Ti manca qualcosa di fondamentale nella vita? Il luogo dove ti trovi e le persone che conosci non ti danno quel che vuoi o fanno cose che non t’interessano?
In questo caso, ci sono diverse categorie di soluzioni, tra cui le prevalenti sono:
1) Continuare a stare dove sei, facendo quello che fanno gli altri anche se non t’interessa, rinunciando del tutto a quel che ti manca, tanto che alla fine non lo ricordi più. Per rincarare la dose puoi appassionarti a quel che fanno gli altri anche se non t’interessa fino a diventarne addirittura uno dei più accesi promotori.
2) Lamentarti perché ti manca qualcosa di fondamentale a causa del luogo dove ti trovi e delle persone che conosci, per cui diventi una lagna d’insoddisfazione costante o periodica. Le persone che conosci si sentono a disagio con te perché non ti va bene niente, oppure sei compiacente e ipocrita, quindi ti lamenti solo in privato o segretamente tanto che molte persone non sospettano affatto la tua frustrazione.
3) Compiere un atto drastico e rivoluzionario, per cui lasci perdere del tutto le persone che conosci e te ne vai da un’altra parte alla ricerca di persone che davvero possono darti ciò che ti manca. Questo è un classico nella narrativa dell’emancipazione e dell’affermazione di sé.
C’è pure un’altra soluzione che parte dal presupposto paradossale che se credi che ti manchi qualcosa nel luogo e tra le persone che conosci questo è un segno che sei proprio tu la persona che ha quel qualcosa per cui si tratta di offrirlo. In questo caso sia il luogo sia le persone che conosci non aspettano altro. Quindi si tratta di stare dove sei, dando tu stesso agli altri quello che manca e che vorresti ricevere da loro. Con molta probabilità le persone che conosci appartengono alle precedenti categorie, per cui a un certo punto il successo potrebbe essere garantito.