• Home
  • Chi siamo
    • Franco Santoro
    • Astrosciamanesimo
    • Danza e Teatro astrosciamanico
    • PAHAI Interdimensional®
    • Astrologia Multidimensionale
    • Spiritualità Olistica e Provvisoria
    • Tocco
    • Institutum Provisorium
  • Calendario
  • Consultazioni
  • Programmi
    • Programmi Base
    • Formazione
    • Come organizzare eventi
    • Calendario
    • Ritiri
  • Servizi
    • Consultazioni
    • Biblioteca
    • Facilitatori & Associati
    • Codice etico e accordi
    • Testimonianze
  • Negozio
    • Libri
    • CD & MP3
    • Strumenti
  • Contatti
  • English

Provisional Institute of Astroshamanism

Experiential holistic education and spiritual healing community network and site founded by Franco Santoro.

  • Institutum Provisorium
  • Biblioteca
    • Almanacco
    • Sistema Binario (Sole/Luna)
    • Sistema Stati Handoriani
    • Materiale di Formazione
    • Unità Territoriali
    • Bibliografia/Filmografia
    • E-zine
  • Articoli
  • Franco Santoro
  • Ispirazione
    • Guida quotidiana di Franco
    • Citazioni quotidiane
    • Tema corrente

2.1 Toro/Ariete

2.1 copyGradi: 27½ -30° Toro. Aspetto: semisestile. Numero: 13. Fase: balsamica. Elementi: terra/fuoco. Qualità: fissa/cardinale. Il Vellicatore Intraprendente

Doni: resilienza, determinazione, resistenza a oltranza, dono terreno, fertilità, benevolenza. Rancori: egoismo, possessività, prepotenza, rabbia, eccessiva indulgenza, abbandono.

Il tuo unico scopo è svegliarti dal sogno e ritrovare il vero sé, che seguita a vivere, mentre tu sei perso nell’oblio.

Nel Sistema Binario Astrosciamanico Sole in Toro (2) e Luna in Ariete (1) costituiscono il Binario 2.1.

Sole in Toro e Luna in Ariete integrano determinazione, sensualità e pragmatismo con iniziativa, coraggio e spontaneità. Questo binario sprona a perseguire obiettivi luminosi con audacia e spirito di iniziativa, usando senso pratico, pazienza e determinazione. Quel che conta qui è unire lo slancio entusiastico con la disponibilità e legittimità effettiva a realizzare e completare un’impresa. La Luna dopo aver navigato nei Pesci, si è arricchita di sogni e visioni, che ora, passando in Ariete, possono tradursi in azioni o meno. Siamo tuttavia ancora in un processo di incubazione dei sogni, e forse occorre prendere più tempo per farli emergere. In questa fase possiamo verificare cosa coinvolge l’energia, dove sentiamo voglia di operare, come si muove la nostra passione.

Il successivo passaggio nel segno del Toro, e la Luna Nuova, permette di verificare se abbiamo solo impulsi passeggeri o se esiste una profonda volontà luminosa ad agire effettivamente. Prima di compiere azioni radicali, tradizionalmente sarebbe preferibile essere pazienti e attendere fino al novilunio, anche se come sempre ognuno ha da valutare per sé e dipende sempre da dove ci troviamo effettivamente. Può essere Luna Nuova in questo mondo, ma non in un altro, per cui capire prima di tutto dove siamo, senza dare nulla per scontato, è la chiave. Nell’impossibilità di comprenderlo con chiarezza, allora possiamo fare delle ipotesi, seguire le indicazioni di chi la sa lunga oppure rischiare e aprirci al nostro sentire.

Toro e Ariete sono segni consecutivi, con energie completamente diverse, ma intimamente legate nel flusso dei segni zodiacali. La loro energia può funzionare efficacemente se supportata da una volontà determinata e focalizzata. Il Toro, fornisce il senso di orientamento, la determinazione e la resistenza, per tenere insieme il binario, mentre l’Ariete, contribuisce all’iniziativa e al coraggio richiesto per promuovere l’azione. Possono sorgere problemi se l’impazienza dell’Ariete prende il sopravvento, trascurando gli elementi pragmatici del Toro.

2.1 è la parte finale del ciclo lunare che porta alla Luna Nuova. È un momento cruciale per il rilascio e la guarigione, prima di passare a un’altra lunazione. L’obiettivo principale in questa fase è un lavoro di rilascio e resa. Può accadere di sentirsi smarriti, appesantiti e bloccati. È un processo di grande fermentazione, in cui è fondamentale mantenere un senso di scopo, accettando anche l’incertezza, la paura e la nebulosità come parte del processo. La domanda qui è: “Che cosa rilascio? Cosa riporto nel prossimo ciclo?”. In 2.1 il principale elemento di rilascio è l’identificazione con il proprio corpo fisico che genera una crisi di base nella distinzione tra soggetto e oggetto, tra noi, il prossimo e qualsiasi altra forma materiale. In questo contesto l’oggetto è inteso non più come una forma autonoma a sé stante bensì come un’estensione del soggetto stesso. Ciò porta a una dissoluzione dell’identità tradizionale, che nell’arte surrealista è esemplificata dalla tecnica critico-paranoica ideata da Salvador Dalì. Il metodo, applicato in uno dei suoi dipinti principali (La metamorfosi di Narciso), comporta osservare il soggetto da ritrarre con l’intento di vederne un altro radicalmente diverso, che sarà poi riprodotto nell’opera.

La vita scorre e sembra cambiare ogni volta, ma se ti fermi anche solo qualche minuto per guardarti bene attorno, e pure dentro, non puoi fare a meno di avvederti che quel che ti accade è già successo tante altre volte, esattamente nello stesso modo, anche se gli attori e i luoghi possono cambiare. La vita fluisce e pare modificarsi ogni volta, e solo quando cessa di scorrere e sei costretto a fermarti, allora ti avvedi che non è cambiato proprio nulla. La fine, così come il resto, è inesorabilmente sempre la stessa. Ma se te ne accorgi alla fine, è troppo tardi, perché la tua ansia di provarci ancora una volta, ti porterà a dimenticare tutto, e a replicare nuovamente una vita senza senso, che scorre spietata preda dell’ossessione per la ripetizione. Allora, prima che giunga la fine e prima di dimenticare tutto per ripetere nuovamente e giungere ancora alla stessa fine, fermati! Smettila di essere un replicante! Guarda bene attorno e pure dentro! Recupera il ricordo di quante altre volte quel che ti accade è già successo, proprio nello stesso modo, anche se gli attori e i luoghi non erano gli stessi. Scrive Rabindranath Tagore: “Vai in alto, raggiungi le stelle nascoste dentro di te. Sogna profondamente, perché ogni sogno precede la meta”.

Il tuo unico scopo in questa vita è svegliarti dal sogno delle forme fisiche e ritrovare la tua vera vita e il tuo autentico sé che seguita a pulsare mentre sei perso in un sogno. Si tratta di un sogno che finisce sempre allo stesso modo, nel dolore e nella miseria. Da un lato c’è l’immensità del vuoto privo di forme in cui puoi slanciarti con audacia, mentre dall’altro seguita la vita mortale marchiata dal segno indelebile della morte. “Esistono solamente due cose:” scrive il poeta tedesco Gottfried Benn: “il Vuoto e l’Io segnato”[1]. Ferma questo sogno, almeno per qualche istante, e guardati bene attorno e pure dentro! Questo istante può essere proprio il momento in cui onori l’appuntamento per incontrare chi sei veramente. “Un giorno dovremo andarcene, una notte discenderemo nella regione del mistero. Qui, veniamo solo per conoscere noi stessi;” scrive il re filosofo azteco Nezahualcoyotl “solo di passaggio siamo qui sulla terra”[2].

UCIM: Solo della salvezza si può dire che curi (L-pI.140).

Individui con 2.1

ARTE
Salvador Dalí (4) (Figueres, 11 maggio 1904) pittore, scultore, scrittore, fotografo, cineasta, designer, sceneggiatore spagnolo, La persistenza della memoria, Metamorfosi di Narciso, L’Ultima Cena.
Ernst Kirchner (3SvNp) (Aschaffenburg, 6 maggio 1880) pittore, scultore tedesco.
Tamara de Lempicka (Varsavia, 16 maggio 1898) pittrice polacca Art Déco.

ESOT/ASTROL.
Grazia Bordoni (5Pi) (Padova, 9 maggio 1945) astrologa italiana.
Walter Preuss (1) (Elbing, 6 maggio 1902) astrologo tedesco.

FIL/PSIC.
William Kingdon Clifford (Exeter, 4 maggio 1845) matematico, filosofo britannico.
Johann Gottlieb Fichte (Uv) (Rammenau, 19 maggio 1762) filosofo tedesco.
Norman
Kemp Smith (Dundee, 5 maggio 1872) filosofo scozzese.
Nezahualcoyotl
(Texcoco, 28 aprile 1402) filosofo, re, guerriero, architetto, poeta azteco.
Thomas Reid (Strachan, 26 aprile 1710) filosofo scozzese.

LETT.
Gottfried Benn (7) (Mansfeld, 2 maggio 1886) poeta, scrittore, saggista tedesco, dermatologo, esponente dell’espressionismo, nichilismo, Morgue, Gehirne (Cervelli).
Robert Browning (9Ni) (Camberwell, 7 maggio 1812) poeta, drammaturgo britannico, noto per i monologhi drammatici,  Bells and Pomegranates, Men and Women, Dramatis Personae, The Ring and the Book.
Salvator Gotta (1NPp) (Montalto Dora, 18 maggio 1887) scrittore italiano.
Anthony Lawrence
(6) (Tamworth, 27 aprile 1957) poeta australiano.
Rabindranath Tagore
(1Pp) (Calcutta, 7 maggio 1861) poeta, drammaturgo, scrittore, filosofo bengalese, Gitanjali.
Jacqueline Saint-Jean (Upv) (Saint-Gelven, 1° maggio 1935) scrittrice, poetessa francese.

MUSICA
Akon (Saint Louis, 16 aprile 1973) cantautore, rapper, produttore  statunit/senegalese.
Jean-Claude Annoux (10Up) (15 maggio 1939) compositore, cantante francese, Aux jeunes loups.
Giuseppe Armanini
(12NvPp) (Milano, 14 maggio 1874) tenore italiano.
Sys Bjerre (Vanløse, 15 maggio 1985) cantante danese, Alle Mine Veninder.
Ronnie Bond
(SUp) (Andover, 4 maggio 1940) cantante inglese, Body, Walking With the Angels.
Steve Clark (Sheffield, 23 aprile 1960) musicista inglese, chitarrista, songwriter hard rock (Def Leppard).
Andrea Corr (Dundalk, 17 maggio 1974) cantautrice, musicista, compositrice, attrice irlandese.
Bartolomeo Cristofori (Padova, 4 maggio 1655) produttore italiano di strumenti musicali.
Christopher Cross (San Antonio, 3 maggio 1951) cantautore statunitense, The Light is On, Arthur’s Theme, All Right.
Massimo Di Cataldo
(6) (Roma, 25 aprile 1968) cantautore, attore italiano, Liberi come il sole, Anime, Camminando.
Casey Donovan (5) (Sydney, 13 maggio 1988) cantante australiana.
Enrique Iglesias (Madrid, 8 maggio 1975) cantante, attore, produttore spagnolo,  El Perdón, Nos fuimos lejos, Súbeme la radio.
Jackie Jackson (Gary, 4 maggio 1951) cantante, musicista, ballerino statunitense.
Janet Jackson (Gary, 16 maggio 1966) cantautrice, ballerina, attrice, compositrice statunitense.
Keith Jarrett (Allentown, 8 maggio 1945) pianista, clavicembalista, compositore statunitense, Gurdjieff: Sacred Hymns.
Steve Knightley (Southampton, 30 aprile 1954) cantante, cantautore, musicista inglese (Show of Hands) Roots.
Ruggero Leoncavallo (Pp) (Napoli, 23 aprile 1857) compositore, autore di opere liriche e operette italiano, Pagliacci.
Mary MacGregor (Saint Paul, 6 maggio 1948) cantante statunitense.
Ian McCulloch (Liverpool, 5 maggio 1959) cantante inglese (Echo & the Bunnymen).
Marcella Ovani cantante italiana.
Fabrizio Coppola (Milano, 19 maggio 1974) cantautore italiano.
Massimo Ranieri (5) (Napoli, 3 maggio 1951) cantante, attore italiano, Rose rosse, La voce del silenzio.
Emma Shapplin
 (Savigny-le-Temple, 19 maggio 1974) cantante, soprano francese, Dolce Veneno.
Robert Shaw (3Pi) (Red Bluff, 30 aprile 1916) direttore d’orchestra statunitense.
Randy Travis (2) (Marshville, 4 maggio 1959) cantautore, attore statunitense, di genere country, gospel.
Bill Ward (Birmingham, 5 maggio 1948) batterista, compositore britannico (Black Sabbath).
Pete Wingfield (Liphook, 7 maggio, 1948) cantautore, cantante inglese.
Stevie Wonder
(7Ni) (Saginaw, 13 maggio 1950) cantautore, polistrumentista, compositore, produttore  statunitense, Contract on Love, I Just Called to Say I Love You.

POLIT/ECON.
Susanna Agnelli (8Ur) (Torino, 24 aprile 1922) politico, scrittrice italiana.
Idi Amin
(Koboko, 17 maggio 1925) politico, generale, dittatore ugandese.
Lucrezia Borgia
(5) (Subiaco, 18 aprile 1480) figlia di papa Alessandro VI.
David Filo
(Wisconsin, 20 aprile 1966) cofondatore Yahoo!
Dominique Lefebvre (7 maggio 1956) politico francese.
Malcolm X (10SfPb) (Omaha, 19 maggio 1925) politico statunitense, attivista diritti umani, leader nella lotta degli afroamericani.
Nicola II di Russia (10) (Carskoe Selo, 18 maggio 1868) ultimo imperatore di Russia.
Maximilien Robespierre (11Si) (Arras, 6 maggio 1758) politico, avvocato, rivoluzionario francese.
Antonio Salazar (6) (Vimieiro, 28 aprile 1889) politico, economista, dittatore portoghese.
Oskar Schindler (Sv) (Svitavy, 28 aprile 1908) industriale tedesco, Schindler’s List.
Giovanni Soldini (6Pui) (Milano, 16 maggio 1966) navigatore italiano.
Dominique Strauss-Kahn
(5) (25 aprile 1949) economista, politico francese.

SPETTACOLO
David Attenborough (Uv) (Isleworth, 8 maggio 1926) divulgatore scientifico, naturalista britannico.
Cate Blanchett (Sv) (Melbourne, 14 maggio 1969) attrice australiana, Elizabeth, Lord of the Rings, The Hobbit, Oscar (The Aviator, Blue Jasmine).
Gabriel Byrne
(Dublino, 12 maggio 1950) attore, produttore, sceneggiatore irlandese, Excalibur, Stigmata, End of Days.
Cristina Comencini (Roma, 8 maggio 1956) regista, sceneggiatrice, scrittrice, drammaturga italiana.
Daniel Day-Lewis (10Nf) (Londra, 29 aprile 1957) attore britannico, Oscar.
Kim Fields
(New York, 12 maggio 1969) attrice statunitense.
Melissa Gilbert (Los Angeles, 8 maggio 1964) attrice, scrittrice, produttrice statunitense.
Tony Goldwyn (Los Angeles, 20 maggio 1960) attore, regista, produttore statunitense.
Dennis Hopper (9Sr) (Dodge City, 17 maggio 1936) attore, regista, sceneggiatore statunitense.
Henry Koster regista, sceneggiatore tedesco naturalizzato statunitense.
Daniela Nardini
(5Sf) (Largs, 26 aprile 1968) attrice scozzese di origini italiane.
Max Ophuls (Saarbrücken, 6 maggio 1902) regista tedesco.
Bertrand Tavernier (3) (Lione, 25 aprile 1941) regista, sceneggiatore, produttore  francese, L’horloger de Saint-Paul, Autour de Minuit.

SPIRIT/REL.
Caterina de’ Ricci
(Firenze, 23 aprile 1522) religiosa, santa italiana.
Jomanda
(6) (5 maggio 1948) guru olandese new age.

Sigillo astrosciamanico: un quadrato con al suo interno un fiotto tripartito e nella sua base esterna una pietra dorata. La visione mostra un animale che ha scavato una piccola buca vicino al tronco di un albero. Da quel punto inizia la lunga ricerca dell’Albero del Settore 2, che si conclude in un’oasi incantata dove spicca l’oggetto della ricerca. Si sviluppa allora la visione di un aquila che vola e si ferma sul ramo di quell’Albero. Il ramo si spezza e l’aquila si ritrova a terra. Entra nella cavità dell’Albero ed esce con una Pietra Dorata che porge nelle vesti antropomorfiche di Kurandah.

Riferimento Handoriano – Stato di Brento, Nazione di Bekrun:

Questa nazione si trova nella zona centro-settentrionale dello stato di Brento, al confine con le Nazioni Unite di Handor nel nord. Originariamente si chiamava Dekruz. Il territorio è in buona parte pianeggiante, con verdi praterie selvatiche e pianure, boschi e campi coltivati, un paio di lievi innalzamenti e una serie di spuntoni rocciosi di dekruzite, la gemma nazionale, una sorta di quarzo opaco dal colore rosso ocra.

La capitale, e sede dell’Archivicary of Bekrun, è Okra, nota anche come Ohua, una delle città più avveniristiche e recenti dello Stato, riconoscibile per gli ampi viali affiancati da palazzi di colore rosso chiaro che culminano nella piazza di Oksa Okra, l’eroe nazionale, e nel grande Palazzo dei Baroni Bekruni, celebre per le sue due alte torri con guglie di dekruzite. Nei dintorni orientali presso Brawn, nell’area dove si trovano le rovine dell’antica capitale dekruziana, Huan, presso la fortezza omonima sono custodite le chiavi di accesso all’antica metropoli di Bolinda, capitale dell’Impero di Kopolia, debellata definitivamente dai guerrieri bekruniani al termine dell’era 1.

Bekrun è la nazione dei baroni di Brentan, che stabilirono l’avamposto primordiale dello stato di Brento e furono gli artefici di numerose imprese eroiche di resistenza durante il dominio Bodo. Le città vicarie della nazione sono il Barone d’Oignon, il Barone Baigle, la Benediction Neuf Mitra. Bekr de Basrhin è una trinità a statuto speciale per la presenza del Black Batallion e le attività di simulazione cruenta del capoluogo Bra, laddove la trinità di Bekr Hautrhin ospita le speciali forze invasive della Bekr Offensive. Omicron, capoluogo dell’omonima trinità, è nota per la sua cinta muraria ricoperta di gemme e per la pianta visionaria omonima. Le squadre principali sono: Baldaquin e Octagon.

Bekrun è un’area di notevole opulenza, sia per la posizione di confine con gli Stati del Nord e la posizione d’incrocio con rilevanti direttrici di traffico, sia per i copiosi bottini conquistati nel corso delle sue invasioni storiche, tra cui la celebre Pidrah dorata e una delle più pregiate e vaste collezioni di entità replicanti di vellicazione intensiva in uso all’Impero Kopoliano e Ilibiso.

https://astrosciamanesimo.org/wp-content/uploads/2015/05/2-1-copy.jpg

The Trinities of Bekrun

Code Trinity Head City
2.1.1  Bekr Hautrhin  Bekr Colmaren
2.1.2  Baron d’Oignon Baron d’Oignon
2.1.3 Bekr de Basrhin Bra
2.1.4  Okra Okra
2.1.5 Bafta Bafta
2.1.6 Bodran Blazon
2.1.7 Omicron Omicron
2.1.8 Borraine Obsidian
2.1.9 Beufmitra Neufmitra
2.1.10 Beck Baron Blackthorn
2.1.11 Orion Baron Benediction
2.1.12 Baigle Baron Baigle Baron

Nomi: Okra, Bafta, Omicron, Bodran, Baron, Benediction; Babula (madness), Bagicha (garden), Barkha (rain), Basera (resting place),  Bavala (mad), Bela (jasmine), Bhadra (blessed), Beeja (seed), Bhadren (blessed), Bhajan (devotional song), Bhama (splendour), Bhan (awareness), Bhana (light), Bhasa (luster), Bhasha (language), Bhavana (emotional), Bhavata (beloved), Bhavya (potential), Bhikha (offering), Bhola (innocent), Bhora (morning), Bhuman (earth), Bhumika (earth), Bhusha (ornament), Bimala (pure), Bina (lute), Bodha (understanding), Bunda (drop), Oma (divine sound).

Other Names: Babylon, baldaquin, bacon, barn, battalion, beacon, boon, brown, basilica, bonanza, obsidian, octagon, odeon, omen, open, option, origin, oxygen.

HSS: Brento, Bekrun. Spirito: Rata Kahe. PTU: Francia: Alsazia, Lorena

NOTE:

[1] Gottfried Benn, Nur zwei Dinge. In: Sämtliche Werke. Band I. Gedichte 1, Stuttgart , Klett-Cotta, 2006, p 320. Vers. orig.

“Es Gibt nur zwei Dinge: die Leere / Und das gezeichnete Ich”

[2] Nezahualcoyotl cit. in Joan Stoltman, The Rise and Fall of the Aztec Empire, New York, Lucent Press, 2018, p. 52

Provisional Territorial Unit:
REGION D2-1: FRANCE
Alsace, Lorraine
D2-1-1 Alsace, Haute-Rhin: Colmar (Colmar, Ribeauvillé, Guebwiller), FR-68
D2-1-2 Alsace, Bas-Rhin: (Haguenaus, Saverne, Wissembourg, Molshein, Sélestal-Erstein), FR-67
D2-1-3 Alsace, Bas-Rhin: Strasbourg (Strasbourg-Ville, Strasbourg-Campagne), FR-67
D2-1-4 Lorraine, Meurthe-et-Moselle: (Lunéville, Briey, Toul), FR-54
D2-1-5 Lorraine, Meurthe-et-Moselle: Nancy (Nancy), FR-54
D2-1-6 Lorraine, Moselle: (Thionville-Est, Thionville-Ouest, Sarrebourg, Sarreguemines, Château-Salins), FR-57
D2-1-7 Lorraine, Moselle: Metz (Metz-Ville, Metz-Campagne, Boulay-Moselle, Forbach), FR-57
D2-1-8 Lorraine, Vosges: Épinal (Épinal), FR-88
D2-1-9 Lorraine, Vosges: (Neufchâteau, Saint-Die-des-Vosges), FR-88
D2-1-10 Lorraine, Meuse: Bar-le-Duc (Bar-le-Duc, Commercy), FR-55
D2-1-11 Lorraine, Meuse: (Verdun) FR-55
D2-1-12 Alsace, Haute-Rhin: (Mulhouse, Altkirch, Thann), FR-68

 

Consultazioni individuali

Libri e Cd

Calendario

Come organizzare eventi

Disclaimer

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prossimi Seminari

Acquario intensivo: iper-seminario di astrologia multidimensionale, 6-7 febbraio 2021

Corso operativo di Tocco astrosciamanico & sensualità multidimensionale

Corso individuale di recupero dell’anima e rapporto con gli spiriti guida

Calendario
  • Google+
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Liberatoria

Supporta il nostro Istituto con una donazione.

Ogni contributo, anche piccolo, è assai apprezzato.


Copyright 2014-2015 Provisional Institute of Astroshamanism

Questo sito web utilizza cookie per offrirti una navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze. Utilizzando il sito acconsenti al loro impiego .Accetto Reject Cookie & Privacy
https://astrosciamanesimo.org/

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.