Gradi: 2½-5° Gemelli. Aspetto: semi-sestile. Numero: 28. Fase: luna nuova/crescente. Elementi: aria/acqua. Qualità: mutevole/ cardinale.
Doni: comunicazione intima e gentile, curiosità per il vecchio e tradizionale, mente ricettiva, cordialità devota, idee sensibili e intuizioni, giocosità, socievolezza. Rancori: critica, insicurezza, attaccamento, pregiudizio, inganno, eccitabilità, adulazione, nervosismo.
Nel sistema astrologico binario Sole in Gemelli (3) e Luna in Cancro (4) costituiscono il binario 3.4 o il numero binario 28.
Questo binario combina la socievolezza e la leggerezza dei Gemelli con la sensibilità e le doti nutrienti del Cancro. Le qualità comunicative e l’intraprendenza dei Gemelli sono ispirate dal rapporto con radici ed eredità ancestrali, insieme a un senso di profonda appartenenza capace di generare vortici di passioni romantiche, da cui tuttavia permane la facoltà di prenderne all’occorrenza le distanze.
Il Sole in Gemelli e la Luna in Cancro formano un aspetto semisestile (30°), che collega due segni consecutivi, due energie assai distinte seppure confinanti, in contato esplicito tra loro. I due segni operano bene insieme finché accettano di onorare mutuamente i propri bisogni e intenti primari. Il segno del Sole (Gemelli) definiscono l’intenzione che in questo caso possono implicare valori fondati sulla comunicazione e sull’espressione di risorse intellettuali applicati con fluidità e leggerezza. Il segno della Luna (Cancro) è ricettivo e collabora, avendo però garantiti i suoi bisogni di sicurezza e tenerezza, oltre che il rispetto per il patrimonio di tradizioni su cui si fonda la sua memoria più luminosa. Quando la flessibilità e la destrezza dei Gemelli sono prominenti, la sensibilità e l’attenzione devota del Cancro possono fornire grandi benedizioni.
Due giorni dopo l’esatta Luna Nuova si assesta la fase Crescente. Qui la Luna diventa visibile a ovest dopo il tramonto ed è compresa tra 30° e 60° dal Sole, con l’esatta Luna Crescente che si verifica quando il Sole e la Luna sono a 45° di distanza. A questo punto iniziano a emergere i primi potenziale del novilunio. Questa è una fase ricettiva, volta a raccogliere informazioni e prepararsi ad agire secondo l’Intento stabilito o percepito durante la Luna Nuova. In questa fase l’Intento multidimensionale viene a patti con la realtà ordinaria. La domanda qui è: “Come posso tradurre il mio intento in un obiettivo comprensibile nella realtà tridimensionale?” L’impulso maggiore per l’iniziazione tridimensionale viene prodotto in questa fase, che è quindi l’ideale per identificare e inseminare chiaramente l’intento. Questo è anche un periodo di digestione, analisi e pianificazione.
Il periodo dalla Luna Crescente fino alla Luna Piena è ideale anche per la semina di vegetali e piante con parti utili emergenti dal terreno, la fertilizzazione, e la potatura finalizzata a supportarne la crescita.
Questa fase lunare favorisce la concentrazione mentale e la sensibilità emotiva verso noi stessi e l’ambiente che ci circonda. La capacità di offrire e ricevere supporto e nutrimento nello scambio con gli altri si intensifica. Possiamo usare questa opportunità per esprimere con chiarezza e trasparenza quello che sentiamo, e anche aprirci con empatia all’ascolto. Questo è pure un momento di riflessione su come tradurre i nostri propositi più luminosi nella pratica, garantendo sicurezza e protezione per noi e per gli altri. In particolare, possiamo comprendere che i nostri bisogni, pensieri e sentimenti sono gli stessi che abbiamo in comune con ogni essere umano. Ciò permette di liberarci dalla tendenza alla competizione, al sospetto o all’alienazione, dando spazio a esperienze di profonda solidarietà e amore. Riceviamo tutti la stessa luce del sole, delle stelle e della luna, e ci troviamo insieme sulla stessa terra con un destino comune.
In 3.4 è presente una forte capacità di mutazione che permette di liberarsi della propria identificazione ordinaria, uscendo fuori dagli schemi spesso in modo ludico, ma tuttavia assai efficace. Puoi identificarti con qualcosa di diverso dal tuo nome, volto, corpo e storia personale? Riesci a concepire questa evenienza? Come sarebbe la tua vita se il tuo nome, volto, corpo e storia fossero irrilevanti ai fini identificativi? Fino a quando non sei in grado di identificarti con qualcosa di diverso da un nome, volto, corpo e storia continuerai a non poter fare a meno di un nome, volto e corpo, insieme a tutto questo mondo fondato su nomi, volti e corpi. Se la cosa ti piace o ti pare giusta, seguita pure. In caso contrario, puoi iniziare a esplorare altre opzioni di identificazione. Allora, comincerà il tuo viaggio verso un mondo sconosciuto.
ARTE John Baldessari (10Pv) (National City, 17 giugno 1931) architetto, performance artist, artista concettuale statunitense. Henri Rousseau (11Ni) (Laval, 21 maggio 1844) pittore francese
ESOT/ASTROL. Marcia Moore (4UfPv) (Cambridge MA, 22 maggio 1928) scrittrice, astrologa, insegnante di yoga statunitense.
FIL/PSIC. Pierre Duhem (4UpNf) (Parigi, 10 giugno 1861) filosofo, storico della scienza, fisico, matematico francese, Il sistema del mondo. Huston Smith (Suzhou, 31 maggio 1919) studioso delle religioni, accademico statunitense, The World’s Religions.
LETT. Robert Aron (Pp) (Le Vésinet, 25 maggio 1898) scrittore, storico, saggista francese, membro dell’Académie française. Hal Clement (6Ub) (Somerville, 30 maggio 1922) scrittore di fantascienza statunitense, Mission of Gravity, Needle, Heavy Planet. Pierre Corneille (11) (Rouen, 6 giugno 1606) drammaturgo, scrittore francese. Patricia Cornwell (Miami, 9 giugno 1956) scrittrice statunitense, Kay Scarpetta. Gary Goldschneider (9Pv) (Filadelfia, 22 maggio 1939) autore statunitense, compositore. Thomas Hardy (5Pf) (Upper Bockhampton, 2 giugno 1840) poeta, scrittore britannico, Far from the Madding Crowd, Tess of the D’Urbevilles. Ben Jonson (2UfNp) (Londra, 11 giugno 1572) drammaturgo, attore teatrale, poeta britannico, figura di primo piano del teatro elisabettiano. Yasunari Kawabata (Np) (Osaka, 11 giugno 1899) scrittore giapponese, Il paese delle nevi, Nobel. Thomas Mann (6Pf) (Lubecca, 6 giugno 1875) scrittore, saggista tedesco Nobel, Der Tod in Venedig, Doctor Faustus. Jean Markale (Pv) (Parigi, (23 maggio 1928) scrittore, conduttore radiofonico, conferenziere, insegnante francese. Alexander Pushkin (Sv) (Mosca, 6 giugno 1799) poeta, saggista, scrittore, drammaturgo russo, La dama di picche.
MUSICA Tomaso Albinoni (Pv) (Venezia, 8 giugno 1671) compositore, violinista italiano, barocco, Adagio in Sol minore. Emma Anderson (Wimbledon, 10 giugno 1967) cantautrice inglese (Lush), I have the Moon. Mira Awad (Rameh, 11 giugno 1975) cantante araba/israeliana, Bukra, Games of Love. Pierre Bachelet (5Up) (Parigi, 25 maggio 1944) cantante, cantautore francese, Emmanuelle, La chanson du bon Dieu. Matthew Bellamy (Cambridge, 9 giugno 1978) cantautore, polistrumentista, compositore inglese (Muse), Uprising. Bénabar (7Sb, (Thiais, 16 giugno 1969) cantautore, attore francese, Y’a une fille qu’habite chez moi. Steffen Brandt (Aabyhøj, 14 giugno 1953) cantautore, compositore danese (TV-2), Moonwalking. Harold Budd (6SbNiPv) (Victorville, 24 maggio 1936) compositore statunitense. Cyprian Consiglio (Joliet IL, 19 giugno 1958) musicista, compositore, cantante, monaco camaldolese, sacerdote statunitense, Circle Song, Moon in my Body. Ice Cube (South Los Angeles, 15 giugno 1969) rapper statunitense. Ray Davies (11Spv) (Fortis Green, 21 giugno 1944) cantante, musicista inglese (Kinks), Full Moon, Supersonic Rocket Ship. François Feldman (6) (Parigi, 23 maggio 1958) cantante francese. Micaela Foti (Melito Porto Salvo, 25 maggio 1993) cantante italiana, Fuoco e cenere. Boy George (2) (Londra, 14 giugno 1961) cantautore, disc jockey britannico di origini irlandesi, Karma Chameleon, The Crying Game, God & Love. Patti Labelle (Up) (Filadelfia, 24 maggio 1944) cantante, attrice statunitense, R & B, Lady Marmalade. Philippe Lafontaine (3Ur) (Gosselies, 24 maggio 1955) cantante, compositore belga. Lisa Lopes (5Sp) (Filadelfia, 27 maggio 1971) rapper, cantante, compositrice, ballerina, attrice, musicista statunitense. Patachou (10Pv) (Parigi, 10 giugno 1918) cantante francese, attrice. Cole Porter (3Npi) (Peru IN, 9 giugno 1891) compositore statunitense, uno dei 5 grandi del musical statunitense, You’re the Top. Henry Priestman (Kingston upon Hull, 21 giugno 1955) cantante rock inglese. Igor Stravinsky (6Ui) (Lomonosov, 17 giugno 1882) compositore, direttore d’orchestra russo naturalizzato francese, Le sacre du printemps, A Night on the Bare Mountain. Bonnie Tyler (Swansea, 8 giugno 1951) cantante gallese, Total Eclipse of the Heart. Iannis Xenakis (Pv) (Brăila, 29 maggio 1922) compositore, architetto, ingegnere greco naturalizzato francese. Peter Yarrow (12) (New York, 31 maggio 1938) cantante, chitarrista statunitense, If I Had a Hammer.
POLIT/ECON. Carlo il Calvo (Francoforte sul Meno, 13 giugno 823) imperatore del Sacro Romano Impero. Isabella d’Este (10Sv) (Ferrara, 17 maggio 1474) una delle donne più autorevoli del Rinascimento. Jean-Marie Le Pen (2Pr) (La Trinité-sur-Mer, 20 giugno 1928) politico francese, ex leader, fondatore del partito di estrema destra Fronte Nazionale. Pietro il Grande (12Ui) (Mosca, 9 giugno 1672) zar e imperatore di Russia. William Pitt il Giovane (4Sf) (Hayes, 28 maggio 1759) politico britannico, Primo ministro del Regno Unito.
SCIENZA Thomas Huckle Weller (7Nfv) (Ann Arbor, 15 giugno 1915) virologo statunitense.
SPETTACOLO Don Ameche (9Pv) (Kenosha, 31 maggio 1908) attore statunitense, Oscar (Cocoon). Paul Bettany (Sp) (Harlesden, 27 maggio 1971) attore, regista angloamericano. Chris Colfer (5Pr) (Clovis, 27 maggio 1990) attore, scrittore, cantante statunitense, Glee, Struck by Lightning. Robert Cummings (9NvPp) (Joplin, 10 giugno 1910) attore, regista statunitense. Colin Farrell (10) (Dublino, 31 maggio 1976) attore irlandese, Ondine, In Bruges. Errol Flynn (1SiNvPp) (Hobart, 20 giugno 1909) attore australiano-statunitense. Lasse Hällström (Sv) (Stoccolma, 2 giugno 1946) regista svedese, The Cider House Rules, Chocolat. Bob Hope (7Nv) (Londra, 29 maggio 1903) attore, cantante, conduttore radiofonico britannico-statunitense, con repertorio burlesque. Reinhard Hauff (3Pv) (Marburgo, 23 maggio 1939) regista, sceneggiatore tedesco, Stammheim. Amanda Lear (8) (18 giugno 1939) cantante, attrice, modella, scrittrice, pittrice, doppiatrice, presentatrice televisiva francese. Paul Lynde (5) (Mount Vernon, 13 giugno 1926) attore, comico statunitense. Samy Molcho (7Pfv) (Tel Aviv, 24 maggio 1936) mimo israeliano. Frank Oz (Up) (Hereford, 25 maggio 1944) attore, doppiatore, regista, burattinaio britannico, Little Shop of Horrors. Luciana Paluzzi (10) (Roma, 10 giugno 1937) attrice italiana. Maureen Stapleton (6Pv) (Troy, 21 giugno 1925) attrice statunitense, Oscar (Reds). Nobuhiro Suwa (Hiroshima, 28 maggio 1960) regista giapponese. Dennis Weaver (4Pv) (Joplin, 4 giugno 1924) attore, aviatore statunitense, Duel.
SPIRIT/REL. Ramesh Balsekar (Sv) (25 maggio 1917) maestro spirituale Advaita. Gopi Krishna (11Pp) (30 maggio 1903) yogi indiano, mistico, scrittore, riformatore. Padre Pio (8Pp) (Pietrelcina, 25 maggio 1887) santo cattolico, mistico.
Sigillo astrosciamanico: un mezzo ottaedro con al centro una linea verticale che scende e attraversa una breve linea orizzontale, suggerendo una croce o una spada. Questo sigillo esemplifica l’origine della comunicazione. Supporta il rilascio di blocchi per una comunicazione autentica. Il rilascio avviene attraverso la scrittura, la parola, il dare forma alle parole. Le visioni autentiche si manifestano attraverso una comunicazione retta, che implica anche l’abbandono di false comunicazioni.
Spirito: Mahe Quiu. Riferimento Handoriano: CTP, Principality of Magd. Unità territoriale provvisoria: Lussemburgo.
PRINCIPALITÀ TUDORESI CONFEDERATE
3.4 – PRINCIPATO DEL MAGD
Questo principato si trova nella pianura costiera sud-orientale ed è rilevante per le sue vallate interne, che sono stati i luoghi più decisivi di rifugio in età tormentate. La capitale di questa nazione, City of Magd, è un importante centro letterario, sede di famose case editrici e patria di grandi scritttori. La città comprende 144 torri circolari e un porto epico a Clavicula Demagd. L’area settentrionale più alta del Principato è chiamata Coneland, la cui città principale è Conehead, costruita a spirale su un rilievo conico. Magd è sul sacro sentiero polmonare, il cui sito principale è Cupid (3-4-5).
Le contee di Magd
Code | Trinity | Head City |
3.4.1 | County Cafard | Consul Cafard |
3.4.2 | County Placard | Consul Placard |
3.4.3 | Pud | Pud |
3.4.4 | Pard | City of Magd |
3.4.5 | Cupid | Cupid |
3.4.6 | Canard | Canard |
3.4.7 | Panland | Panfeud |
3.4.8 | Coneland | Conehead |
3.4.9 | Pixieland | Pixiefeud |
3.4.10 | County Pod | Consul Pod |
3.4.11 | County Clad | Consul Clad |
3.4.12 | Pink Custard | Core Custard |
Nomi: Cupido, Caffè, Canard, Conrad, Pud; Chand (flusso armonioso), Paramanand (ultima felicità), Parived (vera conoscenza), Prahlad (gioia), Pramad (ipnosi), Pramod (gioia), Prasad (grazia).
Unità territoriale provvisoria:
REGIONE D3-4 – LUSSEMBURGO
D3-4: LUSSEMBURGO, Lussemburgo [Cc] (3), Esch-sur-Alzette (5), Capellen (6), Mesch (7); Grevenmacher: Grevenmacher (2), Echternach (1), Remich (4); Diekirch: Diekirch (12), Redange (8), Wiltz (9), Clervaux (10), Vlanden (11).
.
Lascia un commento