Per l’opera completa clicca qui.
Per una guida alla consultazione dell’opera clicca qui.
Aspetto: quinconce. Colori: arancione/blu-viola. Elementi: aria/terra. Fase: luna piena/gibbosa calante Gradi: 17½-20° Gemelli. Numero: 34. Qualità: mutevole/cardinale. Spirito binario: Mahe Sauter. Spirito Totem: Mahe Rahe Tahe.
PTU: Paesi Bassi: Frisia, Groninga, Drenthe, Overijssel
Pregi: affidabilità, ambizione, astuzia, chiarezza, coscienziosità, intelligenza pratica, manifestazione, organizzazione,
Rancori: controllo, freddezza, manipolazione.
Rilevanza: Sole in Gemelli e Luna in Ariete natali o in transito; Sole natale in Gemelli o terza casa e Luna in transito in Ariete o prima casa e viceversa; collocazione di un pianeta natale o in transito nei gradi del binario.
Misuratori: rapporto del padre con fratelli e sorelle; padre dei vicini; carriera, responsabilità, reputazione, manager di fratelli, sorelle e vicini; occupazioni e corrispondenze del Capricorno associate a occupazioni e corrispondenze dei Gemelli. 11-2, 10-3, 9-4, 8-5, 7-6, 6-7, 5-8, 4-9, 3-10, 2-11.
Anatomia: braccia, mani polmoni (3) e ginocchia, ossa (10); gomito sinistro; corpo metacarpo medio dorso destro.
Animali: lepre, ragno.
Piante: maggiorana, verbena.
Nel Sistema Binario Astrosciamanico Sole in Gemelli (3) e Luna in Capricorno (10) costituiscono il Binario 3.10.
Questo binario fonde la socievolezza e la leggerezza dei Gemelli con l’ambizione, la disciplina e l’integrità del Capricorno. 3.10 favorisce la negoziazione e definizione di accordi, sia tra esseri umani sia con spiriti guida e entità non-ordinarie. In particolare, sono favoriti gli accordi intesi a manifestare risultati tangibili nella vita, soprattutto nell’ambito della comunicazione, della gestione delle informazioni e delle attività commerciali.
Questi risultati si realizzano in maniera agevole quando sono ispirati da intenti di luce e dalla relazione consapevole con realtà multidimensionali o spirituali. Si tratta quindi di permettere a questi interlocutori non-ordinari di essere coinvolti esplicitamente nelle nostre comunicazioni, non tanto per motivi di trascendenza o evasione dalla realtà, ma per verificarne obiettivamente la capacità di apportare cambiamenti nella nostra vita di ogni giorno.
Gemelli e Capricorno sono in quinconce, un aspetto di transizione tra l’opposizione e la quadratura inteso a integrare diversi piani di realtà. In questa dinamica domina il paradosso e il cambiamento improvviso di prospettiva, per cui quando questo binario è all’opera ci si può aspettare di tutto. Allo stesso tempo 3.10 certe anomalie possono offrire opportunità inattese per instaurare efficaci relazioni con il tuo ambiente e realizzare in modo agevole i tuoi intenti.
Nel ciclo lunare questo è lo stadio finale del plenilunio che porta alla fase successiva, la Luna Gibbosa calante. Lo scopo dello stadio terminale della Luna Piena, allorché accede il segno del Capricorno, è di assestare l’equilibrio tra il Sole e la Luna mediante il rilascio profondo e senza compromessi di paure ed emozioni represse. In particolare, è liberato il senso di colpa e il timore, più o meno conscio, di ricevere a tale riguardo una punizione. All’indomani della Luna Piena si tratta di digerirne le conseguenze. Cosa ti è successo? Adesso che è finita, tutto può ritornare come prima? Oppure occorre prendere atto delle conseguenze? Comunque siano le cose rilassati, perché a questo punto si tratta soprattutto di armonizzare le energie. Ciò comporta riconoscere le energie occulte e represse. Alcune parti di noi sono affermate, visibili, legittime, mentre altre sono nascoste e negate. Queste due parti sono i due lati di una maschera, uno esterno, visibile a tutti, l’altro dietro la maschera. Dietro alla maschera ci sono due elementi: il retro della maschera e la persona che indossa la maschera. Il retro della maschera poggia sul tuo viso e ha un rapporto assai più intimo con la tua pelle rispetto all’esterno della maschera. Quindi quello che le persone vedono in te esternamente non ha alcun contatto diretto con te, tra te e il mondo c’è il retro della maschera e non la sua facciata, quella che tutti vedono.
Con il binario 3.10 la leggerezza e l’elasticità tradizionale del Settore 3 si confronta con quanto è in rapporto con la pesantezza e la rigidità, che a questo punto non può più essere evitato. Si tratta di fare i conti con ciò che la realtà consensuale regolarmente rimuove dalla coscienza, con particolare riguardo al tema dell’inevitabile decadenza e morte del corpo umano e di ogni aspetto della realtà fisica.
Che lotta amara quella contro la malattia e la morte! Che senso ha passare la vita cercando di scappare dalla malattia e dalla morte, per poi inevitabilmente ammalarsi e morire. Per quale motivo seguitiamo a considerare la malattia e la morte come situazioni da scongiurare a tutti i costi quando alla fine prevalgono sempre? Non è forse questo uno sei segni più evidenti della follia umana? Ciò da cui invece si tratta di fuggire è il cieco e spietato attaccamento al nostro corpo fisico che ci porta a lottare contro il Tutto in nome di una macabra sopravvivenza. Lo scopo finale della vita è in effetti quello di giungere alla malattia e alla morte. Non è forse il caso di accettare questa evenienza e iniziare a comprendere il significato?
Scrive Igor Sibaldi: “Sono convinto che una delle cose che più ci sembra temibile, cioè la malattia, sia appunto in realtà un modello evolutivo della nostra psiche, che noi temiamo soltanto perché contrasta con il nostro attuale modo di essere. Un modello: nel suo carattere collettivo, nella sua potenza comunicativa, «contagiosa», nella sintesi creativa che in essa si opera tra corpo e mente (nella malattia noi facciamo avvenire ed esistere cose nuove nel nostro corpo!) […] Certo, la malattia distrugge. Ma ciò che ci distrugge o determina le nostre sconfitte, sia sociali sia individuali, non è sempre una qualche potenzialità evolutiva che avevamo negato, temuto, represso, ignorato, e che non potendo farsi udire e realizzare dalla coscienza si è dovuta manifestare in altro modo?”
Prendo atto che talvolta m’infastidisce attribuire importanza a questi eventi, così come implicare che in tali occasioni debba accadere qualcosa di speciale. Inoltre, spesso mi secca pure scrivere post per destare interesse, curiosità o per sollevare il lettore dal torpore della noia.
Pertanto, oggi di proposito intendo scrivere un post molto noioso.
In primo luogo, la luna piena e l’eclissi totale è terminata, e oggi non succede nulla di speciale nel cielo. Il Sole è in Gemelli, dov’era del resto anche prima, mentre la Luna tra poco transiterà in Capricorno. Con tutto il doveroso rispetto questa è una combinazione piuttosto noiosa. Quindi non succede proprio niente di significativo.
Ma perché mai dovrebbe succedere qualcosa di significativo? Perché è così necessario cercare incessantemente significati e intrattenimento? Perché la noia fa così paura?
E se l’aspetto più significativo della nostra esistenza fosse proprio la sua insignificanza? E se la noia fosse proprio la condizione essenziale per comprendere la realtà della vita, per cui fin tanto che la rifuggiamo restiamo nell’ignoranza più totale?
Scrive il poeta e drammaturgo Joseph Brodsky: La noia è, per così dire, la nostra finestra sul tempo, su quelle proprietà del tempo che siamo inclini a ignorare, con possibili rischi per l’equilibrio mentale. In breve, è la vostra finestra sull’infinità del tempo, in altre parole, sulla vostra insignificanza all’interno di esso.
ARTE
Gustave Courbet (2) (Ornans, 10 giugno 1819) pittore francese del movimento realista; Le Désespéré; L’origine du monde; Le Rêve; Le sommeil.
Luigi De Servi (Lucca, 4 giugno 1863) pittore, decoratore italiano.
Ellsworth Kelly (10) (Newburgh, 31 maggio 1923) pittore, scultore statunitense, hard edge painting, minimalismo.
Jacopo da Pontormo (Pontorme, 24 maggio 1494) pittore italiano; Deposizione; G. Fago, Pontormo: Un amore eretico.
ASTR/ESOT.
Alexander Ruperti (10Sp) (Stoccarda, 23 maggio 1913) astrologo tedesco; Les cicles du devenir.
FIL/PSIC.
Immanuel Velikovsky (Иммануил Великовский) (7NPp) (Vitebsk, 10 giugno 1895) psicologo, sociologo sovietico; Mankind in Amnesia; Worlds in Collision; “Non aver paura di affrontare i fatti e non perdere mai la capacità di porre le domande: perché? e come?”.
LETT.
Kage Baker (Los Angeles, 10 giugno 1952) autrice di fantascienza e fantasy statunitense; NB (The Women of Nell Gwynne’s); “Si dovrebbe sempre evitare l’infelicità inutile. Soprattutto se uno è immortale. Ce l’hanno insegnato a scuola”.
Djuna Barnes (Cornwall-on-Hudson, 12 giugno 1892) scrittrice statunitense; Nightwood; “Un uomo è integro solo quando tiene conto della sua ombra oltre che di se stesso – e cos’è l’ombra di un uomo se non il suo retto stupore?”
Poppy Z. Brite (Bowling Green, 25 maggio 1967) autore horror gotico LGBT statunitense; Lost Souls.
Joseph Brodsky (Иосиф Александрович Бродский) (7PfUp) (San Pietroburgo, 24 maggio 1940) poeta, saggista, drammaturgo russo-statunitense, NL; Watermark; “La noia è, per così dire, la nostra finestra sul tempo, su quelle proprietà del tempo che siamo inclini a ignorare, con possibili rischi per l’equilibrio mentale. In breve, è la vostra finestra sull’infinità del tempo, in altre parole, sulla vostra insignificanza all’interno di esso”, “La difesa più sicura contro il Male è l’estremo individualismo, l’originalità del pensiero, la stravaganza, anche – se vuoi – l’eccentricità. Cioè, qualcosa che non può essere simulato, simulato, imitato; qualcosa di cui nemmeno un impostore stagionato potrebbe essere contento . Qualcosa, in altre parole, che non si può condividere, come la propria pelle: nemmeno da una minoranza. Il male è una ventosa per la solidità. Va sempre per i grandi numeri, per il granito sicuro, per la purezza ideologica, per gli eserciti addestrati e bilanci equilibrati. La sua propensione per queste cose ha a che fare con la sua innata insicurezza, ma questa consapevolezza, ancora, è di piccola consolazione quando il Male trionfa”.
Attilio del Giudice (Caserta, 22 maggio 1935) scrittore, pittore, filmmaker italiano.
Jeanne DuPrau (San Francisco, 9 giugno 1944) scrittrice statunitense; The Books of Ember (Mentre incombe una catastrofe globale, viene costruita una città sotterranea nota come Ember per ospitare un folto gruppo di sopravvissuti, mentre una piccola scatola di metallo destinata alle generazioni future è programmata per aprirsi dopo 200 anni, film di G.Kenan), “La cosa principale da fare è prestare attenzione. Presta molta attenzione a tutto, nota ciò che nessun altro nota. Allora saprai quello che nessun altro sa, e questo è sempre utile”.
Noel Fielding (Westminster, 21 maggio 1973) comico, scrittore, attore artista surrealista, musicista britannico; The Mighty Boosh.
Federico García Lorca (12NPpSf) (Fuente Vaqueros, 5 giugno 1898) poeta, drammaturgo, regista teatrale spagnolo, Bodas de Sangre; El maleficio de la mariposa; M. Zurinaga, The Disappearance of Garcia Lorca; P. Morrison, Little Ashes; “Annunziata dei Re, | ben lunata e mal vestita, | apre la porta alla stella | che per la strada le veniva incontro. | L’Arcangelo Gabriele, | tra giglio e sorriso, | pronipote della Giralda, | veniva in visita. | Sul corsetto ricamato | grilli occulti palpitavano. | Le stelle della notte | divennero campanelle”.
Dmitry Glukhovsky (Дмитрий Алексеевич Глуховский) (Mosca, 12 giugno 1979) scrittore russo; Метро 2033 (Metro 2033); Бу́дущее (Future); “Libera le ore e vedrai che il tempo si trasformerà, è molto interessante. Muterà a tal punto che non lo riconoscerai nemmeno. Smetterà di essere frammentato, diviso in sezioni composte da ore, minuti e secondi. Il tempo è come il mercurio: se lo spargi, si riunisce di nuovo, ritrova la sua integrità e la sua indeterminatezza. L’uomo è riuscito a domarlo, a rinchiuderlo in orologi da taschino e cronometri e, per coloro che tengono il tempo alla catena, questo scorre senza intoppi. Ma se lo liberi, vedrai: scorre in maniera diversa a seconda delle persone”.
Elbert Hubbard (4Sp) (Bloomington, 19 giugno 1856) scrittore, filosofo, artista statunitense; Who Lifted The Lid Off Hell?; Jesus Was An Anarchist; “Un amico è qualcuno che sa tutto di te e ti ama ancora”.
Lilian Jackson Braun (Pp) (Chicopee, 20 giugno 1913) scrittrice statunitense di libri gialli; The Cat Who…
Joseph Kesselring (Np) (New York, 21 giugno 1902) drammaturgo statunitense; Arsenic and Old Lace.
Gérard Klein (9) (Neuilly-sur-Seine, 27 maggio 1937) scrittore di fantascienza francese; Les Seigneurs de la guerre*.
Lukha B. Kremo (Livorno, 20 giugno 1970) scrittore italiano di fantascienza; PU (Pulphagus® Fango dei cieli); Trilogia degli Inframondi*.
Keith Laumer (3) (Syracuse, (9 giugno 1925) scrittore statunitense, di fantascienza; A Plague of Demons; Imperium.
Guillaume Musso (8Ui) (Antibes, 6 giugno 1974) romanziere francese; Et après…; La jeune fille et la nuit.
Joyce Carol Oates (11) (Lockport, 16 giugno 1938) scrittrice statunitense.
Piergiorgio Paterlini (Castelnovo di Sotto, 17 giugno 1954) scrittore, giornalista italiano; Jesus: Storia di un uomo; Fisica quantistica della vita quotidiana.
Carlo Porta (Pv) (Milano, 15 giugno 1775) poeta italiano.
Harold Robbins (3/2.10/11) (New York, 21 maggio 1916) scrittore statunitense di bestseller; Tycoon*.
Maurice Rostand (9NPbp) (Parigi, 26 marzo 1891) scrittore eclettico francese.
Mona Simpson (Green Bay, 14 giugno 1957) scrittrice, saggista statunitense.
MUSICA
Paula Abdul (7) (San Fernando, 19 giugno 1962) cantante pop statunitense, coreografa; Straight Up.
Amara (Prato, 14 giugno 1984) (Erika Mineo) cantante rock/pop italiana, Pace; Un altro sole; Ci vuole fantasia.
Laurie Anderson (3Uip) (Chicago, 5 giugno 1947) performance artist, musicista statunitense; Big Science, O Superman.
André 3000 (Atlanta, 27 maggio 1975) (André Benjamin) rapper, cantante, polistrumentista, attore statunitense (OutKast), “Aquemini”.
Charles Aznavour (10Pb) (Parigi, 22 maggio 1924) cantautore, attore armeno-francese; L’istrione; Emmenez-moi; Ed io tra di voi; Les comédiens; Mourir d’aimer; LO.
Gary Brooker (Up) (Londra, 29 maggio 1945) cantante, pianista, compositore rock progressivo britannico (Procol Harum).
Céréna (3.10/11) (4Sr) (Bastia, 20 giugno 1981) (Marie-Ange Cerezuela) cantante pop francese.
Fabio Concato (7NSiUf) (Milano, 31 maggio 1953) cantautore italiano.
Marc Copland (3.10/11) (Filadelfia, 27 maggio 1948) pianista jazz, compositore statunitense; Into the Silence.
Roberta Di Lorenzo (San Marco in Lamis, 1º giugno 1980) cantautrice italiana; E tu lo chiami Dio.
John Fogerty (8Up) (Berkeley, 28 maggio 1945) cantautore, chitarrista R&R/pop rock statunitense (Creedence Clearwater Revival); “Mystic Highway” (Lately I begin to wonder How’s it all gonna end After all the flash and thunder Then it’s gone with the wind All the stars in the heavens They been there to light my way Without knowin’ where I’m going Probably get there anyway Mystic highway that I’m on Ooh ooh take me home Mystic highway that I ramble Ooh ooh take me home This old road has been my lifeline My companion and my friend Like a rope around the universe Ain’t no beginning, ain’t no end Out across the constellations There’s a place behind the sun Everything is connected Everything and everyone Mystic highway that I’m on Ooh ooh, take me home Mystic highway that I ramble Ooh ooh take me home Down by the river on Saturday night Everybody waitin’ for a good time Smooth city slickers and loaded dice Take your money in a pig’s eye Rain gonna fall, sun gonna shine Ain’t no worry in my mind Big wheel rollin’ cross the sky Ain’t no worry in my mind All the stars that I’m under Know the way I feel tonight All the miles I’ve been travellin’ Headin’ back to the light Mystic highway that I’m on Ooh ooh, take me home Mystic highway that I ramble Ooh ooh take me home Ooh ooh take me home Yeah).
Peppino Gagliardi (Napoli, 25 maggio 1940) cantante italiano.
Gilda Giuliani (4) (Masserano, 31 maggio 1950) cantante, compositrice italiana; SR (Ragazza del sud).
Jadakiss (Brooklyn, 27 maggio 1975) (Jason Phillips) rapper statunitense.
Wynonna Judd (4) (Ashland, 30 maggio 1964) cantante country statunitense; B. Roth, Naomi & Wynonna: Love Can Build a Bridge.
Roy Harper (2) (Rusholme, 12 giugno 1941) cantautore folk inglese; She’s the One.
Noddy Holder (3.10/9) (Up) (Walsall, 15 giugno 1946) cantante glam rock, attore britannico, chitarrista (Slade).
Dean Martin (12Pr) (Steubenville, 7 giugno 1917) cantante, attore, comico statunitense; That’s Amore; GG (The Dean Martin Show); GA; K. Salem, The Rat Pack; J. Gray, Martin and Lewis.
Klaus Meine (Hannover, 25 maggio 1948) cantante heavy metal tedesco (Scorpions); Send me an Angel; Humanity.
Andrea Mirò (1) (Rocchetta Tanaro, 27 maggio 1967) cantautrice, compositrice, musicista pop rock italiana; Vite parallele; L’uomo di metallo, “Il centro del fiume” (con Ruggeri).
Stevie Nicks (1) (Phoenix, 26 maggio 1948) cantautrice rock statunitense; For What It’s Worth*; Planets of the Universe.
Suzi Quatro (6Uf) (Detroit, 3 giugno 1950) bassista, cantante, cantautrice glam rock, attrice statunitense; Stumblin’ In; Can the Can; Devil Gate Drive.
Francesco Renga (2Nb) (Udine, 12 giugno 1968) cantautore pop italiano; SR (Angelo, 2005); Dove il mondo non c’è più; Meravigliosa.
David Riondino (7SiUf) (Firenze, 10 giugno 1952) cantautore, attore, regista, scrittore italiano, “Non svegliate l’amore” (1991), “Tutto passa in un soffio” (1991), “Un infinito vuoto” (1991).
Robyn (Stoccolma, 12 giugno 1979) (Robin Carlsson) cantante elettropop svedese, compositore.
Demis Roussos (7Sf) (Alessandria, 15 giugno 1946) cantante pop greco; Forever and Ever.
Boz Scaggs (3Ui) (Canton, 8 giugno 1944) chitarrista, cantante, cantautore rock/blues statunitense.
Gerardina Trovato (1) (Catania, 27 maggio 1967) cantautrice pop italiana; Sognare, sognare; Lasciami libere le mani; “E questa voglia di ballare sopra una nuvola sul mare, tra due rocce sotto il sole, mentre qualcuno spacca un cuore!”.
Ninette de Valois (NPp) (Blessington, 6 giugno 1898) ballerina, coreografa irlandese.
John Wetton (3Up) (Derby, 12 giugno 1949) cantante, bassista rock britannico.
Deniece Williams (4SrUi) (Gary, 3 giugno 1950) cantautrice R&B afro-statunitense.
POLIT/ECON.
Giorgio III (5) (Londra, 4 giugno 1738) re britannico; N. Hytner, The Madness of King George. Laurance Rockefeller (New York, 26 maggio 1910) finanziere statunitense. Sukarno (3PipSv) (Surabaya, 6 giugno 1901) politico indonesiano, 1° presidente. Betty Williams (Up) (Belfast, 22 maggio 1943) attivista nordirlandese, NP.
SCIENZA
Luis Walter Alvarez (2NrPpUfSi) (San Francisco, 13 giugno 1911) fisico spagnolo-statunitense, NF, “Noi riteniamo, per una serie di ragioni, che l’iridio non sia venuto dalla Terra, ma sia venuto dal di fuori!”. William Emerson (Hurworth-on-Tees, 25 maggio 1701) matematico inglese. Margherita Hack (3) (Firenze, 12 giugno 1922) astrofisica, accademica, divulgatrice scientifica italiana. Lisa Randall (New York, 18 giugno 1962) fisica statunitense, specializzata in fisica delle particelle e cosmologia; Knocking on Heaven’s Door; “L’universo ha i suoi segreti. Le dimensioni extra dello spazio potrebbero essere una di queste. Se è così, l’universo ha nascosto quelle dimensioni, proteggendole, tenendole timidamente nascoste”; “Le credenze possono essere permanenti, ma anche le credenze possono essere flessibili. Personalmente, se scopro che la mia credenza è sbagliata, la cambio”.
SPETTACOLO
Alejandro Agresti (3.10/11) (Sv) (Buenos Aires, 2 giugno 1961) regista cinematografico, sceneggiatore e direttore della fotografia argentino; CO (El viento se llevó lo qué). Ritesh Batra (Mumbai, 12 giugno 1979) regista indiano; The Lunchbox. Pippo Baudo (1) (Militello in Val di Catania, 7 giugno 1936) conduttore televisivo italiano. Gianni Boncompagni (Arezzo, 13 maggio 1932) conduttore radiofonico, paroliere, regista italiano. Ole Bornedal (3.10/11) (Nørresundby, 26 maggio 1959) regista, attore danese; Nightwatch.
Michael Cacoyannis (Limisso, 11 giugno 1922) regista cipriota-greco; An (GP Elektra; DD Zorba the Greek; Iphigenia); GG (Stella; A Girl in Black).
Raffaella Carrà (7PfSp) (Bologna, 18 giugno 1943) showgirl, cantante, conduttrice televisiva, ballerina, attrice italiana. Johnny Depp (5) (Owensboro, 9 giugno 1963) attore statunitense; An (Jack Sparrow/Pirates of the Caribbean: The Curse of the Black Pearl*; Finding Neverland; GG Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street). Dominique Deruddere (3.10/11) (Turnhout, 15 giugno 1957) regista, sceneggiatore, attore, produttore belga; An (Everybody’s Famous!); CP (Crazy Love); Wait Until Spring, Bandini.
Rainer Werner Fassbinder (12Up) (Bad Wörishofen, 31 maggio 1945) regista, sceneggiatore, attore, montatore, drammaturgo, regista teatrale, scrittore Tedesco; GB (Die Sehnsucht der Veronika Voss); In einem Jahr mit 13 Monden; Welt am Draht.
Lucio Fulci (Roma, 17 giugno 1927) regista, sceneggiatore, attore italiano; I guerrieri dell’anno 2072. David Hare (3.10/9) (St Leonards-on-Sea, 5 giugno 1947) drammaturgo, sceneggiatore, regista, direttore artistico inglese; An (The Hours; The Reader); BA (Licking Hitler); GB (Wetherby). Anthony Harvey (Sv) (Londra, 3 giugno 1931) regista, montatore britannico; AN/GG (The Lion in Winter). Howard Hawks (3.10/11) (NPp) (Goshen, 30 maggio 1896) regista, sceneggiatore statunitense; An (Sergeant York); Only Angels Have Wings; The Big Sleep; Monkey Business*; AA. Charles Jarrott (Londra, 16 giugno 1927) regista inglese; AN/GG (Anne of the Thousand Days); AN (Mary, Queen of Scots). William Kelley (Staten Island, 27 maggio 1929) sceneggiatore statunitense; AA (Witness). Marlene King (Ratisbona, 22 maggio 1962) sceneggiatrice, produttrice, regista statunitense; Pretty Little Liars. David Koepp (Pewaukee, 9 giugno 1963) sceneggiatore, regista statunitense; SA (Jurassic Park); Ghost Town. Erminio Macario (5Sv) (Torino, 27 maggio 1902) attore, comico italiano. Hattie McDaniel (NPp) (Wichita, 10 giugno 1895) cantante, attrice statunitense; AA (Gone with the Wind). Samuel Maoz (Tel Aviv, 1962) regista israeliano; LO (Lebanon); LA (Foxtrot). Maurizio Mattioli (Gorga, 3 giugno 1950) attore italiano.
George Nolfi (Boston, 10 giugno 1968) sceneggiatore, regista statunitense; The Adjustment Bureau (I guardiani del destino, 2011, USA, basato sul racconto di Philip K. Dick (9.11.1SpUi) “Adjustment Team”. Un giovane scopre che quelli che sembrano eventi casuali della sua vita sono controllati da una rete di intelligence tecnologicamente avanzata. Dopo un evento non pianificato da questi controllori (un incontro romantico con un giovane ballerino) lotta contro la loro manipolazione nonostante la loro promessa di un grande futuro per lui), Spectral.
Jamie Oliver (7Ui) (Clavering, 27 maggio 1975) cuoco, conduttore, scrittore britannico. Valentina Pace (Roma, 21 giugno 1977) attrice italiana. Marisa Pavan (9) (Cagliari, 19 giugno 1932) attrice italo-francese. Daniele Pecci (3.10/9) (Roma, 23 maggio 1970) attore italiano. Anna Maria Pierangeli (9) (Cagliari, 19 giugno 1932) attrice italiana. Tony Richardson (Shipley, 5 giugno 1928) regista inglese; AA/BA (Tom Jones). Jay Roach (Albuquerque, 14 giugno 1957) regista statunitense; EA (Recount; Game Change); SA (Austin Powers); Trumbo. Jane Russell (4Pp) (Bemidji, 21 giugno 1921) attrice, modella statunitense. Jessica Tandy (3.10/11) (Uv) (Londra, 7 giugno 1909) attrice inglese; AA/BA/DD/GG/Sb (Driving Miss Daisy); An (Fried Green Tomatoes); EA (Foxfire); SA (Batteries Not Included). Tate Taylor (Jackson, 3 giugno 1969) attore, regista, sceneggiatore statunitense; AN: The Help. Lea Thompson (7) (Rochester, 31 maggio 1961) attrice, regista statunitense; Back to the Future.
Giuseppe Tornatore (6) (Bagheria, 27 maggio 1956) regista, sceneggiatore, montatore italiano; AA/BA/GG/GP (Nuovo Cinema Paradiso); DD/NA (An/LA L’uomo delle stelle; La leggenda del pianista sull’oceano; La sconosciuta; Baaria; La migliore offerta*).
Lorenzo Vignolo (6Sfp) (Chiavari, 16 giugno 1973) regista italiano. John Wells (Alexandria, 28 maggio 1956) produttore televisivo, sceneggiatore, regista statunitense; The Company Men. Checco Zalone (4) (Capurso, 3 giugno 1977) comico, showman, attore, imitatore, cantautore italiano. Jia Zhangke (Fenyang, 24 maggio 1970) regista, scrittore, sceneggiatore cinese; Ash in Purest White.
SPIRIT/REL.
Andrew Harvey (Coimbatore, 9 giugno 1952) autore britannico, studioso di religione e tradizioni mistiche, The Hope: A Guide to Sacred Activism; The Way of Passion: A Celebration of Rumi; The Son of Man; “Essere in un corpo è sentire il battito del cuore della morte in ogni momento”; “Le stesse cose che desideriamo evitare, trascurare e fuggire si rivelano essere la ‘prima materia’ da cui proviene tutta la crescita reale”.
Jimmie T. Roberts (Paris, 5 giugno 1939) leader spirituale (The Brethren).
Igor Sibaldi (Milano, 15 giugno 1957) scrittore, slavista, drammaturgo italiano; I maestri invisibili; Il frutto proibito della conoscenza; Il libro degli Angeli e dell’io celeste; Le porte dell’immaginazione: “Noi non siamo nati nel mondo; ciò che è nato, non è noi. E, come ogni maestro, noi vi insegniamo ciò che non facciamo: vi insegniamo a non essere nati. Si può non esserlo. E perciò nascere quando volete, se volete, dove volete. Vuol dire che il tuo passato non è più tuo, e ne sei libero; vuol dire che i tuoi genitori e fratelli sono persone, e non persone tue. Non è complicato. Occorre solo che vi diate il permesso”.
Sigillo: una forma a V rivolta verso il basso verso due linee verticali con due forme a V orizzontali dirette nei lati opposti. Questo sigillo supporta la comunicazione, le negoziazioni e i contratti intesi a manifestare intenzioni concrete.
Riferimento Handoriano: 3.10 è associato al Principato di Slimax, sito nella zona nordovest dei Principati Tudoriani Confederati. La capitale, la Città di Slimx, situata su un maestoso monte roccioso che domina il Prince Caskers Plateau, è raggiungibile attraverso le valli Patroniche e le colline rocciose di Slimax. Lo scenario spettacolare che attornia la città contrasta con l’austerità e la semplicità luminosa delle sue costruzioni. La principale piazza cittadina è dominata dal Pilastro degli Araldi, sito ove sono veicolati messaggi provenienti da altre dimensioni. Il popolo slimaxiano è tradizionalmente generoso nei confronti di realtà parallele separate e in situazioni di grave malessere. Nell’estremo nord di Slimax si trova l’altopiano dei principi Slimxian, il cui tratto principale è il Progeny National Park e il Cardinal Cloak National Park.
PRINCIPALITÀ TUDORIANE CONFEDERATE
3.10 – PRINCIPATO DI SLIMAX
Il Principato di Slimax è situato nella zona nord-occidentale dei Principati Tudoriani Confederati. La capitale è la città di Slimx, situata su un maestoso monte roccioso che domina il Prince Caskers Plateau. Nell’estremo nord di Slimax si trova l’altopiano dei principi Slimxian, la cui caratteristica principale è il Progeny National Park e il Cardinal Cloak National Park.
Allego qui la sintesi di un viaggio in Slimax intrapreso nel 1996. Dopo un lungo viaggio attraverso le valli Patroniche e le colline rocciose di Slimax, raggiungo la città di Slimx, la capitale nazionale. Nel suo splendido scenario, percepisco una vibrante eccitazione. Inaspettatamente, decido di lanciare un appello agli abitanti. Passo sullo speciale pilastro riservato agli araldi. Quindi, dopo essermi collegato a un dispositivo di traduzione, mi rivolgo alle persone, esprimendo il mio intento. Il mio scopo è pubblicare un libro attraverso il quale posso indirettamente comunicare le trasmissioni ricevute durante la mia formazione. Preciso che ciò implica il collegamento di Slimax con la realtà ordinaria umana. Comunico l’invito ai popoli slimaxiani a sostenermi. Affermo la mia disponibilità a stabilire un accordo con loro. Ho notato che sto attirando molte persone. Sembrano tutti molto interessati. Questo aumenta la mia motivazione. Continuo a parlare, ancora più con veemenza, sottolineando la determinazione e anche il fatto che Kurandah, il santo epico degli Stati occidentali Handoriani, sia dietro l’operazione. Poco dopo, una serie di veicoli ufficiali entra nella piazza. Tre agenti del Provisional Delegate Bureau scendono, scortati da vari centurioni slimaxiani. Si avvicinano a me e chiedono cosa sta succedendo. Rispondo che il mio è un appello di cooperazione con il popolo slimaxiano. I delegati rispondono che questo è già noto e non ha senso venire qui per fare tutto questo clamore. Mi ricordano che ho espresso lo stesso appello qualche tempo fa a Tudor (la capitale dello Stato) e che la mia richiesta era già stata accettata. In realtà, mi rendo conto che hanno ragione. Si riferiscono all’accordo stipulato con le autorità dello Stato di Tudor all’inizio di quel mese. Dato che Slimax fa parte dello Stato di Tudor, ne consegue che un contratto stipulato in Tudor è in vigore anche in Slimax. “Hai già stabilito un accordo con Tudor”, sottolineano i tre delegati “e questo accordo lo onoriamo”. La mia parte in questo contratto implica la stesura di un rapporto quotidiano, mentre la condivisione Tudoriana implica la condizione per la produzione del libro del mio appello Slimaxiano. I delegati riconoscono con gratitudine che sono riuscito a mantenere la mia parte finora. Tuttavia, richiamano l’attenzione sul fatto che è fondamentale che anche loro possano fare la loro parte. Qui spetta a me fidarmi e onorarli come partner dell’accordo.
Tudor include Slimax e altre 11 nazioni. Se trascuri Tudor e ti concentri su Slimax, influisci sul processo di manifestazione. Qui riconosco quanto spesso sono distratto dalla periferia, perdendo di vista la prospettiva centrale. Invece di attingere alla mia connessione con il centro, mi sposto nel perimetro esterno. Sono consapevole che una parte di me diffida del centro. In effetti, Tudor non è in realtà il centro. Tudor è uno dei 12 stati di Handor. Mi sono allontanato da Handor, il vero centro, per raggiungere Tudor, e una volta sistemato in questo centro ausiliario, mi sono trasferito a Slimax. Mentre rifletto su quanto sopra, i delegati sorridono amorevolmente. Commentano che, in realtà, è tipico dei Tudoriani muoversi e creare collegamenti ovunque. Questa è una caratteristica importante della loro qualità e bellezza. I delegati chiariscono che apprezzano molto la mia passione per la comunicazione e la spinta a muovermi in tutte le direzioni. “La tua motivazione”, sottolinea il principale agente delegato “emana dal cuore e riceve la nostra piena benedizione. Da parte tua, devi solo riconoscere e ricordare le tue connessioni con la fonte, perché questo link ti permette di procedere verso la periferia e poi tornare al centro. In effetti, la natura di Slimax sottolinea l’integrità degli accordi e il loro sistema di comunicazione. Quindi questo è parte della lezione qui.” Questo chiarimento con i delegati mi ha dato molta fiducia. È ora evidente che il libro sarà prodotto …
Le contee di Slimax
Code | Trinity | Head City |
3.10.1 | Patrons Calyx | Patrons Calyx |
3.10.2 | Cardinal Cloak | Cardinal Pluck |
3.10.3 | Pax | Pax |
3.10.4 | Cask | Cask |
3.10.5 | Cloak | Cloak |
3.10.6 | Pollux | Pollux |
3.10.7 | Cassock | Cassock |
3.10.8 | Pontifex | Pontifex |
3.10.9 | Post Mark | Post Bank |
3.10.10 | Prins Rock | City of Slimx |
3.10.11 | Climax Lock | Climax Lock |
3.10.12 | Progeny Rock | Progeny Park |
Nomi: Pax, Pollux (corona), Park, Cassock; Champak (fiore), Paak (innocente), Parik (fiabesco), Pathik (pellegrino), Pavak (fuoco), Poojak (adoratore), Pratik (simbolo); Pelex (elmo da guerriero), Cormick (auriga).
Unità territoriale: PAESI BASSI, GRONINGEN: Groningen, FRIESLAND: OVERIJSSEL: DRENTHE:
Unità territoriale provvisoria:
REGIONE D3-10 – PAESI BASSI
Frisia, Groninga, Drenthe, Overijssel
Gemini / Capricorno
D3-10: PAESI BASSI, GRONINGEN: Groningen [Cc], Appingedam, Bedum, De Marne, Delfzij, Eemsmond, Groningen, Grootegast, Haren, Leek, Loppersum, Marum, Ten Boer, Winsum, Zuidhorn (1), Menterwolde, Reiderland, Scheemda, Slochteren, Bellingvedde, Hoogezand, Pekela, Staatskanal, Veendam, Vlagtvedde, Winschoten (2). FRIESLAND: Leeurwarden, Leeuvarderadeel), (Boarnsterhim, Heerenveen, Oostellingwerf, Opsterland, Westellingwerf (3), Terschelling Vieland, Ameland, Schiermonnikoog (4), Bolswart, Gaasterlan, Framekeradel, Harlingen, Het Bildt, Lemsterland, Littenseradeel, Monaldumadeel, Nijefurd, Skarsterlan, Sneek, Wunseradiel, Wymbritseradie (5), Dantumadeel, Dongeradeel, Kollumerland, Ferweradiel, Achtkarspelen (6) OVERIJSSEL: Zwolle, Kampen, Steenwijkerland, Zwartewaterland, Staphorst, Dafsen, Hardenberg, Ommen (10), Enschede, Haaksbergen, Borne , Hengelo, Hof van Twente, Dinkelland, Losser, Oldezaal, Tubbergen (7), Hellendoom, Rijssen-Holten, Twenterand, Wierden (8), Deventer, Oolst-Wijhe, Raalte (9). DRENTHE: Assen (12), Aa it Hunze, Noordenveld, Tynaarlo, De Wolden, Hoogeveen, Meppel, Midden-Drenthe, Westerveld, Borger-Odoorm, Coevodern, Emmen (11).