Mancano ancora tre settimane al Solstizio, e poi ci sono Natale, Capodanno e tanti giorni di festa, per cui scrivere qualcosa sull’Epifania può apparire fuori luogo. Ma poiché l’Epifania “tutte le feste se le porta via” forse è preferibile prenderne atto già da ora per evitare sorprese all’ultimo minuto.erché Epifania e Talento? E cosa s’intende per Epifania e Talento?
Prima di tutto Epifania e Talento non sono qui necessariamente associati rispettivamente alla visita dei Magi a Gesù Bambino o a qualcosa da esibire in un talent show.
Il termine “epifania” indica un’esperienza soprannaturale, divina, un’intuizione illuminata spesso attraverso un evento sensazionale, evidente e incontestabile da parte di chi ne è testimone e pure protagonista. Tale esperienza permette di ottenere una chiarezza inequivocabile riguardo la propria effettiva identità e il relativo scopo nella vita, L’Epifania può derivare da una visione, un sogno, uno stato espanso di coscienza, un accadimento fisico incredibile. Può anche emergere da un evento ordinario che ti confronta con un tuo potenziale luminoso inaspettato e con la capacità di esprimerlo spontaneamente, senza averlo appreso da nessuno.
E a questo punto siamo arrivati al Talento, che è una capacità innata, qualcosa che puoi fare facilmente sebbene risulti difficile o impensabile per altri, un dono che puoi elargire apportando benefici a chi ne ha bisogno e da cui derivare grande gioia e soddisfazione.
Abbiamo tutti avuto Epifanie. Essendo esperienze dimoranti oltre il tempo, seguitano a restare disponibili in ogni momento presente. Il problema è che questo esperienze, seppure inequivocabili nel momento in cui hanno luogo, si perdono rapidamente nell’oblio e nella censura della realtà consensuale. Abbiamo inoltre tutti uno o più Talenti. Il problema è che nella maggioranza non ne siamo a conoscenza o li consideriamo addirittura come sventure, difetti, disfunzioni, ecc.
Ne deriva che la cosa più importante nella vita è ricercare o, meglio ancora, ricordare l’Epifania e il Talento. E a questo riguardo meglio darsi da fare prima che arrivi l’Epifania. Ma se proprio vuoi aspettare, allora questo evento può fare per te:
Casale in Lunigiana, 6-8 gennaio 2023, Ritiro interspirituale di Epifania sui Talenti, con Franco Santoro, https://astrosciamanesimo.org/ritiro-epifania-2023/