Quest’anno la Luna Piena in Cancro ha luogo alle 4:28 del 30 dicembre 2020 a 8° 53′.
La Luna Piena è solitamente un periodo particolarmente vibrante e denso di stimoli, in cui si espongono gli ingredienti chiave delle dinamiche tra le polarità, al fine di cogliere e manifestare l’unità armoniosa che esiste oltre ogni apparente conflitto.
Nel ciclo lunare il senso di unità è pronunciato soprattutto durante la Luna Nuova, quando Sole e Luna sono congiunti. Quindi, il segno in cui Sole e Luna erano uniti nella precedente Luna Nuova determina il ritmo dell’intero ciclo, che raggiunge l’apice energetico con la Luna Piena.
Durante la Luna Piena, ciò che fu concepito in Luna Nuova, si adopera per diventare visibile ed essere manifestato. In questo momento puoi confrontarti con le implicazioni pratiche ed energetiche delle intenzioni che hai stabilito al principio del ciclo lunare.
Il tema di questa Luna Piena può essere integrità, nutrimento e disciplina onorevoli in allineamento con la rete della vita. Ciò comporta operare con responsabilità considerando sé stessi e gli altri, incluse le generazioni future e l’intero pianeta. In altre parole, si tratta di prendersi la responsabilità di capire chi siamo e cosa stiamo facendo, e agire conseguentemente. La Luna Piena rappresenta il culmine di questa rivelazione, la sua essenza prende forma nelle nostre azioni e nella vita, in qualunque cosa scegliamo di fare durante la Luna Piena per esprimere il nostro vero sé, per permetterne la visibilità, mentre invita anche gli altri a esprimere la loro natura autentica.
La consapevolezza dell’ultima unità del Tutto e di ogni suo apparente opposto è vivida in questo momento, motivata dalla ricerca e il confronto appassionato con gli aspetti più distanti dell’esistenza al fine di svelarne l’intima connessione. La bellezza suprema risiede qui non nell’eccezionale singolarità di una data forma bensì nella sua appartenenza alla totalità. La confusione tra la bellezza di ciò che s’identifica come separato e la bellezza dell’interezza è la causa profonda delle illusioni umane, come ammonisce il poeta Robinson Jeffers, nato in questo plenilunio:
L’interezza organica, la totalità della vita e delle cose, la divina bellezza dell’universo. Ama quella, non l’uomo. Altrimenti condividerai le pietose confusioni dell’uomo.
Nell’identificazione umana con un corpo separato risiede il massimo dogma dell’ego che genera incessantemente una realtà illusoria fondata sul dualismo e la competizione. Ma poiché l’ego è un’illusione la strategia più efficace per smascherarlo è ricercare la matrice della sua identità. Come dice il maestro indiano Ramana Maharshi, nato in questo plenilunio:
La realtà è semplicemente la perdita dell’ego. Distruggi l’ego cercando la sua identità. Poiché l’ego non è un’entità, svanirà automaticamente e la realtà risplenderà da sola.
Felice Luna Piena!
Lascia un commento