• Home
  • Chi siamo
    • Franco Santoro
    • Astrosciamanesimo
    • Danza e Teatro astrosciamanico
    • PAHAI Interdimensional®
    • Astrologia Multidimensionale
    • Spiritualità Olistica e Provvisoria
    • Tocco Superno
    • Institutum Provisorium
  • Calendario
  • Consultazioni
  • Programmi
    • Programmi Base
    • Formazione
    • Come organizzare eventi
    • Calendario
    • Ritiri
  • Servizi
    • Consultazioni
    • Biblioteca
    • Facilitatori & Associati
    • Codice etico e accordi
    • Testimonianze
  • Negozio
    • Libri
    • CD & MP3
    • Strumenti
  • Contatti
  • English

Provisional Institute of Astroshamanism

Experiential holistic education and spiritual healing community network and site founded by Franco Santoro.

  • Institutum Provisorium
  • Biblioteca
    • Almanacco
    • Sistema Binario (Sole/Luna)
    • Sistema Stati Handoriani
    • Materiale di Formazione
    • Unità Territoriali
    • Bibliografia/Filmografia
    • E-zine
  • Articoli
  • Franco Santoro
  • Ispirazione
    • Guida quotidiana di Franco
    • Citazioni quotidiane
    • Tema corrente

3.2 Gemelli/Toro

3.2 copyGradi: 27 ½-30° Gemelli. Aspetto: semisestile. Numero: 26. Fase: balsamica. Elementi: aria/terra. Qualità: mutevole/fissa.

Doni: buon senso, comunicazione pragmatica, stabilità mentale, intelligenza pratica, destrezza, arte, perdono.

Rancori: pregiudizio, materialismo, convenzionalismo.

Nel sistema astrologico binario Sole in Gemelli (3) e Luna in Toro (2) costituiscono il Binario 3.2, o Numero binario 26.

Questo binario combina la comunicazione, la socievolezza e l’umorismo dei Gemelli con il pragmatismo, la gioia e la sensualità del Toro. Questa combinazione conferisce grande attrattiva e popolarità in combinazione con una natura accomodante, notevoli doti intellettuali, flessibilità pratica e buon senso.

Gemelli e Toro formano un aspetto semisestile, che collega due segni consecutivi, con energie molto diverse, ma intimamente legate nel flusso dei segni zodiacali. La loro energia può funzionare efficacemente se supportata da una volontà determinata e focalizzata. Il segno del Sole, Gemelli, fornisce il senso dell’orientamento, la flessibilità e la destrezza, per tenere insieme il binario, mentre il segno della Luna, il Toro, contribuisce alla determinazione e alla pazienza per consolidare i risultati pragmatici. Possono sorgere problemi se la testardaggine e la lentezza del Toro prendono il sopravvento, trascurando gli elementi intellettuali e versatili dei Gemelli.

Quando la Luna calante è in Toro a 30° dal Sole in Gemelli, questa è la parte finale della fase balsamica, il completamento del ciclo di lunazione che porta alla Luna Nuova. È un momento cruciale per il rilascio e la guarigione, che consente di gestire quanto occorre per il completamento o rilascio prima di passare a un’altra lunazione. Si tratta di lasciare andare i residui del ciclo passato, sotto forma di pensieri, emozioni e situazioni fisiche che bloccano il processo di crescita di ciò che vuole nascere nella nostra vita. La principale caratteristica luminosa di questa fase è un’attitudine di perdono, liberazione e resa incondizionata. È un processo di fermentazione, in cui è vitale focalizzarsi sui propri intenti più elevati, senza permettere a eventuali crisi o situazioni difficili di prevalere, ma usando invece le energie disarmoniche come fertilizzante per promuovere luce e guarigione nel mondo. La domanda qui è: “Che cosa rilascio? Cosa riprendo nel prossimo ciclo? “

3.2 facilita risultati concreti luminosi quando abbiamo chiarezza d’intento e disponibilità a esporci apertamente riguardo ciò in cui veramente crediamo. Questa fase conclusiva del ciclo lunare è un periodo di pulizia mentale, ponderazione, rilascio e preparazione per il prossimo ciclo. Non è il momento ideale per iniziare nuove imprese e progetti, perché potrebbero essere ancora offuscati da elementi inconsci del passato. Si tratta di prendere atto dei nostri pensieri prevalenti, soprattutto quelli contraddittori, senza fare conclusioni affrettate o prendere a tutti i costi una posizione.

Ci sono pensieri che esprimiamo in modo trasparente nella nostra comunicazione con gli altri, e esistono pensieri che coltiviamo solo intimamente, di cui spesso non ci rendiamo nemmeno conto. Entrambi i pensieri hanno effetti concreti nella nostra vita, inclusa quella pubblica e sociale. Anche se con le nostre parole esprimiamo idee e opinioni diverse, sono i nostri pensieri intimi che alla fine determinano ciò che succede nella realtà che ci circonda.

Ogni nostro pensiero è come un voto politico a scrutinio segreto che quando raggiunge un determinato quorum si trasforma in realtà concreta a livello collettivo. Esso produce degli effetti sia che ne siamo coscienti o meno, sia che lo dichiariamo pubblicamente sia che lo manteniamo segreto. Per cui in questi giorni possiamo fare un inventario dei nostri pensieri prevalenti. I pensieri a cui dedichiamo maggiore tempo, anche se non riflettono ciò che comunichiamo agli altri, sono i pensieri che hanno la maggioranza, quelli che governano la nostra vita e anche quella degli altri.

Un modo per comprendere la collocazione effettiva dei nostri pensieri è quella di associarli con parti del corpo. Ogni volta che proviamo un pensiero possiamo individuare da quale parte del corpo proviene. Viene dalla gola, dal cuore, o dai genitali? Ogni provenienza è lecita e onorevole. Conoscerla ci consente di comprendere la parte, o il partito, cui appartiene.

Teatro significa vivere sul serio quello che gli altri, nella vita, recitano male. (Eduardo de Filippo)

Chiavi di lettura: Fare & essere, Identità predatoria

Individui con 3.2

ARTE Paul Landowski (5UiNfv) (Parigi, 1º giugno 1875) scultore francese, O Cristo Redentor. Nicolas Poussin (Les Andelys, 15 giugno 1594) pittore francese, Et in Arcadia ego, L’Institution de l’eucharistie, L’Inspiration du poète, L’Empire de Flore, Orion aveugle cherchant le soleil, L’Enlèvement des Sabines. Pierre Székely (Budapest, 11 giugno 1923) scultore ungherese, Kontakt. Jean Tinguely (3Nr) scultore svizzero (Friburgo, 22 maggio 1925), Hannibal I.

ESOT/ASTROL. Maritha Pottenger (4) (Tucson, 21 maggio 1952) astrologa, pioniere di astrologia esperienziale statunitense, Healing with the Horoscope, Encounter Astrology. Barbara Schermer astrologa esperienziale statunitense, Astrology Alive!

FIL/PSIC.  Pierre Janet (10) (Parigi, 30 maggio 1859) psicologo, filosofo francese. Margaret Murray (4Nf) (Calcutta, 13 luglio 1863) egittologa, antropologa britannica, The God of the Witches.

LETT. Saul Bellow (Lachine, 10 giugno 1915) scrittore canad/statunitense, Nobel, Henderson the Rain King, Humboldt’s Gift, Herzog. Ernest Daudet (8Si) (31 maggio 1837) scrittore francese. Eduardo De Filippo (7Pp) (Napoli, 24 maggio 1900) attore, regista, sceneggiatore, drammaturgo, scrittore, poeta italiano, Natale a casa Cupiello, Napoli milionaria, Filumena Maturano, Il figlio di Pulcinella. “Teatro significa vivere bene e in realtà ciò che gli altri nella vita giocano male”. Gérard de Nerval (9Ni) (Parigi, 22 maggio 1808) poeta, scrittore francese, figura di spicco del romanticismo letterario, Les Filles du feu, Voyage en Orient. Vance Packard (3Si) (Granville Summit, 22 maggio 1914) giornalista, sociologo statunitense, di grande influenza nel suo tempo, The Hidden Persuaders. Ian Fleming (11) (Londra, 28 maggio 1908) scrittore, giornalista, militare inglese, creatore dell’agente 007. Jean Prévost (5Pp) (Saint-Pierre-lès-Nemours, 13 giugno 1901) scrittore francese. Cäsar von Arx (11) (Basilea, 23 maggio 1895) drammaturgo svizzero.

MUSICA Nadine Coyle (9Ui) (Derry, 15 giugno 1985) cantante irlandese, Insatiable. Anne-Marie David (6) (Arles, 23 maggio 1952) cantante francese, Tu te reconnaîtras. Bob Dylan (9SvUpv) (Duluth, 24 maggio 1941) cantautore, compositore, poeta statunitense, Nobel, Blowin’ in the Wind, I Contain Multitudes, Mr. Tambourine Man, Knockin’ On Heaven’s Door, All Along the Watchtower, Fallen Angels, Oscar (Things Have Changed). Delia Gualtiero (5) (Malo, 21 maggio 1952) cantante lirica italiana. Jacques Offenbach (3) (Colonia, 20 giugno 1819) compositore, violoncellista tedesco-francese, “padre dell’operetta”, Orphée aux Enfers, Le Fifre enchanté. Les Paul (2) (Waukesha, 9 giugno 1915) chitarrista, cantautore statunitense. Memo Remigi (2) (Erba, 27 maggio 1938) cantautore, compositore italiano, Io ti darò di più. Harold Rome (27 maggio 1908) compositore statunitense. Wes Scantlin (3Si) (Kansas City, 9 giugno 1972) cantante hard rock, compositore statunitense (Puddle of Mudd), She Hates Me, Drift and Die. Siouxsie Sioux (Londra, 27 maggio 1957) cantautrice britannica (Siouxsie & the Banshees, Creatures), Pluto Drive, Face to Face. Sun Ra (Birmingham, 22 maggio 1914) pianista jazz, compositore statunitense, Where Pathways Meet.

POLIT/ECON. Enrico Berlinguer (1Pr) (Sassari, 25 maggio 1922) politico italiano, segretario del PCI. Jeremy Corbyn (8) (Chippenham, 26 maggio 1949) politico laburista inglese. Robert Maxwell (Solotvino, 10 giugno 1923) proprietario dei media britannico. George Osborne (Spv) (Londra, 23 maggio 1971) politico britannico. Armand Peugeot (7) (Montbéliard, 18 giugno 1849) industriale francese. Cornelius Vanderbilt (5SvUi) (Staten Island, 27 maggio 1794) industriale statunitense.

SCIENZA Corrado Gini (4Pp) statistico italiano. John Morrison (3Pi) scienziato scozzese.

SPETTACOLO Claude Brasseur (5UvPi) (Neuilly-sur-Seine, 15 giugno 1936) attore francese. Joan Collins (1) (Londra, 23 maggio 1933) attrice britannica. Deniz Gamze Ergüven (Ankara, 4 giugno 1978) regista turca, Mustang. Stephen Frears (Leicester, 20 giugno 1941) regista inglese, My Beautiful Laundrette, Victoria and Abdul. Burl Ives (4NiPp) (Hunt City, 14 giugno 1909) cantautore, attore statunitense, Oscar (The Big Country). Xavier Koller (Svitto, 17 giugno 1944) regista, sceneggiatore svizzero, Oscar (Reise der Hoffnung). Vincent Price (12) (Saint Louis, 27 maggio 1911) attore, doppiatore statunitense, The Abominable Dr. Phibes. Robert Rodríguez (Sv) (San Antonio, 20 giugno 1968) regista, sceneggiatore, produttore statunitense, Alita. Isabella Rossellini (9) (Roma, 18 giugno 1952) attrice, modella italiana, Blue Velvet. Lesley Selander (Los Angeles, 26 maggio 1900) regista statunitense, fantascienza, western. Paolo Sorrentino (Napoli, 31 maggio 1970) regista, sceneggiatore, scrittore italiano, Oscar/GG (La grande bellezza), The Young Pope. 

SPIRIT/REL. Arnaud Desjardins (6) (Parigi, 18 giugno 1925) autore, maestro spirituale francese, Al di Là dell’Io, La via del Cuore, Alla ricerca del Sé. Alexander Nevsky (Nv) (30 maggio 1220) principe di Novgorod e di Vladimir, eroe nazionale russo.  Anthony Bloom (Losanna, 19 giugno 1914) scrittore, vescovo ortodosso, maestro spiritual, Living Prayer. Maria Franciszka (27 Maggio 1862) mistica cristiana, veggenta polacca. Daniel Pinchbeck (15 Giugno 1966) autore statunitense, Breaking Open the Head: A Psychedelic Journey into the Heart of Contemporary Shamanism, 2012: The Return of Quetzalcoatl, Notes from the Edge Times. Lee Sannella (5Ni) (Springfield, 29 maggio 1916) psichiatra, autore, ricercatore spirituale, The Kundalini Experience.

Sigillo astrosciamanico: una linea verticale nel mezzo di un cerchio. Il sigillo riguarda la responsabilità degli effetti dei nostri pensieri sul piano fisico e pratica, promuove la capacità di esserne consapevoli, di discriminare tra pensieri di separazione e unità. La sfera del sigillo è posta sulla fronte e ruota ad alta velocità, lasciando andare pensieri tossici e dando spazio a pensieri armonici. Discende poi nella gola e nel cuore, svolgendo la stessa opera di pulizia, sul piano emotivo e fisico.

Spirito binario: Mahe Rata. Riferimento Handoriano: CTP, Principato di Svano. Unità territoriale provvisoria: Belgio: Hainaut, Namur, Limburg, Liegi; Lussemburgo

 

Riferimento Handoriano
PRINCIPALITÀ TUDORESI CONFEDERATE
3.2 – PRINCIPATO DI SVANO
Come nazione binaria della comunicazione che precede la Luna Nuova, Svano gioca un ruolo importante nel funzionamento del Sacro Cono, poiché rappresenta il culmine della fase di rilascio: il momento cruciale in cui lasciamo andare l’ultimo strato di proiezioni e sveliamo la vera essenza.
Questo principato si trova nella parte occidentale della CTP, all’estremo opposto di Tudor Capital. La capitale di Svano è Prinsvano, una metropoli molto vivace. Un’altra città molto popolata è Cherub, nella zona settentrionale, e ci sono anche molte altre città e centri importanti. Cherub possiede una delle squadre più rilevanti nella Sacred Cone League, cioè Cherubin C.C.
Svano è una nazione rimarchevole poiché qui il termine Kahesha Opa, incluso il canto correlato, fu originariamente generato e poi consegnato alla Capital Authority di Tudor per la sua definizione e trasmissione finale.
Kahesha Opa è un termine esperienziale che indica il più alto Intento possibile. Questo intento è così alto che non ci sono parole per descriverlo. A questo scopo è stato creato il termine “Kahesha Opa”: per esprimere ciò che non può essere espresso, che è sicuramente una sfida fondamentale per i Tudoriani.
Una versione successiva di Kahesha Opa comprende anche altri termini che identificano ulteriori intenti. Il canto tradizionale è:
Kahesha Opa, Kahesha Opa,
Pahai Sadoh, Pahai Sadoh,
Kurandah, Mandira,
Etnai, Etnai,
Kahesha Opa.
Queste parole sono sicuramente familiari se hai frequentato seminari astrosciamanici, perché sono regolarmente nell’aria. Un modo molto parziale, impreciso e provvisorio per tradurre quanto sopra sarebbe:
“Sono qui per uno scopo molto sacro, eppure ne ho perso memoria. Questo scopo risiede nel termine Kahesha Opa. La mia mente è attualmente troppo ristretta e affusolata per svelare ciò che Kahesha Opa è. Eppure, dato che sono nervoso e frenetico come un Tudoriano maturo e devo fare qualcosa altrimenti divento pazzo, per il momento e, ovviamente, in via provvisoria, decido di fare quanto segue: operare il Sacro Cono, avere infiniti rapporti con il vuoto, che ha lo scopo di recuperare tutte le parole che ho perso, in modo che alla fine mi permetta di costruire il sacro tempio e radunare il mio popolo, sì il mio popolo, perché il mio popolo sono io, e una volta che siamo tutti lì, quindi possiamo davvero dire Kahesha Opa! “
Possono essere seguiti anche altri termini, che identificano ancora altre intenzioni. Ciò che viene sottolineato più volte nel tradizionale ciclo del canto è che, non importa quanti intenti sono elencati, Kahesha Opa ha sempre la priorità. Ciò significa che nel momento in cui diventi consapevole di ciò che Kahesha Opa è, lo abbraccerai pienamente ed estaticamente, liberando gioiosamente tutti gli altri intenti. Di nuovo, questa è una traduzione sconsiderata ed errata, poiché la vera essenza di Kahesha Opa è tracciata dal canto stesso, che è la ragione per cui viene effettivamente cantata.
Ci sono diversi sentieri a Svano che servono allo scopo di migliorare il canto di Kahesha Opa e, se lo desideri, puoi prenderne uno. Il punto di partenza di tali sentieri è solitamente la zona del tempio del canto di Svano vicino a Prinsvano.

Le contee di Svano

CodeTrinityHeadCity
3.2.1 Central Svano Captain Svano
3.2.2 Core PrinsvanoPrinsvano
3.2.3CooCoo
3.2.4 PuibPuib
3.2.5CarobCarob
3.2.6CherubCherub
3.2.7ProverbProverb
3.2.8ProplutoPropluto
3.2.9CapriccioCapriccio
3.2.10ConecalicoPort Blurb
3.2.11PluxensvanoConic Svano
3.2.12Coy PinecombCoy Pinecomb

Nomi: Charitro (personaggio), Chetano (coscienza), Chinmayo (pura intelligenza), Cristo, Pagalo (pazzo), Parinamo (risultato), Paritosho (contento), Parivarto (trasformazione), Paro (invisibile), Pavitro (puro), Pradipo ( luce), Pragito (cantante speciale), Pragyano (saggezza), Pramano (misurato), Prano (vita), Prartho (preghiera), Prasado (dono), Pratimo (forma), Pratito (esperienza), Pravaho (flusso), Pravino (esperto), Premdaso (arrendersi all’amore), Premdeo (amore divino), Premo (amore), Pritamo (amato), Pujano (adorazione), Punito (puro), Purnimo (luna piena), Purno (perfetto), Purvo ( est), Pushpo (fioritura), Pyaso (desiderio, sete).

Unità territoriale provvisoria:
REGIONE D3-2 – BELGIO
Hainaut, Namur, Limburg, Liegi, Lussemburgo
D3-2: BELGIO, REGIONE VALLONE, Namur: Namur, Dinant, Philippeville (1); L’Hainaut: Mons, Ath, Mouscron (3), Soignies, Thuin (4), Charleroi (5), Tournai; Liège, Liège, Waremme (8), Verviers, Huy (9); Lussemburgo, Arlon (11), Bastogne, Marche-en-Famenne (10), Neufchâteau, Virton (12).



Consultazioni individuali

Libri e Cd

Calendario

Come organizzare eventi

Disclaimer

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prossimi Seminari

Danza, fantasia e sogno, Pesci intensivo, 28 febbraio 2021

Introduzione al rapporto con lo Spirito Guida, La Via Benedetta della Passione, seminario delle Palme, 27-28 marzo 2021

Ritiro pasquale online, 29 marzo – 2 aprile 2021

La Via Multidimensionale dello Spirito Guida, seminario di Pasqua, 3-4 aprile 2021

Calendario
  • Google+
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Liberatoria

Supporta il nostro Istituto con una donazione.

Ogni contributo, anche piccolo, è assai apprezzato.


Copyright 2014-2015 Provisional Institute of Astroshamanism

Questo sito web utilizza cookie per offrirti una navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze. Utilizzando il sito acconsenti al loro impiego .Accetto Reject Cookie & Privacy
https://astrosciamanesimo.org/

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.