• Home
  • Chi siamo
    • Franco Santoro
    • Astrosciamanesimo
    • Danza e Teatro astrosciamanico
    • PAHAI Interdimensional®
    • Astrologia Multidimensionale
    • Spiritualità Olistica e Provvisoria
    • Tocco
    • Institutum Provisorium
  • Calendario
  • Consultazioni
  • Programmi
    • Programmi Base
    • Formazione
    • Come organizzare eventi
    • Calendario
    • Ritiri
  • Servizi
    • Consultazioni
    • Biblioteca
    • Facilitatori & Associati
    • Codice etico e accordi
    • Testimonianze
  • Negozio
    • Libri
    • CD & MP3
    • Strumenti
  • Contatti
  • English

Provisional Institute of Astroshamanism

Experiential holistic education and spiritual healing community network and site founded by Franco Santoro.

  • Institutum Provisorium
  • Biblioteca
    • Almanacco
    • Sistema Binario (Sole/Luna)
    • Sistema Stati Handoriani
    • Materiale di Formazione
    • Unità Territoriali
    • Bibliografia/Filmografia
    • E-zine
  • Articoli
  • Franco Santoro
  • Ispirazione
    • Guida quotidiana di Franco
    • Citazioni quotidiane
    • Tema corrente

I Gnawa

La religione islamica, ben lungi dall’essere un rigido blocco di credenze, accetta e comprende un’ampia varietà di pratiche ed espressioni che cambiano in base alle culture e i costumi ancestrali dei paesi che l’hanno adottata, con particolare riferimento alle cerimonie sciamaniche di guarigione.

In Marocco, i Gnawa, un gruppo etnico formato dai discendenti di schiavi dell’Africa subsahariana, e le loro confraternite mistiche, costituiscono uno dei tanti esempi di integrazione tra pratiche sciamaniche, sufismo e islamismo.

Sebbene i Gnawa operino in un’area controversa di confine tra realtà ordinaria e multidimensionale, le loro capacità terapeutiche e non ortodosse di intermediazione con gli spiriti sono ampiamente riconosciute e impiegate nella società marocchina.

I rituali dei Gnawa includono canti con ripetizioni costanti del nome di Allah (swt) e iniziano con invocazioni tradizionali al Profeta, a ‛Abd al-Qā´dir al-Gīlā´nī, uno dei padri del sufismo, fondatore della Qādiriyya, la più antica e diffusa confraternita mistica del mondo islamico, e a Bilal, il loro santo patrono. Gli aspetti più propriamente sciamanici dei loro riti comportano litanie e danze in onore di spiriti (jinn).

Nella religione preislamica, come in quella musulmana, i jinn (o jinna) sono entità invisibili di quarta dimensione che vivono in una realtà parallela a quella umana, un’area di intermediazione tra mondo angelico e umanità. Similmente agli esseri umani sono dotati di intelligenza e libero arbitrio, si sposano e riproducono, e possono avere caratteri maligni o benevoli. A differenza degli uomini hanno rapidità di movimento, possono assumere qualsiasi aspetto fisico, e influenzare la mente di altre creature. Secondo il Corano i jinn furono creati da Allah (swt) da una fiamma senza fumo e abitarono per primi la Terra.

Una cerimonia tipica è il Lila (“notte” in arabo) che in genere dura dal tramonto all’alba, e che spesso si protrae per diverse notti. La lunghezza di una Lila dipende dal numero di jinn che sono invocati, dall’intento della cerimonia e pure dalle risorse economiche di chi la organizza.

Il Lila è solitamente celebrato per motivi di guarigione da possessioni infauste di jinn, con finalità adorcistiche, piuttosto che esorcistiche, o per favorire il contributo di jinn benevoli. Nelle loro cerimonie i Gnawa impiegano danze e musiche rituali dedicate a sette famiglie di jinn, caratterizzati da colori, incensi, fragranze, suoni, movimenti ed espressioni particolari. Ogni famiglia è identificata da un Melk (plurale Mluk), un’entità che raggruppa jinn con particolari qualità, che viene evocata per negoziare guarigioni e accordi, placando eventuali discordie con compensazioni.

Ciascun Melk è evocato eseguendo i suoi specifici movimenti e passi di danza, usando appositi suoni, canti e colori, incensi e abiti colorati.

I sette colori delle famiglie di jinn sono: Blu scuro, in onore di Sidi Mousa, signore del Mare; Blu chiaro, per Sidi Sma, signore del Cielo; Rosso, per Sidi Hammou e gli spiriti del sacrificio; Verde, per Shorfa, la famiglia del Profeta; Nero, per Sidi Mimoun, Lalla Mimouna, spiriti della foresta, maschile e femminile; Giallo, per tutte le femmine jinn.

La musica delle cerimonie dei Gnawa è altamente ipnotica, in grado di indurre forti stati di trance. I Gnawa sono considerati specialisti nel trattamento sciamanico del morso dello scorpione e di ciò che esso rappresenta sul piano spirituale. Le loro pratiche hanno per certi versi alcune somiglianze con quelle del tarantismo, dove gli animali di riferimento sono il ragno e il serpente.

Il Marocco è un paese in cui la trance estatica si respira in molti aspetti della vita, in una maniera indecifrabile per l’osservatore occidentale, che, tranne alcune eccezioni, spicca per la sua capacità di spezzare come una tagliola la trance e l’accesso a stati estatici di coscienza. Nel Marocco questi stati fanno parte dell’ordinarietà, non richiedono l’impiego di tecniche sofisticate o sostanze sciamaniche di moda, si sviluppano mediante la musica e la danza.

In un villaggio berbero vicino a Ouzoud ho avuto l’onore di partecipare a una cerimonia Gnawa informale, in un clima famigliare, con bambini, donne, uomini, anziani, ognuno connesso intimamente con il senso dei canti e delle danze.

Ouzoud è in una provincia prevalentemente berbera. I Berberi (Imazighen), che significa “uomini liberi” sono le popolazioni autoctone dei territori nord-africani occidentali. La trance fa parte del loro stile di vita, che è rimasto tale anche dopo l’avvento dell’islamismo, integratosi perfettamente con le usanze autoctone. La differenza è che i canti contengono riferimenti alla religione musulmana, e hanno acquisito ancora più potenza, come conseguenza.

In Marocco terrò un seminario astrosciamanico di guarigione in un villaggio tenda (camp Sunshine) e kasbah, presso Ouzoud, che è famosa per essere una tra le cascate più belle del mondo. Avrà luogo dal 1° al 5 maggio 2016, clicca qui per informazioni.

Consultazioni individuali

Libri e Cd

Calendario

Come organizzare eventi

Disclaimer

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prossimi Seminari

Acquario intensivo: iper-seminario di astrologia multidimensionale, 6-7 febbraio 2021

Corso operativo di Tocco astrosciamanico & sensualità multidimensionale

Corso individuale di recupero dell’anima e rapporto con gli spiriti guida

Calendario
  • Google+
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Liberatoria

Supporta il nostro Istituto con una donazione.

Ogni contributo, anche piccolo, è assai apprezzato.


Copyright 2014-2015 Provisional Institute of Astroshamanism

Questo sito web utilizza cookie per offrirti una navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze. Utilizzando il sito acconsenti al loro impiego .Accetto Reject Cookie & Privacy
https://astrosciamanesimo.org/

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.