale omonimo, il mitico ufficiale comandante del CC in Età 2, che operava con PTA e HIS nelle missioni di assalto della flotta mercantile interspaziale e come scorta sentinella per la Forza degli incrociatori Handoriani. La squadra locale è Coat of Cuish.
Code |
Authority |
Capital |
Squares |
3.8.1 |
Captain Crotch |
Captain Cuish |
Cone of Critical Path, Cheeky Parish, Cpt. Coach, |
3.8.2 |
Co. Parvenu |
Campus Parvenu |
Campus Churonu, P.Church, P.Preach, Cone of Caustic Potash, Princ. Park of Parvenu, Cpt. Caliph, Cpt. Plough |
3.8.3 |
Pau |
Pau |
Peh, Cah, Pnu, PRU, CNH, CSU, Cpt. Plenish, Cpt. Publish |
3.8.4 |
Conu |
Conu (Path) |
Pesh, Cesu, Pech, Clih, Cosh, Pooh, Pugh, Push |
3.8.5 |
Crush |
Crush |
Chiah, Poach, Punch, Couch, Cinch, Clavicula Denaxoh, Cone of Crash, Peach, Pitch, Pujah |
3.8.6 |
Plinth |
Plinth |
Preach, Crunch, Potash, Coolth, Cultch, Cohosh, Cusith, Chough, Clench, Coirah, Pardah, Polish, Church (Cone of Church), Clutch |
3.8.7 |
Pharaoh |
Pharaoh |
Closish, Canotru, Capeesh, Pumapah, Purlieu, Picintu, Pettish, Cone of Cherish, Plateau |
3.8.8 |
Pronaxoh |
Pronaxoh |
Camp Nah, Pleventu, Pluganoh, Pallinah, Picnaroh, Calabash, Coluganh, Comananu, Perilnah, Portenah, Coblinau, Chutzpah; Padishah |
3.8.9 |
Crownpath |
Crownpath |
Cone of Patriarch, Coneworth, Conebrash, Perbrough, Calbrough, Crownragh, Princ. Park of the Naxoh Path, Conerough Lake, Prattigau |
3.8.10 |
Conechurch |
Churchpath |
Pelocarneh, Poolworth, Cheerworth, Cone of Crossmatch, Collarboneh, Clove Proth, Clove Hitch, Clove Bough, Naxorilanoh |
3.8.11 |
Cape Naxoru |
Port Penish |
Cake Parish, Port Clarsach, Copperaleph, Cone of Pseudomorph, Panaxapronh, Camahaurtoh, Princ. Park of Naxoru |
3.8.12 |
Captain Cosh |
Captain Cosh |
Currach Cosh, Port Leventih, Claviclerith, Port Naxoranh, CCHU, Chaos Parish, Cone of Packed Lunch, Cpt. Path. |
3.8.0 |
City of Naxoh |
City of Naxoh |
Unità territoriale provvisoria:
REGIONE D3-8 - SVIZZERA
Grigioni, Ticino
D3-8: SVIZZERA, Grigioni: Coira(2), Locanda, Landquart, Praettigau-Davos (1), Albula, Maloja, Bernina (3), Hinter-Rhein, Moesa, Surselva (4), Plessur, Imboden (5); Ticino: Lugano (8), Blenio (6), Bellinzona (7), Mendrisio (9), Locarno (10), Vallemaggia (11), Leventina (12)