Umanamente siamo operativi in quattro distinte realtà: fisica, emozionale, mentale e spirituale, ossia terza, quarta, quinta e sesta dimensione, e anche in seconda (corpi strato), prima (corpi linea) e zero (corpi punto) dimensione.
In termini di pasta, i corpi strato sono lasagne, i corpi linea sono spaghetti e i corpi punto sono puntine.
Il codice binario, consistente in corpi linea (1) e corpi punto (0), costituisce la matrice della manifestazione del corpo strato (seconda dimensione) e del corpo fisico (terza dimensione).
Il corpo strato è un insieme di linee, che a sua volta sono un insieme di punti.
I corpi punto (zero dimensione), le puntine, sono sia il punto di partenza che il punto di arrivo.
Le puntine sono il varco di accesso all’IMC (Identità Multidimensionale Centrale)
Sono attivate dal NO, dal rilascio.
Senza rilascio non è possibile accedere all’IMC.
I corpi linea (prima dimensione), gli spaghetti sono quelli del SÌ.
I corpi strato (seconda dimensione), le lasagne, sono dati dall’integrazione del SÌ e del NO, spaghetti e puntine, linee e punti, che danno forma a una superficie piana, come appunto quella che state vedendo nel computer ora.
I caratteri e ogni componente visiva che compare sullo schermo è il risultato dell’interazione del codice binario, che è appunto quello dei computer, così come di tutto l’universo fisico.
Ciò che è visualizzato sullo schermo è un corpo strato (seconda dimensione), frutto dell’interazione di punti e linee, 0 e 1, SÌ e NO, spaghetti e puntine.
In effetti, mentre scrivo, io scelgo di dire SÌ a certi caratteri e NO ad altri, ed inoltre, allorché commetto un errore di battitura, correggendolo, esprimo il mio NO all’errore, e esemplifico il mio SI’ alla battitura giusta.
I nostri SÌ e NO, l’Intento e il Rilascio, operano nella matrice profonda della creazione.
Un foglio di carta è un essere di seconda dimensione, un corpo strato, frutto dell’articolazione del SÌ e del NO.
È un essere vivente, così come lo è il vostro corpo fisico.
Come esseri di terza dimensione abbiamo la capacità di creare agevolmente nelle dimensioni inferiori.
Non richiede eccessivo sforzo scrivere qualcosa al computer o su un foglio.
Questo è possibile per ogni essere umano.
Creiamo in continuazione usando il codice binario, perché è all’interno di noi.
La stessa procreazione è frutto dell’esercizio di tali codici, così come tutto l’universo fisico.
La differenza nel lavoro di un operatore sciamanico è che non si ferma in terza dimensione e procede fino alla sesta, per poi completare il cerchio ed unirsi alla settima, che è pure la zero.
E a tale riguardo vi esorto ad usare puntine, spaghetti, lasagne e tutta la gamma dei prodotti Provordo.
Un breve riepilogo della nostra produzione.
Oltre a puntine (zero dimensione), spaghetti (prima dimensione) e lasagne (seconda dimensione), abbiamo:
Il corpo fisico (terza dimensione), che è la pasta che usano i Graha, chiamata Zruddha, è un insieme di strati di seconda dimensione, ossia di lasagne.
Il corpo emozionale (quarta dimensione), che è la pasta che usano i Paheka, chiamata Graha, è un insieme di corpi fisici, esistenti simultaneamente in diversi spazi e tempi.
Il corpo mentale (quinta dimensione), che è la pasta che usano i Sadoha, chiamata Paheka, è un insieme di corpi emozionali, asserviti ad un Intento.
Il corpo spirituale (sesta dimensione) è la pasta che usano i Pionieri, chiamata Sadoha, quella della Funzione.
Il pastificio Provordo non produce altre paste.
Per le successive ci pensa KAHESHA OPA.
© Franco Santoro