Casale in Lunigiana, 15-16 luglio; 17-19 luglio 2023, Corso di recupero dell’anima e tocco superno, con Franco Santoro, assistito da Olga Klimova, Kasia Reiter, Stefania Savardi.
La pratica del recupero dell’anima si basa sulla consapevolezza che i problemi più dolorosi della vita sono dovuti alla perdita di parti del nostro essere, che è necessario identificare e recuperare, restaurandole nella loro integrità. Nel corso impiegheremo riferimenti agli archetipi astrologici, alle tradizioni gnostiche occidentali e mediorientali integrate con un’esplicita operatività multidimensionale.
Il tocco superno è un metodo di guarigione spirituale finalizzato al recupero dell’anima, al rilascio della percezione separata dell’esistenza, al risveglio della sensualità multidimensionale e dei nostri talenti naturali. Tramite l’uso sensibile di contatti e posture, il tocco rilascia condizionamenti e rancori, risvegliando il ricordo del proprio intento originario, insieme alla forza e la chiarezza per procedere con serenità lungo il cammino della vita.
Durante questo corso tratteremo quanto segue:
a) come identificare le diverse parti del tuo essere, i mondi paralleli, le energie che operano dentro e fuori di te e la matrice di ogni espressione della vita, mediante un sistema esperienziale di anatomia dell’anima.
b) come individuare e contattare la tua guida interiore e aprirti al mistero di realtà superiori e multidimensionali, inclusa la pura presenza di Dio, ricevendo insegnamenti diretti al fine di applicarli nella vita ordinaria.
c) come scoprire e sviluppare le tue vere capacità e talenti, imparando a condividerle con gli altri per promuovere guarigione e benessere nel tuo ambiente.
d) come consentire a ogni aspetto della tua natura, inclusi quelli più oscuri e imbarazzanti, di essere accettato e trasformato in potente concime finalizzato a fertilizzare i tuoi doni e a promuovere guarigione.
e) come impiegare il corpo come strumento di espansione della coscienza e liberazione multidimensionale, operando con integrità e trasparenza.
Questo seminario consiste in due parti: 15-16 luglio 2023; seminario base di recupero dell’anima (è possibile partecipare solo a questo seminario) 17-19 luglio 2023, training di formazione in recupero dell’anima (è necessario aver partecipato al precedente seminario o aver frequentato un altro seminario con Franco).
Per informazioni clicca qui o scrivi a info@institutum.org
L’evento si tiene a:
Casale in Lunigiana – Celebrare la Vita
Ronco, 17 località Merizzo
Villafranca in Lunigiana 54028 (Massa)
È possibile partecipare all’intero programma o al solo week end iniziale, così come estendere il proprio soggiorno.
NOTA: gli insegnamenti e le pratiche fornite in questo evento sono presentate per stimolare la consapevolezza del partecipante, e non sono intese a sostituire la sua esperienza diretta. Questo corso non costituisce l’enunciazione di verità assolute, bensì di punti di vista limitati, parti di una visione più ampia, o di messaggi strategici intesi a scuotere la coscienza dall’assuefazione a pregiudizi e idee fisse. Ciò significa che esprimendo un punto di vista il conduttore riconosce e accetta pure il suo esatto opposto, così come ogni possibile diversità. Siamo contrari a ogni forma di divinazione astrologica, predizione del futuro o adorazione degli astri, in armonia con quanto indicato dalle principali tradizioni religiose. Siamo favorevoli all’uso dell’astrologia esclusivamente per comprendere il funzionamento della psiche umana e per misurare le divisioni del tempo. Tutti i nostri servizi, inclusi gli articoli, le consultazioni, i corsi e i seminari sono offerti per scopi spirituali e di ricerca interiore, e non per fornire guarigione o trattamento di qualsiasi condizione fisica o psicologica del cliente. Le nostre consulenze non sostituiscono in alcun modo i suggerimenti, le diagnosi e i trattamenti della medicina ufficiale o della psicoterapia.
Come arrivare:
In Auto: dalla A15 (Autostrada della Cisa) Parma/La Spezia esci a Pontremoli se vieni da nord, o ad Aulla se vieni da sud. Prosegui per Villafranca in Lunigiana, e poi per Merizzo (5,20 km). Una volta arrivati a Merizzo, il primo edificio di rilievo che s’incontra è la chiesa dell’Arcangelo Michele. La strada prosegue a fianco della chiesa. 50 metri dopo la chiesa si gira a sinistra alla piazzetta-parcheggio, la si attraversa. Quando finisce, si prende l’unica stradina a sinistra, che dopo un km finisce al nostro parcheggio.
In treno: è possibile arrivare alla stazione di Villafranca/Bagnone con la linea ferroviaria Milano-Livorno o La Spezia-Parma. Arrivati alla stazione vi veniamo a prendere noi.