Enrico Petrella, Verso lo Yoga, Mursia
Quest’opera è rivolta principalmente a coloro che si sono appena affacciati alla finestra che si apre sul mondo dello yoga e desiderano saperne di più soprattutto dal punto di vista “filosofico pratico”, vale a dire avere un’idea di che cosa si cela dietro alla serie di posizioni corporee, di esercizi di respirazione e di sedute di rilassamento che costituiscono l’aspetto più visibile di questa disciplina ma che per essere davvero efficaci e trasformanti hanno la necessità di essere collegate all’approccio con la vita quotidiana.
L’obiettivo primario dello yoga infatti è proprio quello di risvegliare nell’individuo la consapevolezza della fondamentale unità della materia, della mente e dello spirito: coloro che sono legati all’aspetto concreto e pratico della vita di ogni giorno scopriranno che la spiritualità autentica non è così astratta come si può pensare, e per contro le personalità speculative potranno rendersi conto di quanto sia importante essere costantemente in contatto con i dettagli e l’ordinarietà del quotidiano per afferrare la dimensione spirituale dell’esistenza.
Enrico Petrella è nato a Torino nel 1964, ha conseguito la Maturità Classica e nel 1987 si è laureato in Lingue e Letterature Straniere Moderne. Pratica yoga dal 1991, e nel 2000 ha conseguito il diploma di insegnante di yoga presso l’Istituto di Psicosomatica e Yoga Integrale Kuvalayananda di Torino. Ha integrato con la propria formazione umanistica la sperimentazione di un percorso di autoconoscenza attraverso la pratica dello yoga e lo studio del pensiero filosofico e della dimensione spirituale della cultura indiana.
LINK PER ACQUISTO LIBRO
https://www.mursia.com/products/19012?_pos=1&_sid=97e53a3b9&_ss=r
Su Amazon clicca qui.