Una coscienza multidimensionale implica la consapevolezza dell’esistenza di molteplici realtà sovrapposte in ordine gerarchico, per cui una dimensione superiore include tutte le caratteristiche di quella inferiore con l’aggiunta di un fattore chiave che determina una maggiore possibilità di movimento o espressione di potere, e l’assenza di un particolare limite. Questo significa che è impossibile comprendere una dimensione superiore restando in una dimensione sottostante, laddove è invece possibile il contrario.
Anche se non siamo in grado di comprendere in che cosa consiste effettivamente una dimensione superiore, se ci troviamo in una realtà inferiore, possiamo tuttavia impiegare l’immaginazione e stati espansi di coscienza per averne un’idea approssimativa. Non sappiamo cosa accade nelle dimensioni superiori, ma possiamo immaginarlo. Questa immaginazione, seppure non corrispondente necessariamente all’effettiva verità è il punto di partenza da cui iniziare. Questa immaginazione è fondamentale perché è infinitamente superiore a quanto riconosciamo reale nella nostra realtà inferiore di appartenenza. Quindi se vuoi sviluppare una coscienza multidimensionale fai attenzione a quello che immagini e, soprattutto, a quanto scegli volontariamente di immaginare e a ciò che sei indotto a immaginare.